| inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:07
Antonio, fosse la traduzione il problema.. è un po' tutto che non va, ho dato un'occhiata adesso per convincermi e il 90% degli scatti sembrano foto fatte col cellulare da 16enni che hanno scoperto da poco instagram. Non riesco proprio a capire come possano averlo chiamato "master of" |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:22
Senza parlare dei commenti senza senso della voce fuori campo... sembra che prendano parole a caso dal gergo fotografico e le buttino li per impressionare i non addetti... un insulto all'intelligenza, che delusione (soprattutto da Oliviero Toscani che si presta a tutto questo). |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:30
Non è importante che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:34
Bah... durante la trasmissione fa così il figo, il fotografo d'autore... e poi va a giudicare “ scatti che sembrano foto fatte col cellulare da 16enni che hanno scoperto da poco instagram „ ... ma dico io, con tutti gli appassionati che ci sono in giro, con che criterio scelgono i concorrenti? Basterebbe interpellare i vincitori di qualche concorso per evitare strafalcioni imbarazzanti. |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:09
Non solo.... tutti che scattano ad f22 per allungare i tempi.....mah.... |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:52
O quelli che scattano "tenendo l'apertura più ampia possibile, a 3.5"....a 3.5??? E cosa c'hai montato su quella leica, il 18-55 canon? |
| inviato il 11 Luglio 2018 ore 18:03
Hahaha!! Anche senza andare sul tecnico pure mia moglie, che non sa nulla di fotografia, riesce ad indovinare quasi sempre chi segano... |
user72446 | inviato il 11 Luglio 2018 ore 21:06
Io mi sono perso la prima stagione. Ma loro possono solo usare lo zoom Leica e la macchina Leica con ottica fissa 28mm 1.7? Perche' cmq la Leica fa moltissime ottiche ultraluminose...... Poi quando sento "ho alzato tanto gli iso"....... Vai a vedere e sta a 1000 iso........ Cmq io lo trovo simpatico come contest. Mi piace vedere molto la psicologia dei partecipanti. Faccio il tifo per il tipo 50enne inglese. Che tra le altre cose nella vita privata usa Fuji xpro2 e 10 min fa mi ha risposto su instagram :) :) |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 8:46
Comunque io durante la prima stagione ho visto che con gli ISO arrivavano anche a 3200, non sono nelle altre due stagioni cosa abbiano combinato. A me la cosa che lascia più perplesso è la parte sulla valutazione degli scatti, Toscani dice sempre le solite 4 frasi, non dà mai una spiegazione precisa, non fà mai un analisi dettagliata delle immagini. Ora capisco che il contest non è pensato solo per i fotografi e amatori, ma cavolo la critica dovrebbe coprire 1/3 della trasmissione invece... |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 8:53
Intanto alla finale sono approdati due italiani, entrambi capaci; se dovessi scommettere punterei sulla giovanissima Federica, ha mantenuto un rendimento elevato, è capace di idee geniali, davvero talentuosa |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 9:03
Non è un documentario, ma un contest... Chi vince si aggiudica un bel po' di soldi e non ci vedo niente di male. I giudici poi hanno, giustamente, opinioni diverse e non mi sento di giudicarli per le loro scelte (anche perché io non sono nessuno nel mondo della fotografia, ma anche se lo fossi rispetterei sempre il giudizio/pensiero degli altri). A me sinceramente il programma piace. |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 9:07
“ Antonio, fosse la traduzione il problema.. è un po' tutto che non va, ho dato un'occhiata adesso per convincermi e il 90% degli scatti sembrano foto fatte col cellulare da 16enni che hanno scoperto da poco instagram. Non riesco proprio a capire come possano averlo chiamato "master of" „ Ma io prima di giudicare gli altri proverei a guardare le mie foto o a farmele giudicare da qualcuno con un po' di esperienza.... Come sempre in Italia siamo tutti "tuttologi espertissimi" |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 9:08
“ Intanto alla finale sono approdati due italiani, entrambi capaci; se dovessi scommettere punterei sulla giovanissima Federica, ha mantenuto un rendimento elevato, è capace di idee geniali, davvero talentuosa „ Concordo, devo dire che gli italiani hanno spesso buone idee e sanno come realizzarle |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 9:10
“ Comunque io durante la prima stagione ho visto che con gli ISO arrivavano anche a 3200, non sono nelle altre due stagioni cosa abbiano combinato. A me la cosa che lascia più perplesso è la parte sulla valutazione degli scatti, Toscani dice sempre le solite 4 frasi, non dà mai una spiegazione precisa, non fà mai un analisi dettagliata delle immagini. Ora capisco che il contest non è pensato solo per i fotografi e amatori, ma cavolo la critica dovrebbe coprire 1/3 della trasmissione invece... „ Appunto, è un contest e deve sottostare ad una serie di regole, come la durata. Magari fuori programma daranno un giudizio più articolato delle foto, ma poi in tv viene tagliato. Cerchiamo di non essere sempre negativi nella valutazione delle cose |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 10:21
“ Appunto, è un contest e deve sottostare ad una serie di regole, come la durata. Magari fuori programma daranno un giudizio più articolato delle foto, ma poi in tv viene tagliato. Cerchiamo di non essere sempre negativi nella valutazione delle cose ;-) „ Ma sicuramente è così, ovviamente è un prodotto in stile masterchef, e va preso per quello che è, ma io ad esempio avrei preferito un pò più di critica sugli scatti, è una mia opinione sul programma, magari altri preferiscono vedere più post produzioni ed altri più lo scatto sono gusti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |