| inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:34
“ Makexaos infatti io ho sempre parlato di battessimo di mezz'ora e ricevimento di mezz'ora e ho specificato che al sud magari dove la festa è sentita è diverso, evidentemente non hai letto quello che ho scritto... „ lascia stare le battute sul sud, io conosco perfettamente entrambe le realtà e neanche al nord esiste che fai tutto in tre ore (cerimonia, festa, torta e spostamenti)...manco se fai una maratona tutto di fila! Siamo realisti su.. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:37
Altro mercato Black qui i diciottesimi neanche sanno cosa sono, anzi se li fai ti prendono per il culo. Ti potrei postare decine di siti con gli stessi prezzi di quello precedente. Adesso usa persino fare i battesimi a gruppi... |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 19:08
Capisco tutto ma prima cosa 700€ son tanti soldi, in assoluto dico, non tutti han voglia di spenderli. seconda cosa le foto sono in chiesa 1ora e al ricevimento 1 altra ora. non è un servizio di alta moda voglio esagerare fai che scatti 400 foto e le debba riguardare per sceglierne un centinaio, perdici 4ore. Fai che me ne stampi 30 belle a 100€ e le altre me le consegni su chiavetta. 600€ di compenso per 6 ore di lavoro, ma facciamo pure 8. Son oltre 70€/ora. non lamentatevi se poi la gente non chiama i fotografi |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 19:42
Ma io non mi lamento dei clienti, mi lamento di chi lo fa in nero regalando il lavoro. Se per il cliente sono troppi non avrà le foto e se le farà con il cellulare, è un suo diritto scegliere. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 19:51
Concordo con Black. Se non tutti han voglia di spenderli è perché non tutti sanno distinguere un servizio professionale da uno improvvisato. O forse gli va bene il secondo, fatti loro.. In tal caso, meglio rivolgersi a quel famoso cugino, quello che ti fa il servizio fotografico, la produzione video, il sito internet, la produzione musicale, e tutto quello che vuoi al prezzo di una pizza! Spendi poco e hai tutto...meglio di così! In bocca al lupo! “ Capisco tutto ma prima cosa 700€ son tanti soldi, in assoluto dico, non tutti han voglia di spenderli. „ Non esiste il "senso assoluto". 700€ sono tanti per una berlina tedesca nuova? Forse sono troppi per uno spazzolino da denti....vedi, se parlassi veramente con un professionista, avresti un preventivo dettagliato del servizio professionale che ti viene offerto per una determinata cifra. Quindi il prezzo è, appunto, "relativo" al servizio (professionale) offerto, non è mai assoluto. Dipende. Tutto dipende da cosa è incluso, chi esegue il lavoro e come. Solo il bamboccio della porta accanto ti fa la cifra ad caxxum! “ non lamentatevi se poi la gente non chiama i fotografi „ Non lamentatevi se poi i professionisti (tutte le categorie ormai) scappano all'estero |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 20:12
Guarda che forse non hai capito bene. il fotografo l'ho preso e non è mio cugino. Gli do 700€ e alle foto ci tengo. Resto dell'idea che sia troppo per il valore della cosa. il senso assoluto i soldi ce l'hanno eccome. offrire un aperitivo è alla portata di tutti o quasi 700€ per un "capriccio" non sono alla portata di tutti. Con 700€ ci mangia tutta la famiglia un mese il problema non è saper distinguere le cose belle. è che ci sono delle priorità per tante persone. Comunque chi li chiede fa bene. Fin che li prende da benissimo. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 20:21
Sai cosa è quello che trovo scandaloso? Vedi, si è vero che ognuno spende i soldi come vuole, però... Vestitino del pupo battezzato 150 euro Vestito della mamma per la cerimonia 800 euro vestito del babbo 500 euro vestito della madrina 800 euro Parrucchiera per la mamma 100 euro parrucchiera per la madrina 100 euro Parrucchiere per il babbo 20 euro Pranzo 80 euro (a dir poco) a persona con 50 invitati fa 4000 euro Bonboniere 50 al prezzo di 10 euro cadauna 500 euro. Totale quasi 7000 euro. E il problema del risparmio sono i 700/1000 euro del fotografo che è L'UNICO CHE TI FARA' RIVEDERE QUEL MOMENTO CHE, L'UNICA COSA CHE TI RIMARRA' SARANNO LE FOTOGRAFIE. Perchè il pranzo dopo 12 ore sarà tutto nel fognone, i vestiti tutti non mettibili perchè da cerimonia e la prossima è la comunione tra 8 anni e sarai ingrassato di 10 Kg e non ti andrà più bene oltre al fatto che "non puoi apparire alle foto del battesimo e a quelle della comunione con lo stesso vestito." |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 20:38
Giovanni, io ho capito. Non mi permetto di giudicare se nel tuo caso 700€ siano troppi o troppo pochi, perché non conosco il fotografo e il servizio che ti ha offerto, quindi non giudico. Perdonami ma non condivido il tuo ragionamento in generale. Per te avere un servizio fotografico professionale sarà pure un "capriccio", ma per il fotografo è lavoro. Se per posarti il parquet a casa il "parquettista" ti chiede 1500€ di manodopera per una giornata di lavoro (la posa costa in media dai 25-50€ al mq)...hai due modi di vedere la cosa: a) il parquet è un capriccio e l'impresa ti sta t*fando; b) questi sono i prezzi per un servizio professionale di posa parquet, fatta "a regola d'arte". Se te lo puoi permettere, bene. Altrimenti evita il parquet...ma non dire al parquettista che il parquet è un "capriccio"! Non ne uscite da una discussione simile! Poi c'è sempre il cugino che posa pure il parquet se vuoi.... Si tratta di rispetto del lavoro altrui. Io non ho mai sentito nessuno polemizzare col parquettista sul prezzo perché c'è il cugino che per 100€ gli fa il lavoro...booh vivalitalia! |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 20:44
Seguo..dico la mia da amatore, il professionista deve essere pagato come tutti professionisti di qualsiasi settore perché oltre l'attrezzatura,tasse e spese di ogni genere ci mette la sua esperienza che è quella che fà la Differenza...quanto valore hanno i tuoi anni di esperienza messa al servizio dei tuoi clienti? Comuque è vero siamo in un paese purtroppo di gente che parla e non sa nemmeno di cosa parla. Quoto anche Giulio... |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:01
Se 700€ sono troppi perché il costo della vita oggi è al limite del sopportabile tieni conto che pure il fotografo professionista ha da pagare alimenti, affitto, bollette ecc oltre alle spese riguardanti la propria attività per cui non può svendersi se no gli conviene rimanere a casa. Il fatto è che chiamare un fotografo è un "capriccio", affidarsi al dentista, commercialista, idraulico ecc un "male necessario". Per tutto il resto ci sono i cugini. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:16
Fra l'altro, visto che un paio di risposte mi sembravano un po' piccate, faccio presente che io faccio parte dei "cugini", non dei fotografi professionisti Ma mi sembra di leggere gli stessi discorsi che fanno i clienti nello studio legale dove lavoro: -Avvocà, ma 100€ per una lettera? Ma ci ha messo 20 minuti a scriverla!-. A quel punto, regolarmente, gli consiglio di farsela scrivere dal cugino liceale (che magari per sbaglio conosce un po' di italiano), che sicuramente chiede meno. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:37
“ Pranzo 80 euro (a dir poco) a persona con 50 invitati fa 4000 euro „ Evidentemente vivo in un'altro paese perché non ho mai visto nessuno spendere 4000 per un battesimo. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:40
Realtà diverse, ho sentito di persone che hanno acceso un mutuo per sposarsi... |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 21:42
Forse nel tuo "paese" ai battesimi si spende poco, ma non è così per i matrimoni ... Se non mi sbaglio ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |