RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6500 o sony Full Frame?? Consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6500 o sony Full Frame?? Consiglio





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:02

....inoltre se fai video è meglio apsc

@Gioga77 questa me la devi spiegare.
Ho la A6500 con Sigma 16mm f/1,4 + Sony 18-105 e A7III con 24-105 e a me risulta che in video (come per tutto il resto) tra le due non c'è partita a favore della FF.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:38

Maserc ho capito quello che intendevi !! Grazie per l'esempio !!

Fuji dal punto di vista fotografico è superiore ma il suo Raw ha sempre i soliti problemini per essere sviluppato

che tipo di problemi??

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:42

Ho la A6500 con Sigma 16mm f/1,4 + Sony 18-105 e A7III con 24-105 e a me risulta che in video (come per tutto il resto) tra le due non c'è partita a favore della FF.


A parte le differenze note tra ff e apsc come si comporta la 6500 confrontata con la a7iii?? Mi interessa sapere se è valida in ambito fotografico perchè video si sa che sony è una garanzia!! Grazie :)

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 11:01

Ragazzi scusate la mia domanda (non tiriamo fuori una guerra diplomatica)....ma i jpg di sony come sono?!?! Ve lo chiedo perché quando vado a fotografare fuori nei tornei di calcetto con la mia fuji xt20 mando subito sui vari gruppi le foto già belle e pronte in formato jpg (e vi posso assicurare che sono davvero belle belle belle!!! Ovvio che io scatto in jpg+raf e quando vado casa faccio il mio lavoro... (anche io sono indeciso se passare o alla xh1 risparmiando sull'ottica 18-55 f2.8-4 o in alternativa a questa sony A7 III (ma se dovessi prendere quest'ultima per motivi finanziari mi devo accontentare dell'obiettivo plasticotto in kit!!!....ahimè)
Grazie mille!!!!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 11:09

In ambito fotografico (con le lenti che ho citato) se scatti in RAW non hai nessun tipo di problema, sforna ottimi file con molto dettaglio e puoi lavorare il bilanciamento del bianco a tuo piacere (alcuni esempi appena postati www.juzaphoto.com/me.php?pg=239343&l=it). In jpeg presenta una dominante verde/giallo. In confronto alla A7III non ci sono grosse differenze (file più corretti della 7III in jpeg) a parte gli alti ISO.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 11:12

I file jpg della 3 serie sono migliori dei precedenti.
Se non sei un perfezionista, usabili così come vengono fuori.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 11:21

"
In jpeg presenta una dominante verde/giallo. In confronto alla A7III non ci sono grosse differenze (file più corretti della 7III in jpeg
)"
Cometa53 scusami non riesco a capire ma il confronto lo stai facendo riferendo alla mia domanda?!?! Cioè paragonando la xh1 con la A7 III?!?!
Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 11:22

I file jpg della 3 serie sono migliori dei precedenti.
Se non sei un perfezionista, usabili così come vengono fuori.

Maserc....e usando il plasticotto dei kit invece?!?!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 11:33

Nessuno gli dice degli striscioni che lascia il sensore della a7III? MrGreen

Una cosa su cui ti invito a riflettere è questa: scatti soprattutto soggetti statici (edifici, paesaggi) o ti piacciono anche cose movimentante?

Nel primo caso allora potresti prendere la a6500 con un treppiede ed usare tempi di esposizione elevati ( con tutti gli effetti creativi che questo comporta, ti piacciono le strisce di luce sulle strade?).

Nel secondo invece gli ISO servono, come hai visto nella foto che hanno postato. Quindi forse una FF sarebbe più adatta.

Poi tutto si può fare.

P.S. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2104077&srt=&show2=4&l=it

Qui una foto ad alti ISO con a6500, se vai nella scheda del prodotto ne troverai sicuramente altre.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 11:40

Nessuno gli dice degli striscioni che lascia il sensore della a7III?

Bach Cioè?!? di quale corpo macchina si sta parlando?!?!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 11:49

No Maxpol78...stavo rispondendo a Dome25..

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 11:52

Nessuno gli dice degli striscioni che lascia il sensore della a7III?

Bach..postami un esempio perché non riesco a trovarne nelle mie foto fatte con la A7III..e ce l'ho da più di un mese!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 12:04

Io ho una Sony a6500 con le sue relative ottiche (sigma 16 1.4, Sony 50 1.8, Sony 18-135mm, Sony 50-210, 17-55 f2.8 canon con il commlite), la mia ottica preferita è il sigma 16 1.4 per la sua nitidezza e luminosità se può essere di aiuto per l'autore della discussione.

Per quanto riguarda la gamma dinamica della A7iii è così ampia rispetto alla Sony a6500?

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 12:04

Grazie Bach per la precisazione! in effetti se l'occasione lo permette un buon cavalletto sarebbe utile e in caso di scatti a mano libera non credo di salire mai oltre i 3200, dove vedo una buona resa con la 6500!!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 12:08

Io ho una Sony a6500 con le sue relative ottiche (sigma 16 1.4, Sony 50 1.8, Sony 18-135mm, Sony 50-210, 17-55 f2.8 canon con il commlite), la mia ottica preferita è il sigma 16 1.4 per la sua nitidezza e luminosità se può essere di aiuto per l'autore della discussione.


Si in effetti mi saresti molto d'aiuto! il sigma 16mm credo sia diventato d'obbligo per la 6500 piu del 30mm..
cercavo uno zoom da accoppiare! il nuovo 18-135mm com'è? come ti trovi? Come qualità mi sembra simile a un'ottica kit, mi sai dire se sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me