RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Io odio le Sigma Art. O forse odio le ottiche moderne.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Io odio le Sigma Art. O forse odio le ottiche moderne.





avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:10

"Quot homines, tot sententiae". MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:16

Ragazzi, va bene tutto, ma qui sembrate decisamente dei fan boy della Sigma. L'autore del topic ha sì criticato le ottiche, ma il concetto sottostante è che risultano (quando funzionano MrGreen) un po' troppo perfettine come resa.

No è che ci sono una serie di luoghi comuni completamente errati che proprio non hanno fondamento
Il 58 1.4G è tutto fuorché lente iper-nitida e corretta Questa affermazione ha fatto ridere molti e fa capire che chi scrive non sa di cosa parla

La tridimensionalità non dipende certo dal numero di lenti interne a un obiettivo, è una questione di luci/prospettiva

La qualità delle plastiche sigma.. boh...
Il 105 nikon un obbrorbiro?MrGreen
Le lamelle del diaframma che si rompono.. non la avevo mai sentita, ma magari è vero


Se mai se vogliamo trovare un difetto vero a questi sigma è che creano non pochi problemi di autofocus, soprattutto agli utenti canon


Insomma quale sarebbe quindi secondo l'autore del topic la lente / le lenti ottime da ritratto?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:23

Cool

user86191
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:47

Applausi perché un Otus o Leitz hanno miglior resa, costano il 400% il più, casso applaudi

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:48

La luce signori.. la luce !! MrGreen


Zeppo.. un giorno torno anche io indietro al 35L mi sa.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 8:54

Possiedi tutte ottiche con ottimo microcontrasto e tridimensionalità.

Hai una pasta reale, che crea immagini dallo sfocato e resa ottimi.





Scusa Matteo non voglio essere polemico, tutt'altro anzi, ma tu questa cosa che chiami pasta reale , questa resa dello sfocato , questa tridimensionalità ( sensazione di tridimensionalità invero, perché come sai tutte le immagini prodotte da tutti gli obiettivi sono per forza di cose bidimensionali) la cerchi sui sensori?
Non per qualcosa credimi, ma semplicemente perché i supporti digitali sono l'ultimo ambiente dove certe sfumature possono essere realmente apprezzare ... come certamente sai solo la diapositiva proiettata può restituirti certe fini, sottili, eteree sensazioni ... e neppure in tutte le condizioni di normale proiezione!
Ragione per cui io ti consiglierei di metterti l'animo in pace e non pensarci più, anche perché i sensori digitali, per poter funzionare al meglio, abbisognano di ottiche telecentriche ... ottiche moderne insomma!

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:03

Applausi perché un Otus o Leitz hanno miglior resa, costano il 400% il più, casso applaudi


Io dicevo applausi di questo:

La sensazione di tridimensionalità poi la fa al 95% la luce e la collocazione del soggetto


Poi, un po' di educazione non guasterebbe.

user46521
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:30

A me anche la resa sigma art fa abbastanza schifetto, TNT nitidezza e basta, finisce lì....
Quando avevo nikon preferivo il 35 afd al 35 art, detto tuttoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:44

Stevia, il 35 AFD l'ho avuto e mi è sempre piaciuto ma non è paragonabile al 35art perché sono due lenti diverse...in tutto.


user86191
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 9:47

Banjo non volevo essere irriverente Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 10:00

Banjo non volevo essere irriverente Sorriso

Ok ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2018 ore 11:32

È la particolarità dello schema ottico del 50L, la PDC si estende molto di più in avanti rispetto al piano focale.
Per questo genere di scatti puoi mettere a fuoco il soggetto più distante oppure... usare il 40STM! MrGreen


no nico eos non parlavo di quello
ce anche quello che dici fino a diaframma 2.8-4
io parlo di passaggio dalla zona di fuoco a quella di fuori fuoco
se il passaggio è brusco fa un effetto diciamo tipo figurina attaccata
cera da qualche parte un sito dove faceva vedere 2 lenti leica una lo faceva e una no ma non trovo...

40 2.8 no buono perche è gia 2.8 ed è un 40m molto diverso come proporzioni dei soggetti ripresi... se scatto a 1.4- 1.6-2 mi serve almeno un 50 1.4

user46521
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 11:35


"Stevia, il 35 AFD l'ho avuto e mi è sempre piaciuto ma non è paragonabile al 35art perché sono due lenti diverse...in tutto"

eh lo so.... infatti ho preferito il vecchietto afd anche come resaMrGreen

user46521
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 11:39

I sigma art vincono facile al 100% su monitor, se stampi a formati umani tipo A4 A3 no

user4758
avatar
inviato il 25 Maggio 2018 ore 11:55

I sigma art vincono facile al 100% su monitor, se stampi a formati umani tipo A4 A3 no


Ma una lente, soprattutto un ultraluminoso da ritratto, non si giudica per la sola risolvenza! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me