RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Misteri della macro


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Misteri della macro





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:26

Cosa sarebbe esattamente MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:30

Se vai nell'erba alta, fa' attenzione alle zecche...

user117231
avatar
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:31

Lo volevo scrivere io.
Quelle non si lasciano fotografare e sono pericolosissime...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:32

m.youtube.com/watch?v=-0cqsAbtf40

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000A1SZ2Y/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=&Ar

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:33

Felix io apprezzo la tua ironia quasi sempre

però se intervieni in un post almeno qualche volta sii serio

Sennò se devi solo fare il burlone ok, bello, però fai passare in secondo piano le domande serie che magari uno fa


user117231
avatar
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:39

Guarda carissima gattona con gli occhi verdi...
che quello sopra è uno degli interventi più seri che io abbia mai fatto.

Attenzione, molta attenzione alle zecche.
Non le si vedono da quanto sono piccole ma sono davvero molto pericolose.
Riescono ad intrufolarsi all'interno degli indumenti intimi e attaccarsi da qualche parte.
In questo caso, se non scoperte per tempo e tolte con la giusta procedura..
possono portare a conseguenze sulla salute molto serie.

Purtroppo ne so qualcosa perchè una persona che conosco ne ha pagato le conseguenze...
e forse per tutta la vita.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:45

Quelle non si lasciano fotografare e sono pericolosissime...

Non è così vero che non si lasciano fotografare... Che c'azZecca?
Bisogna comunque starci attenti nei luoghi in cui presenti indossando indumenti lunghi e opportuni repellenti.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 20:06

Purtroppo ne so qualcosa perchè una persona che conosco ne ha pagato le conseguenze...

Dipende dalle zone, ci sono zone dove possono essere infette. Io ne ho prese a decine, conosco gente che ne ha prese a centinaia (zona non pericolosa però).

Bfc: Se vuoi ho il Raynox Model M-250 che non mi serve, non so dove abiti se vuoi scambio a mano

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 20:42

Anche io ho il raynox e mi sento di consigliartelo.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 20:47

Quindi mi consigliate sigma 105 + questo raynox?
Praticamente è tipo uno zoom da mettere davanti alla lente?

Oppure non ho capito nulla? MrGreen

Bernalor io sono di Torino, tu?

Domanda già che ci sono, per sapere anche per il futuro: ma un moltiplicatore Canon, tipo 1.4 II, funziona solo con ottiche Canon? O anche con sigma in questo caso?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 20:56

Domanda già che ci sono, per sapere anche per il futuro: ma un moltiplicatore Canon, tipo 1.4 II, funziona solo con ottiche Canon? O anche con sigma in questo caso?
Bisogna verificare che ci sia compatibilità meccanica tra moltiplicatore e obiettivo; questo non a livello di baionetta, che ovviamente non ha problemi ma per eventuali parti interne che si vanno a toccare. Ad esempio i 100mm Canon non sono moltiplicabili in senso stretto. Nell'uso macro però è sufficiente frapporre un tubo di prolunga tra obiettivo e moltiplicatore per riuscire nell'intento, ovviamente perdendo il fuoco all'infinito.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 20:57

Non zommi, ma aumenti il RR. Uno dei vantaggi oltre ad andare oltre 1:1 è che ti permette di arrivare si all'1:1, ma ad una distanza maggiore rispetto che all'obiettivo liscio. Per farti un esempio, il mio tamron 90 col raynox arriva all'1:1 quando sul barilotto è indicato l'RR 1:3. Nella pratica guadagna quasi 10cm di distanza tra soggetto e bordo dell'obiettivo. Spero di essermi spiegatoConfuso

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 21:00

qua ne parlano
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=425406&show=&npost=&o=/

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 23:23

Non sono sicuro di aver capito bene, ma il raynox è tipo una lente close up o è qualcosa di diverso?

P.S. Per favore rimaniamo in tema e lasciamo perdere le zecche che non c'entrano con questa discussione. Triste

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 0:31

È un doppietto acromatico. Cioè una lente close up ma di ottima qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me