RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo pc fisso







avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 19:03

Per il dissipatore piu e grande e con relativa ventola grande e meno rumore sentirai
Devi comunque vedere se entra nel case che hai scelto e anche se va a interferire con le RAM. Metti anche un hard disk "classico" configurando Windows per usarlo per i file temporanei desktop e documenti allungherà i la vita di molto al SSD

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2018 ore 10:00

Grazie Uboot, ho guardato il pdf che mi hai linkato e risultano compatibili. Per il dissipatore adesso prendo un po' le misure, infatti era un dubbio che mi stavo già ponendo.
Per quanto riguarda l'hdd intendi di configurare il pagefile nell'hdd secondario? Andrebbe bene anche un classico magnetico da 7200rpm?

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 10:50

Finalmente ho ordinato su Amazon tutte le componenti. Qualche cambio di prezzo c'è stato e in più sono riuscito a prendere le Ram da 3000mhz perché ad oggi costano meno delle 2666mhz. Dovrebbe arrivarmi tutto la prossima settimana, monterò tutto e, se tutto va bene, vi dico come va l'uso generale e anche specifico di Photoshop!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:06

gli attuali processore intel sono "bacati" (Meltdown e Spectre) per cui la patch windows li rallenta oltremodo all'avvio delle applicazioni.

Non si notano rallentamenti apprezzabili per l'uso quotidiano in PC Desktop personal, applicando le patch.
Nel nostro sistema IT aziendale la situazione è stata molto dipendente dal carico di lavoro delle macchine, con rallentamenti comunque non superiori a qualche punto percentuale nell'operatività di specifici server.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:07

Non si notano rallentamenti apprezzabili per l'uso quotidiano applicando le patch.

Sì, è quello che ho pensato anche io.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:09

Più che pensarlo, te lo affermo e confermo da utilizzatore di un 6600K con patch... :-P

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 11:59

Black, avevo visto qualche benchmark ma si parlava di cose specifiche come il caricamento di giochi e cose simili. Le percentuali erano abbastanza ridotte. Ti dico solo che sto facendo un salto generazionale di 10 anni, venendo da hdd meccanici. Per me è tutto di guadagnato. Il vecchio PC attualmente è operativo in qualche minuto abbondante, la ram si satura con l'utilizzo di Photoshop e Camera Raw. Passare al nuovo, anche se le patch lo rallentano, è già un salto di qualità enorme!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2018 ore 12:22

venendo da hdd meccanici

operativo in qualche minuto abbondante, la ram si satura con l'utilizzo di Photoshop e Camera Raw


No vabbè, se la situazione era questa ti sembrerà di essere alla NASA con la tua nuova componentistica, di qualunque marca essa sia! MrGreen
Le patch Intel non le sentirai nemmeno lontanamente. Ma ripeto non le si sentono in nessun caso, facendone un uso "utente" medio: forse l'editing video pesante può essere una delle applicazioni che è impattata maggiormente per alcuni utenti di questo forum, ma per il resto il patching di Spectre e Meltdown è assolutamente trasparente ai più, me incluso... e io faccio pure videogaming: nessun lag o rallentamento visibile introdotto.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 9:35

È quello che ho pensato fin da subito. Se poi un giorno dovesse venirmi in mente di fare un po' di editing, beh aspettare non mi disturba. Principalmente è per non bestemmiare ogni volta che mi metto al lavoro su Photoshop e godermi una post produzione, seppur non pesante, in tutta tranquillità. MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 11:58

Per quanto riguarda l'SSD sto valutando di lasciar perdere il 960 EVO e prendere un SSD normale, tanto in termini di usabiltà leggo che si nota poco. Si parla di 1-2 secondi in più di avvio di Windows, e stessa cosa per le applicazioni. La cosa cambia se si trasferiscono file di grandi dimensioni tra hard disk, o se si maneggiano file di grandi dimensioni, per esempio video editing 4k.
Per la ram, invece, si può scendere ai 2666mhz, cambia poco anche lì. Quello che cambia è, ovviamente, il prezzo. Andrei a risparmiare qualcosa, ottimizzando per il mio uso il pc e il portafoglio :P


infatti te lo stavo per scrivere e anche se windows ci mette qualche secondo in piu non è rilevante

potresti fare un bel allergerimento di windows levando servizi inutili etc etc
per rendere il tutto ancora piu prestante... quello si... (sono uno smanettone)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 13:42

Ciao Donagh, anche io sono parecchio smanettone ma non cambiavo il mio pc da 10 anni e quindi, nonostante mi informassi sempre, non sono stato molto a seguire l'evoluzione dei pc in senso stretto.

Per il fatto dei servizi e tutto il resto mi interessa molto, anche perché, correggimi se sbaglio, se ne giova in durabilità dell'SSD che lavora e invecchia meno.
Mi potresti linkare una buona guida sui servizi e tutto il resto per alleggerire il carico sull'SSD? Grazie! :)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 15:25

Sull'alleggerimento lato operazioni SSD c'erano un paio di accortezze qui:
www.assemblarepconline.it/hdd-ssd/ottimizzare-ssd-per-windows-7-8/
E qui:
wizblog.it/ottimizzare-windows-10-disco-ssd

Nel primo adesso hanno aggiunto anche un interessante disclaimer iniziale, sul fatto che oramai gli SSD abbiano raggiunto un livello tale per cui si possa anche pensare di non ottimizzare il sistema per il loro utilizzo (e che anzi spesso ci pensi il sistema stesso, data la sempre maggior diffusione degli SSD nelle configurazioni odierne).

Riguardo i servizi e le applicazioni all'avvio, in linea di massima vai qui:
1) Win+R
2) msconfig
3) invio
4) TAB Servizi e TAB Avvio
e se sai cosa stai facendo togli ciò che parte all'inizio e che non è relativo al sistema e a cose che utilizzi in pianta stabile. Ad esempio io non potrei togliere il "Bonjour Service" che serve ad iTunes quando collego l'iPod. In linea di massima non ci sono cose che tutti dovrebbero disabilitare perché dannose, se qualcosa è lì è perché un installer ce l'ha messa, per cui va valutato caso per caso...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 16:18

Aggiungo poi

è cosa saggia creare un RAM DISK e mettere le cache dei browser (anche temp del sistema se abbastanza grande) e volendo anche i browser stessi virtualizzati con sandboxie all occorrenza
prendi piu ram e fai un ram disk corposo figo è utile (3-4gb diciamo) ci si piazza pure la cache di photoshop se bello grande e lo swap file... (che è richiesto per il funzionamento di certi programmi)

potresti mettere 32gb di ram cosi e goderne eheh

per i servizi ce ne sono da levare
ah si procurati windows 10 LTSB hi hi indaga indaga se fa per te...

l usura del ssd non è cosi tanta se lo prendi generoso come vuoi te... visto che i dati scritti sono quelli che usurano non quelli letti... se il sistema ha il suo spazio e ci sta largo è bene

una app fica che ho scoperto da poco è questa, è solo un intefaccia di cose che con comandi fai fare a windows ma tante cose sono nascoste all utente comune

www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Pulire-ottimizzare-e-riparare-Windo

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 10:24

Ragazzi, ho montato tutto. Il pc è una bomba! Avvio in pochissimi secondi, Windows installato da chiavetta in 5 minuti. Seriale comprato a 6€ valido. Tutto ok. Photoshop gira una meraviglia. Niente più imprecazioni MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2018 ore 10:27




Grande!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me