| inviato il 15 Giugno 2018 ore 0:16
Ma non ho capito che cosa cambia, cioè che cosa sono le ottiche universali? Ahahah |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 13:34
Che ne dite del Canon 70-210 f4 ? Avete qualche recensione ? |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 16:58
Ma non ho capito che cosa cambia, cioè che cosa sono le ottiche universali? Ahahah Sono quelli realizzati da Sigma, Tamron, Tokina, Cosina/Zeiss, Cosina/Voigtlander ... insomma tutti gli obiettivi realizzati da costruttori che non producono fotocamere. |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 17:03
Che ne dite del Canon 70-210 f4 ? Avete qualche recensione ? L'ho avuto. Un buon obiettivo, one-touch, costruito bene, minima distanza di messa a fuoco 1,2 metri, bassissima distorsione e una buona nitidezza. E' un acquisto sicuro, purtuttavia, riuscendo a trovarlo, l'80-200/4 prima serie, quello a doppia ghiera per intenderci, gli è superiore un po' in tutto e inoltre mette a fuoco fino a 1 metro. |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 17:04
Dimenticavo: ho avuto anche questo ... chiaramente! |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 18:56
Grazie paolo L ho ereditato dal nonno e sto facendo qualche prova su m4/3 Ma sono così messo male con il lavoro che non ho ancora avuto tempo di guardare i risultati Dal monitorino ho visto molta purple fringing a ta ma mi sembra molto nitido Solo che è equivalente ad un 140-420mm Però almeno e stabilizzato con Olympus ! L ideale sarebbe provarlo su una Sony A7II |
| inviato il 15 Giugno 2018 ore 22:07
Dal monitorino ho visto molta purple fringing a ta ma mi sembra molto nitido Solo che è equivalente ad un 140-420mm Considera che è un obiettivo che risale ai primissimi anni '80, 1982/83 se non ricordo male, quindi è un obiettivo che non è certo stato pensato per la fotografia digitale e anche se sulla pellicola non mostra il colore laterale sui sensori lo mostra certamente! |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 0:47
Leggevo e ad un anno di distanza rispondo:Sarò un fissato ma,e Paolo lo può confermare,ottimo il 300/2,8 FD L,il 24/2 FD e via di seguito ma la LENTE anzi LENTI restano(parere personale)il 55/1,2 SSC aspherical,il 55/1,2 AL asperical ed il 14/2,8 L FD.Scusate il ritardo ma quando si parla di queste tre lenti possiamo dire di parlare di modernità non invecchieranno MAI |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 0:52
Dimenticavo se avete la possibilità comprate uno dei due 55/1,2 aspherical ed il 14/2,8 L ovviamente FD e non avrete bisogno di altro |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 7:56
Verissimo Nani, queste che hai citato sono ottiche assolute, in particolare il 55/1,2 AL che ancora oggi, nelle aste su e-bay, non va mai via a meno di 2800/3000 $ ... |
user92023 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 10:41
Seguo (con un groppo alla gola)! G. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 16:47
Sono un felice possessore di una olympus omd e m 5 e di una canon f1 new che uso con dia e quando ho tempo esco a fotografare con entrambi ma finisco sempre con usare la F1 new + 55/1,2 AL il 14/2,8 fdn e l'85/1,2 L ovviamente fd.Cosa altro posso pretendere?Paolo si sa la perfezione non esiste ma se gli appassionati Leica ci invidiano il 55/1,2 AL o ssc aspherical un motivo ci sarà....Bisogna provarle certe lenti per capire cosa sono...è come impugnare una M6 con montato un summilux 35/1,4 aspherico...ti tremano le mani |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 20:03
F-1 n ... ne ho ancora tre, con tre winder e tre motori, quattro vetrini di messa a fuoco, il waist level finder FN, il soffietto e pure qualche ottica buona Per le dia invece c'è poco da dire visto che adopero solo esse ... |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 20:11
Per me la F1n è stata mitica e tale rimane ma si sa il mondo si evolve e non seguire le innovazioni sarebbe come dire che la vita non è bella.......... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |