| inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:19
Appunto è una questione di gusti. Comunque in C1 tutta l'interfaccia è riorganizzabile come vuoi tu. In pratica in ogni palette metti/togli i comandi che ti fanno comodo. |
user59947 | inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:24
Ma c1 non è in italiano o sbaglio |
user92328 | inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:41
Ragazzi, non riesco a caricare il file su Dany.it.... Per i programmi usati, molto è una questione di abitudini, però certe volte ognuno di noi trova quelle piccole cose che te lo fanno preferire, io per esempio trovo assolutamente irrinunciabile la funzione Ctrl Z che lo posso cliccare cento volte e lui farà cento volte avanti e indietro nell'ultima operazione fatta, per me questo è un aspetto molto fondamentale, perchè cosi facendo riesco a stabilire se la modifica fatta va bene o no... Con Lr se fai sempre Ctrl Z va indietro nella storia e per me è un casino nel mio modo di lavorare, mi fa perdere la concentrazione sulla modifica che ho fatto.... Sembrerà una sciocchezza, ma per me è irrinunciabile.... C1 mi piace, però anche lei è come Lr con il tasto Ctrol Z, quindi, ogni tanto ci gioco ma nulla di più, del con Lr... Per me Camera RAW e PS ha tutto quello che mi serve... Ardian, C1 è anche in Italiano |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:56
Comunque , lasciatemelo dire, siamo un po' buffi... Sembriamo seduti nella sala di attesa, aspettando che esca la prossima post... E intanto parliamo del più e del meno. In fondo sempre in argomento.... |
user59947 | inviato il 11 Giugno 2018 ore 19:02
Che esca la prossima post, in che senso alé? ? |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 19:39
“ Che esca la prossima post, in che senso alé? „ Sembra che stazioniamo qui ad aspettare che qualcuno posti la sue elaborazione. |
user59947 | inviato il 11 Giugno 2018 ore 19:42
Ah mi spiace che non mi trovo a casa se no ti accontentavo stassera però non so che pp fare xche alla fine diventano tutti uguali |
user59947 | inviato il 11 Giugno 2018 ore 19:43
A proposito, Giuseppe come mai a 53 mm ha distorto così tanto sulla porta e sul muro? , |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 19:51
@ Ardian, non è distorsione .... è un'altra cosa ma come giudice non posso parlare |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 20:00
“ mi piacerebbe sapere a parte le comodità/abitudini d'uso cosa vi ha fatto decidere per l'uno o per l'altro „ Io ho iniziato con Camera RAW perché all'epoca era praticamente inevitabile ricorrere ai poi layer di Photoshop, dato che in quel momento ne Camera RAW ne Lightroom avevano strumenti per intervenire localmente, come il pennello. Quindi catalogavo con Bridge. Poi sono passato a Lightroom e ho inziato ad usare anche Capture One. E ormai uso Photoshop solo per i 10% dei casi, perché per le mie esigenze gli interventi selettivi che si fanno con questi due convertitori mi bastano e avanzano. Lightroom è molto comodo anche come catalogo, pur essendo molto lento. Come catalogo i miei amici che lavorano tutti i giorni con le agenzie usano quasi tutti Photo Mechanic che è una vera scheggia anche su archivi molto grandi, e poi ha alcune funzioni importanti per loro, tipo trasferire direttamente in FTP.... C1 a me piace di più dei convertitori Adobe per tanti aspetti: la resa del colore, dell'incarnato e soprattutto nella difficile mediazione tra nitidezza e riduzione rumore. Invece non lo trovo comodo come catalogo, non ha molte funzioni. E va "tenuto a bada" nella creazione delle anteprime, altrimenti diventano giga e giga... Per i RAF mi sono messo ad imparare anche Photo Ninja. Nitidezza incredibile ma resa terribile su altri fondamentali aspetti. Ah, sì. Mi piace ed uso un po' anche Silver Efex. |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 20:08
concordo su tutto, ...non c'é l'ha LR la possibilità di trasferire per FTP?...credevo. Putroppo l'inconveniete del digitale é che prima c'erano i fotografi e i laborantini (come si dice in italiano?) per classificare, sviluppare, ecc...adesso si deve lavorare doppio ...per i free-lance invece é un vantaggio...tu lavori in free-lance o agenzia? |
user92328 | inviato il 11 Giugno 2018 ore 20:19
“ @ Salvo, carica il file su un sito host e manda il link a Nicola. Ti mette lui su Danny Per mia esperienza, riesco a caricare file che non superano 1.5 Mb oltre non carica, si blocca quasi alla fine „ Ci sono riuscito, al secondo tentativo dopo che ho ridotto il peso del file sotto 1.5 Mb... però se non si lascia l'estensione "jpg" mi ha dato errore, dove da un lato completava l'operazione ma dall'altro lato la foto non si vedeva... poi ho aggiunto la scritta "jpg" è tutto ha funzionato... “ rapporto qualità/prezzo? ...o cos'altro?Sorriso „ ah beh per quello non ci faccio caso perchè trovo sempre le offerte in omaggio...  “ o trovate che se ben parametrati/utilizzati si equivalgono tutti? „ Si io credo che alla fine si possono fare bei lavori con tutti.... Per il resto, io ormai tra camera RAW e PS sono talmente allenato che riesco a fare esattamente quello che ho in mente... Ovviamente lo si può fare anche con C1 e Lr, ma io ormai ho sviluppato il mio metodo li... |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 22:35
Per le mie foto uso C1, mi piace per come lavora sulla nitidezza e il recupero ombre/luci, bene anche per le regolazioni locali con pennello e livelli, permette anche piccole clonazioni, oltre al fatto che la versione per Sony costa il giusto. Ps lo uso solo per i fotomontaggi. Ho usato molto anche Gimp, non ha la potenza di PS ma ci va abbastanza vicino e non richiede abbonamento . Per i Raw ho provato anche RawTherapee, altro programma gratuito Open source, molto potente ma non molto intuitivo “ Ma c1 non è in italiano o sbaglio „ C1 è in italiano, Ardian per sony c'è pure una versione semplificata totalmente gratuita che è decisamente superiore al software Sony che è agghiacciante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |