JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Condivido anche quello che ha detto franlazz79 la macchina con due slot è una bella garanzia in più! Pensa se capita in un matrimonio...dopo parlaci tu con la sposa...non è il mio caso che lo faccio solo per passione ma dispiace sempre perdere delle foto...
come ogni cosa, ci sono i pro e i contro. Formattando penso si eviti il rischio di avere files corrotti, che vanno a sovrascrivere settori della scheda già utilizzati, con le conseguenti complicazioni. Comunque la cosa che mi tranquillizza di più è avere un corpo macchina con doppio slot, SD e CF. In mancanza del doppio slot, io mi doterei di un HD portatile con lettore SD integrato, io ne ho uno della Western Digital che mi porto sempre nei miei viaggi e ogni sera in albergo faccio il backup degli scatti della giornata. Non voglio rischiare di perdere scatti per guasti che possono sempre capitare.
user104642
inviato il 27 Maggio 2018 ore 19:56
Cit: Pensa se capita in un matrimonio...dopo parlaci tu con la sposa..
Un fotografo sveglio non andrebbe mai con poche schede ad alta capacità e il doppio slot non elimina il.pronlema fisico della scheda che si fulmina.
Un fotografo sveglio e non un fesso , cambia spesso la scheda per essere sicuro di frazionare il.rischio 'filminata' ad un piccolo archivio e non ad uno solo. È la prima regola
“ il doppio slot non elimina il.pronlema fisico della scheda che si fulmina. „
Basta impostare il secondo slot come Backup e salva le foto su entrambe le schede... se si rompono entrambe nello stesso momento il fotografo sveglio, in un matrimonio, non andrebbe avanti a fotografare, accenderebbe qualche cero!!
quoto Cri92 se ti si fulminato due sd insieme sei propio sfortunato! Se uso il secondo slot per backup le schede sd devono essere uguali per marca e prestazioni? Può rallentare in qualche modo la macchina il salvataggio in doppia copia?
In passato ho usato questo: it.easeus.com/ Scarichi la versione gratuita e ti fa fare la scansione, se ti individua i file che hai perso, per recuperarli devi acquistare la licenza (che poi rimane tua anche dopo il recupero, ovviamente). L'ho usato un anno fa e funzionava così, non so se hanno cambiato qualcosa nel frattempo.
Se il pc non vede la scheda non vuol dire che i dati siano persi. E' probabile che tu debba fare la formattazione veloce da PC prima della scansione, ma non preoccuparti perché non cancellerà fisicamente i file (Se hai una Sony NON provare a formattare la scheda dalla macchina fotografica).
Francescor grazie ma non riesco a formattare la sd perché non viene vista per niente! Invisibile in risorse del computer e in qualsiasi altro programma... Nella fotocamera dice "impossibile utilizzare questa card di memoria.potrebbe essere danneggiata.inserirne un'altra. Più esplicito di così...la macchina e una nikon D5500
Prova a inserire la card nella macchina e collega la reflex a PC . Altrimenti prova à vedere se sulla gestione del disco ti vede la scheda , o nel BIOS. se hai windows 10 fai tasto windows +x ti appare una tendina poi vai su gestione disco e vedi se effetivamente c'è o no. io proverei a metterla in altri lettori anche estrni come una stampante esempio.
Balsa grazie Si ho win10 e ho fatto anche queste prove ma nulla! Non c'è da nessuna parte! Ho provato anche a collegare la fotocamera con il suo cavo usb ma dice che non contiene immagini o video...
Guarda il link più su, c'è la pagina dei costi, spero per te che sia una scheda di taglio piccolo visto che è da quello che dipende il costo. Smontano il chip per bypassare il controller che verosimilmente è la parte malfunzionante e paghi solo se ci riescono. Mai provati però, trovati solo con una breve ricerca.
Io seguirei il consiglio di chi suggerisce Recuva. Ci ho recuperato sia chiavette che schede danneggiate. Addirittura con Recuva ho recuperato persino un Hard Disk. Devi semplicemente scaricarlo, è gratuito, e installarlo poi una volta lanciato ti assicuro che riesce a vedere anche la scheda che non ti riconosce più il computer.
A me qualche mese fa è successa la stessa cosa con un hard disk esterno...usato la sera prima senza problema, l'indomani stop....non lo vedeva neanche più il PC. ..lo ho portato in un centro dove recuperano file ma al primo momento anche loro mi avevano detto che non riuscivano a vederlo...lo ho lasciato qualche giorno a loro e sono riusciti a recuperarmi tutto...l'hard disk l'ho buttato ma i miei file recuperati tutti...devi cercare qualche centro del genere..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.