RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D morta , andata .


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D morta , andata .





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 17:13

non per spezzare una lancia i favore della 6D Cool ma penso che il problema "caduta" con relativi danni ( +o-) possa essere esteso a tutte le "digitali attuali" , anche a corpi come 5D o semipro...basta che cada dalla parte sbagliata o "sfigata" e nn ce n'è per nessuno.
è un problema ( o un'attenzione maggiore ) con il quale dobbiamo purtroppo convivere Triste
altro che , tanti anni fa ...sigh sigh.., quando avevo le Nikkormat ftn, o le F2 che ci piantavi i chiodi ;-);-)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 17:18

All'interno della reflex lo spazio è sfruttato davvero al limite, vista la quantità di componenti da inserire, e il fatto di mantenere le dimensioni relativamente contenute.

Nel caso della 6d, la scheda madre è montata posteriormente:

www.fixyourcamera.org/canon-6d/









A seconda dell'angolo di impatto, quindi, non mi stupisce che la scheda si sia danneggiata, vista la posizione e la tipologia di fissaggio. Oltre a tutto la scheda è dotata di connettori esterni, altra fonte di possibili danni, in caso di urto.


user36759
avatar
inviato il 12 Luglio 2018 ore 17:31

A me si allentò la tracolla improvvisamente...e la mia prima reflex digitale cadde a terra dopo poco più di una settimana di vita...100 euro di riparazione.

Invece la compattina (stesso marchio) che ho per errore scaraventato sull'asfalto, si era solo un po' graffiata la scocca e nemmeno era una rugged...funziona ancora oggi, dopo 14 anni tra asfalto mare sole pioggia deserto città.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 18:42

Il punto non e' la resistenza della 6D...il punto e' che una reflex non deve proprio cadere! Se per caso capita e si rompe, mi sembra immotivato congetturare sul perché si sia rotta sinceramente.
Comunque anche io avrei sentito un altro parere e l'avrei portata anche da Foto Check Up a Bologna...sono molto bravi e solitamente non se ne approfittano per niente...come diceva un altro utente se possono riparare riparano e fanno davvero risparmiare.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 18:46


Il punto non e' la resistenza della 6D...il punto e' che una reflex non deve proprio cadere! Se per caso capita e si rompe, mi sembra immotivato congetturare sul perché si sia rotta sinceramente.
Comunque anche io avrei sentito un altro parere e l'avrei portata anche da Foto Check Up a Bologna...sono molto bravi e solitamente non se ne approfittano per niente...come diceva un altro utente se possono riparare riparano e fanno davvero risparmiare.

Basta considerare la precisione degli accoppiamenti necessaria perché il sistema af funzioni: con 10 micron (un centesimo di millimetro) di disassamento del piano del sensore, ad esempio, potrebbero insorgere diversi problemi, e una caduta non è certo salutare per meccanismi che debbano lavorare con tolleranze di funzionamento strette.

Detto ciò, anche effettuare una riparazione di una fotocamera sottoposta ad una caduta è problematico. A parte per i malfunzionamenti più evidenti, non possono certo smantellare l'intera fotocamera e controllare ogni singola componante, addebitando poi ore di manodopera allo scopo di "controlli cautelativi"...

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 19:29

Ribadisco a me è caduta dallo zaino indossato quindi da almeno m 1,50, anche se il colpo è stato sull'obiettivo la camera credo poteva risentire del colpo, invece è tutto ok. Un'altra volta mi era caduta ma da ca 50 cm: morale della favola non sono poi così delicate alla fine forse è questione di c..o o di s...a.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 19:34

Appunto...però Ciccio non insisterei a farla cadere

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 19:45

Sai com'è se uno è un c.zz..e, e comunque in tanti anni.....

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 19:49

6D morta , andata .
il bello di questi strumenti è che il centro di assistenza li può resuscitare, io avrei fiducia e non mi porrei molti problemi se non di pagare il conto della riparazione a fotocamera funzionante.

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 13:50

Ma si, alla fine in anni di foto è la prima riparazione che mi tocca, e di foto ne faccio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me