user14103 | inviato il 12 Giugno 2018 ore 19:09
85 art per sony 1059 euri 3 anni garanzia … ma anche 1022 con 2 anni …. ed il nuovo 105 art 1460 il 135 art 1.227,10 eu 20 art 789eu 35 art 822eu 50 art 722 eu |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 19:17
Sono i prezzi del mio fornitore, 440 di differenza, non 300 , comunque sì, ottiche eccellenti, paragonabili solo agli Otus, ma con in più l'af |
user14103 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 0:19
Vado un po ot ma sempre di lenti si parla ...forse sta arrivando il 500 ed il 600 sony:) rispettivamente 12000 e 14000 $ |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 0:21
Ti toccherà rompere il porcellino... |
user14103 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 0:30
Altro che porcellino ...ci vuole un elefante .. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 0:54
A me il 35mm art interessa parecchio, le dimensioni e il peso sono paragonabili ai nativi, la qualità è pari allo Zeiss mi sembra e il prezzo è ottimo. |
user4758 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 4:30
Ritornando in topic... almeno su Sony si riuscirà ad avere finalmente scatti con il fuoco che casca dove si vuole! O magari il soggetto della foto era la scarpa destra... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2817308&l=it |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 7:08
Sì, il bello di questo 85mm con attacco nativo FE, oltre alla nitidezza elevatissima in ogni condizione, è che la messa a fuoco è sempre perfetta dove la si vuole, cosa non sempre garantita coi sistemi reflex. Tornando al confronto con gli Otus, la messa a fuoco automatica, con questo livello di precisione, per giunta su corpi risoluti come a7r2/3 mi sembra un vero plus non da poco. Oltre al prezzo non esagerato |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:14
Dipende se si necessità dell'AF, perchè con l'EVF di A7rIII penso si metta fuoco con precisione anche in manuale. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 16:44
L'esperienza più goduriosa, è mettere a fuoco con un loxia innestato. Giri il fuoco e parte di magnifier. La caratteristica di questa lente è di far sembrare l'evf ancora più luminoso. Difficile da spiegare. Deve essere una caratteristica degli Zeiss. La sensazione di maggior trasparenza. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 20:29
Anche i nuovi Voigtlander FE-mount hanno i contatti che fanno partire l'ingrandimento appena si ruota la ghiera di messa a fuoco, è una caratteristica che dovrebbe essere presente in tutte le ottiche manual focus per Mirrorless. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 21:12
Sì, in realtà anche per quelle af. Ma con i loxia ti piglia di più. Provare....per credere. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 22:27
Su Sony sarà davvero enorme. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 22:32
Gigantesco
 più grande e pesante perfino del mio 200/2.8. Fantastica invece la compattezza, e la qualità meccanica, dell'FD 85 1.2, anche con l'adattatore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |