| inviato il 04 Giugno 2018 ore 18:50
Odio le truppe cammellate che arrivano e dispensano saggezza. La loro. Considerando da dove parti, qualsiasi FF sarà una fonte di gioie. Non perché quello che hai da schifo, ma il salto sarà epocale. Vai a fare un salto da un paio di negozi della tua zona. Prendile in mano. Vedi come ti stanno, se ti paiono pesanti, grosse, scomode. Per le lenti non ti crucciare. Un tuttofare decente l'hanno tutti. Chi ha qualche buco nelle ortiche, chi ha gli alti iso che sembrano vomito, chi è leggera, chi è pesante, chi ha questo, chi ha quello.. Tutti qui scattiamo: Sony Nikon Canon Fuji Pentax.. La migliore per te è quella che ti sta meglio in mano e rientra nel budget. |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:02
“ Odio le truppe cammellate che arrivano e dispensano saggezza. La loro. Considerando da dove parti, qualsiasi FF sarà una fonte di gioie. Non perché quello che hai da schifo, ma il salto sarà epocale. Vai a fare un salto da un paio di negozi della tua zona. Prendile in mano. Vedi come ti stanno, se ti paiono pesanti, grosse, scomode. Per le lenti non ti crucciare. Un tuttofare decente l'hanno tutti. Chi ha qualche buco nelle ortiche, chi ha gli alti iso che sembrano vomito, chi è leggera, chi è pesante, chi ha questo, chi ha quello.. Tutti qui scattiamo: Sony Nikon Canon Fuji Pentax.. La migliore per te è quella che ti sta meglio in mano e rientra nel budget. „ Anche questo tuo ragionamento fila, ora ci ragiono bene su e mi prendo il tempo che mi serve per decidere, poi vado a provare. |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:12
Un vecchio fotografo che conoscevo era solito dire: "Le macchine fotografiche bisogna provarle. Il brand non e' importante. Cosi' come le automobili....ce ne sono di tante marche, potenza, carrozzeria, abitabilita' ecc. diversissime, pero' devi farci un giretto per capire quale ti puo' andare bene, e a cosa ti serve. Il prezzo condiziona l'acquisto, in tutte le cose, ma devi famigliarizzare un pochino con l'oggetto, poi decidere. Io provato 7 brand di macchine fotografiche, cosi' come ho avuto tante marche d'auto senza fossilizzarmi su una in particolare. Sono contento che sia andata cosi', per cui passo e chiudo e buona scelta !!!. Saludos a todos. |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:16
Bel discorso Bob. Il fatto è che cambiare brand fotografico richiede un costo alto, quindi è bene sceglierne uno pensandoci bene! Mentre cambiare auto non fa differenza se è di un altro brand, perché le auto non richiedono obiettivi |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:20
Non cercherei il pelo nell'uomo. Il discorso è quello. Più che altro è prematuro parlarne adesso. Sfrutta l'estate per farti un'idea di cosa ti piace. Da qui al 2019 hai tempo di farti passare la scimmia della fotografia e appassionarti alla pesca, e a dicembre sarai su un blog di appassionati a chiedere quale canna e lenze comprare. Passo e strachiudo. Ciao |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:29
Veramente la Canon 6D dovrebbe avere un AF molto efficace in basse luci. |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:32
Ok direi che posso chiudere il topic. Grazie a tutti. Ne riparleremo l'anno prossimo |
user92023 | inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:53
@Paolo Iacopini. Faccio ammenda: utilizzerò un linguaggio più "sorvegliato". Sostituisco, quindi, "infiniti" con "molto numerosi". In effetti, in un forum tecnico, c'è sempre il rischio di essere ripresi da dotti-medici&sapienti! Pardon! Quanto ai corpi macchina, più o meno "infiniti", che dire? Sarà che mi colloco, a malapena, a livello di "dilettanti allo sbaraglio" tipo Giovanni Gastel, Sebastiano Salgado, Oliviero Toscani, e/o Gianni Berengo Gardin (i quali devono avere dita d'acciaio, per NON consumarsele sulle "rotelle dello skroll" delle loro miserabili Canon!)...in effetti dovrei elevare il mio "standing" per mettermi "sul piede dell'impero", a livello di un "Paolo Iacopini", fuor di metafora! Prometto di smettere di giocare alla "Corrida"! Ciao. G. |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 19:57
Strano che nessuno abbia consigliato un 4/3, con un Kg. e poco più di "roba" ti fai un corredo completo anche con doppia stabilizzazione, che di sera non guasta |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 20:19
Gibo non è strano. Leggiti il primo post. Giannidi, cosa dovrei fare ? una lista più lunga della tua ? Lo sai vero che non sarebbe un problema. Ha ragione Leopizzo, infatti prenditi la briga di leggere il mio primo commento a questa discussione , credo di essere stato uno dei pochissimi che non ha consigliato la marca che usa. Poi ho letto il tuo commento e.....sai se mi alzano la palla schiaccio ! |
user117231 | inviato il 04 Giugno 2018 ore 20:24
Ecco...ci stai già pensando.  Lungi da me essere di parte, o fanboy o appassionato di brand... ma ci tengo a dirti che meglio di Fuji non c'è nulla di nulla. |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 20:40
Felix, anche te, leggi cosa scrive gliscattidelgiorno. Non mi risulta che Fuji faccia FF Scarto i brand senza full frame perché vorrei avere la possibilità di ridurre al minimo la profondità di campo. Quindi canon, nikon, o sony? |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 20:45
E so che fuji fa medio formato, ma è troppo per me ^^ |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 21:00
Canon o Nikon.... Monetina? No Scegli secondo quello che hanno i tuoi amici così provi ottiche e corpi senza problemi. E senza comprare provi e ti fai un idea. Se il problema af si riduce ad eventi con poca luce la 6d2 e la corrispondente Nikon apsc abbinate ad ottiche luminose vanno più che bene. Non ti fidare troppo del forum e dei fanboys |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 21:05
Conosco gente con nikon, ma loro mi hanno consigliato sony ( usano sony in manuale per video con ottiche nikon) | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |