RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per avifauna in volo.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aiuto per avifauna in volo.





avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 12:27

io pure li prendo già cotti...e li fotografo come still-life...poi li mangio prima che si freddano MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:28

@tonyrigo hehe anch'io sto week end mi sono dato a tacchini, ed anatre alle porte aperte della protezione animali :)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:49

... sempre che poi riesca a mangiarli MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:30

Pollo e tacchino, fermo immobile sul piatto!!!

La miglior morte per la foto BIF ...!!!

SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:45

Cosi' pero' poi fai foto di foodMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:36

qual e la distanza piu facile a quanto devo essere dalla traiettoria di volo? dai 3m ai 30 metri le ho un po tutte con i balestrucci. alcune son da sinistra destra e viceversa ed altre di allontanamento avvicinamento. sopratutto quelle vicine quando ho il cannone fanno di quelle deviazioni assurde mentre quando sono senza niente, la mantengo. domenica uno mi e passato da destra a sinistra a forse 2 metri di distanza. peccato che i miei occhi non han pottuto scattare. ma la visione quando era esattamente davanti a me é stata stupenda.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 18:53

sembra che non si vada per una soluzione...dai ripartiamo da zero e facciamo diversamente.
Prendi la D7200 la metti in afc D9 punti... imposta il tasto AE-L/AF-L come di seguito:

Solo Blocco AF: La messa a fuoco rimane bloccata solo fino a quando si tiene premuto il pulsante. Questo, però, non blocca l'esposizione.
togli iso automatici e imposta gli iso in base ad uno scatto di prova...
metti la macchina a priorità di tempi non andare sotto 1/1000

segui il tuo piccione mentre è fermo inquadrandolo col punto centrale da mirino quando parte premi
AE-L/AF-L e tienilo premuto... inseguilo....scatta quando la condizione ti soddisfa...

lascia stare tutto il resto...parti con una sola cosa semplice...questi semplici passaggi sono
sperimentati sul tuo corpo macchina se non funziona neanche questa cosa...inizierei a farmi venire dei dubbi
ma di quelli ci preoccupiamo a tempo debito


lo dico anche se è ovvio...il pulsante di scatto a mezza corsa serve solo per cambiare l'esposizione...ma tu metti matrix e sei a posto...scatta in raw per i recuperi delle luci/ombre...
Personalmente non amo la raffica..ma se vuoi metti quella lenta e amen

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 19:25

ma é il back focus button? no sembra l'inverso. al momento af al mi fa da scatto a metá corsa mentre inseguo tengo schiacciato e scatto con bottone di scatto.
ma se quando parte va avanti o indietro o obliquo non perdo il fuoco se non lascio il blocco? al momento del scatto lascio af al?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 19:43

cmq aironi e piccioni con il 70-210 in volo li ho gia beccati e anche fatto panning per inseguire il volo. solo che con 210mm sono piccoli nel frame. con il g2 riesco ad avvicinarli bene quando son fermi. il difficile e beccarli in volo. secondo me la tattica fucile puo essere d'aiuto per averli subito nel mirino al giusto ingrandimento. uno dei miei problemi é in effetti trovarli nel mirino. e quando li becco sono gia lontani o ripresi dal didietro che non é molto interessante.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 23:19

Premi il tasto AE-L/AF-L quando inizia a muoversi e lo tieni dentro l'area dei nove punti (ora chiederai quale area sia...è quella che vedi quando premi il pulsante vicino all'obbiettivo...sulla sx e metti afc 9 punt...i se mentre lo fai guardi nel mirino vedrai qual'è l'area) se esce dall'area lasci AE-L/AF-L e lo ripremi quando riesci a farcelo rientrare...prima però dentro i menu il pulsante AE-L/AF-Llo devi settare come ti ho detto sopra in modo da avere l'esposizione sul pulsante di scatto

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2018 ore 23:28

Per rispondere al discorso del trovarli nel mirino ti dico che con un zoom è sicuramente più semplice considera che io ho un fisso ma che di zoom ne ho utilizzati... devi sempre stare corto e allungare solo quando ti si presenta la situazione di volo che preferisci in questo modo hai una zoomata che è più efficiente. Se vai direttamente a 600 mm buonanotte a trovare il polletto in cielo la porzione visibile è talmente ridotta che per cercare un soggetto perdi troppi secondi... inizialmente parti da 200/300 e ti avvicini solo per lo scatto se non ti soddisfa torni indietro e ricominci... se posso uscire un attimo dagli schemi ti posso svelare che ho avuto un sacco di problemi all'inizio anche io...ma non era la tecnica il problema, piuttosto il fatto che volevo subito la foto... le cose sono migliorate quando ho capito che non dovevo fotografare ma osservare la natura... è così che ho portato a casa gli scatti...quando ho smesso di guardare i settaggi e ho osservato gli animali....per me adesso è un momento tutto mio, mi piace perché osservo, cammino e non penso...certe volte rientro senza aver portato a casa scatti decenti...ma gli animali però li ho visti, la natura l'ho osservata ...prendi la cosa come un viaggio di piacere anziché uno stress da foto pubblicate...vedrai che otterrai risultati insperati...fidati

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:55

grazie Mairotto, quando torno dalle vacanze proveró anche il tuo suggerimento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me