JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In teoria basta la win 10 pro. Può avere fino 2 processori fisici e un massimo di 256 Cores. La ram é limitata a 2TB. La pro workstation invece supporta 4 cpu fisiche e arriva a 6tb di ram. Sempre Max 256 cores totali.
Ma perché allora sul sito dell se configuro uno xeon da 16 core anziché il 4 core montato di default mi dice che devo cambiare versione di so e prendere Windows 10 pro workstation edition per macchine con oltre quattro core?
Probabilmente i xeon w richiedono il win workstation.
Edit: Microsoft da fine 2017 obbliga i fornitori di Windows di vendere per i nuovi xeon e opteron il w10 workstation. Win 10 workstation ha un costo flessibile a dipendenza dei core. Se ne hai più di 4 cores devi pagare di più. E solo una questione di licenza. Le differenze sono quelle descritte ieri sera. Win 10 pro funziona. Win pro workstation é sempre uguale ma ha il limite dei core ma e ovviamente ottimizzato per workstation.
Se devi fare rendering i Threadripper sono una bomba, l'equivalente di prezzo Intel al 1950X è il 7900 che però prende palate dal Threadripper in multicore.
Tra CPU più costosa e socket leggermente più costoso dovrebbe costare circa 600/700€ in più l'Intel.
Rapportato al costo totale del PC non è molto di più, ma se consideri solo il processore è una bella differenza.
P.S. come dissipatore ti consiglio di prenderne uno ad aria, se vai sui top di gamma (questo è uno dei pochi casi in cui mi sento di consigliare un Noctua ) hai prestazioni quasi pari ad un dissi a liquido (e in ogni caso più che sufficienti a meno che tu non voglia fare OC, cosa sconsigliata in una workstation) con la certezza che non avrai nessun tipo di magagna in futuro.
ti giuro che se vengo a sapere che hai speso 5mila euri per prenderti un pc... butto tutta la mia attrezzatura nel cesso, mi vesto di stracci e vengo a fare il filippino delle pulizie a casa tua !!!
cerca di capire anka, quando è troppo... è troppo !!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.