RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede rasoterra







avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 9:53

Piastra a L non serve sulla gitzo.
Si riesce agevolmente, con la testa appesa alla colonna, a mettere la piastra di aggancio orizzontale e rivolta verso l'alto.

È più facile da far vedere che da spiegare ma: prima fai traslare la piastra mantenendola parallela al terreno (te la ritrovi spostata lateralmente rispetto all'asse della colonna con la fotocamera sempre capovolta) e poi la ruoti capovolgendola lungo l'asse orizzontale e ti ritrovi la fotocamera dritta ad un paio di cm da terra.

La cosa migliore sarebbe andare in negozio a provarne una.

user12181
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:03

ProMediaGear e altre marche buone e anche migliori, almeno di nome, le trovi a Rostock… www.augenblicke-eingefangen.de/catalog/index.php?cPath=24_49_45&osCsid

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:07

ProMediaGear e altre marche buone le trovi a Rostock

Se acquisti dal sito risparmi molto. Te lo dico perché l'ho fatto io stesso.

user12181
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:14

Buono a sapersi, forse non ho finito di comperare… ma vengono dall'America? Mi sa che ci mettono troppo tempo...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:15

Sì, due settimane. Tra l'altro meccanicamente sono avanti una vita, hai visto le foto del loro laboratorio? Fanno cose assurde, che nessun produttore produce.

user12181
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:16

Beh, in fondo basta saperlo prima.

user12181
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:30

In ogni caso il treppiede che prima o poi vorrei comperare, e che costa abbastanza poco, è sempre il mini tripod Berlebach, è piccolo e leggero, con le note caratteristiche di attenuazione delle vibrazioni proprie del legno, uno dei preferiti da chi fa macro. E non è detto che non vada bene anche per paesaggio… C'è anche una versione più lunga ma con la stessa altezza minima da terra.
In ogni caso il problema maggiore degli scatti da terra con il treppiedi mi pare riguardi i grandangoli, è piuttosto arduo evitare di prendere una gamba nella photo. Ci vorrebbe un treppiedi con due gambe più lontane fra loro e più vicine alla terza, ma non so quanto potrebbe essere stabile nell'uso normale…, certo con il braccio lungo che ho visto nel Benro il problema non si porrebbe, ma dubito molto della stabilità dell'insieme. Lufranco assicura che è ultrasolido, mah….

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:33

Se guardi è quello che ho postato io. Solo che il Barleb è in legno.

user81826
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:47

Comunque la Gitzo dovrei trovarla usata e ad un ottimo prezzo, nuova costa l'inimmaginabile per me Sorriso
Purtroppo qui da me non esistono negozi di fotografia, proprio 0, dunque provare dal vivo risulta molto difficile.

Parlando di treppiedi ho visto che il Benro A2970F costa relativamente poco, 120 euro, e la soluzione non mi dispiace affatto.
Qui un video comparativo:

A questo punto mi chiedo, su questa tipologia di oggetti, se vi siano alternative migliori come rapporto qualità/prezzo e come robustezza.


Inizialmente potrei abbinarlo alla testa del C1, la BH34, poi successivamente prendere una testa più versatile.

Altrimenti resta l'ipotesi della piastra, anche se mi sembra che costicchino e non ho ancora individuato un modello che vada bene al caso mio.

user12181
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:50

Se guardi è quello che ho postato io. Solo che il Barleb è in legno.

L'altezza minima del Berlebach è due millimetri maggiore (5 cm contro 4,8)… in compenso pesa la metà, e costa anche assai meno della metà.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:51

In ogni caso il problema maggiore degli scatti da terra con il treppiedi mi pare riguardi i grandangoli, è piuttosto arduo evitare di prendere una gamba nella photo.

Se vuoi scattare landscape, la soluzione di Lufranco è la migliore, la ho anche io sul manfrotto 55XPROB, scatti con lo scatto remoto e in LV con lo specchio alzato e se riesci inquadri anche dallo smartphone senza romperti la schiena, o direttamente dalla macchina se hai lo schermo che tilta.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:53

compenso pesa la metà, e costa anche assai meno della metà.

Lo avevo preso in considerazione, ma non mi fidavo a buttarci su 6/7kg (compresa la testa Gimbal tele e reflex) e per gli scatti fatti a terra, dove guardo negli occhi il soggetto è una soluzione stupenda. A meno che non usi il BeanBag che è ancora migliore, essendo ancora mano vincolato negli spostamenti.

user81826
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 10:56

Sto cercando una soluzione per paesaggi e macro, si.
Il peso massimo lo raggiungerei con astroinseguitore e grandangolo ma dovrebbe essere comunque gestibile, magari non mettendo la colonna in totale estensione.

user12181
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 11:19

Il Benro in questione non è più in catalogo, in compenso ci sono i suoi eredi con la stessa soluzione. Per un uso macro comunque continuo ad avere dubbi. Credo che per arrivare a prodotti veramente sicuri, che non facciano venire l'esigenza di cambiarli dopo qualche anno, il rapporto qualità prezzo, che pure va fatto, deve sempre riguardare prodotti con prezzi un po' superiori alla media, questo in particolare nei treppiedi.

user81826
avatar
inviato il 02 Luglio 2018 ore 11:28

Non è più in catalogo forse ma vedo che si trova ancora in vendita, nuovo.
Su cosa ti rivolgeresti come treppiede?
Non ho esigenze assurde in quanto a stabilità, utlizzo un corredo mirrorless leggero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me