RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

85mm canon, vendo il 70-200??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 85mm canon, vendo il 70-200??





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2018 ore 23:13

Allora, nella mia galleria c'è qualche scatto con entrambe le lenti

85 usm inizia a essere usabile a f2. 2, nitido da f2. 8

70-200 2.8 io ho il liscio, a TA è molto molto tagliente, molto più dell'85 a pari apertura, cromie incredibili, AF da cecchino, bokeh bello.

Inoltre lo zoom aiuta e usato a massima estensione si sfuoca veramente ogni cosa oltre il soggetto.

Poi non è nemmeno così pesante e ingombrante, alla fine su una FF "calza bene"

Del 2.8 liscio più di uno mi diceva "è La lente", provandolo non ho potuto che confermare... La versione IS I è peggio, IS II invece è migliore in molti aspetti, più moderna, ma ha meno carattere. A livello di nitidezza sono molto simili, c'è chi dice che il liscio sia meglio a TA e peggio chiuso ma sono differenze così micro che non ha senso calcolarle...

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 0:30

@Salvo
Ma se ti piacciono i fissi e magari hai anche l'intenzione di farti un corredo di fissi, direi di lasciare perdere gli zoom: sono fatti per rispondere ad altre esigenze e finalità; questo non è per aprire la vecchia e interminabile discussione fissi vs zoom, però, se ricerchi un'ottica per fare ritratto, allora non c'è niente di meglio che un fisso pensato per questo. Ovvio, magari non paragonerei un 50mm cinese a uno zoom serie L...
Guarda le focali a cui fai più ritratti, pensa se senti l'esigenza di una focale più lunga e poi decidi quale fisso prendere; non limitarti solo a Canon, magari: ci sono anche gli Zeiss MrGreenMrGreen e quelli per pellicola fanno la loro porca figura CoolCool

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 5:54

85 + 200 2.8 oppure 70/200 2.8 isii se dimensioni e peso non ti spaventano e se ti è utile la versatilità

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 6:03

Scusami ma secondo me stai parlando di due lenti completamente differenti : un fisso ed uno zoom molto versatile. Io li ho entrambi , ma hanno utilizzi differenti. La versatilità di uno zoom non puoi paragonarla ad un fisso e , come già evidenziato da altri , un conto e' un 85 mm un altro e' arrivare a 200 passando per -100-135-200.

user65671
avatar
inviato il 19 Maggio 2018 ore 10:27

Salvo, la mia raccomandazione è quella di non vendere il 70-200 4.0 qualsiasi scelta tu faccia riguardo le ottiche fisse.
Recupereresti 300, 350 euro al massimo. Piuttosto riponilo e tienilo a disposizione.
Riguardo il 70-200 2.8 credo che il peso e le dimensioni siano un limite che alla lunga si faranno sentire. Parlo per esperienza personale.
2.8 ti serve se fai foto indoor sportive o di cerimonie.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 10:52

Si roby, sono pienamente cosciente che sto parlando di lenti molto diverse tra loro anche perché ho anche io entrambe le lenti (70-200 e 85mm), ma è la smania x i fissi che mi fa fare ste seghe mentali...

Cmq tirando le somme dal mio incasinamento mentale e dai vostri consigli forse la miglior soluzione sarebbe prendere adesso il 135mm senza vendere nulla. Tra qualche mese valuto l'utilizzo fatto del 70-200 nel senso che se non lo utilizzo più tanto allora lo vendo insieme al 85 1.8 x prendere un 85 più serio e completare il corredo di sole ottiche fisse di alta qualità...

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 10:55

@scalanc è questo il punto... Io x precisa scelta personale non faccio nessun servizio fotografico... La versatilità mi serve il giusto insomma... Io scatto solo x me e non faccio nessun lavoro su commissione!!!

user65671
avatar
inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:36

Quindi noi hai bisogno di zoom 2.8.
Senti questa.
Tieni il 70-200 che hai.
Ti metti una mano sul cuore ed una sul portafoglio e cambi l'85 1.8 per un 85 1.2 che puoi trovare anche sul mercatino.
Col 35 1.4 grande accoppiata di fissi.
Compralo usato e alla fine smeni circa 600 euro di differenza.
Sei coperto alla grande e non hai troppe ottiche comunque tutte top level.
16-35 4.0, 70-200 4.0, 35 1.4 e 85 1.2. Tieni il 50 che non ti dà fastidio.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 12:37

Ecco scalanc questa è un'altra opzione che stavo valutando... Cmq ho il cervello troppo incasinato MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 12:50

85 1.8 cambio con 1.2 ci smeni almeno 800 euro... 600 siete molto ottimisti, troppo ottimisti.

user65671
avatar
inviato il 19 Maggio 2018 ore 13:08

Parlo della versione i non ii.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 13:26

Beh si cmq sono gli stessi soldi su per giù che spenderei per avere il 135 senza vendere nulla

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 13:33

85 1.8 cambio con 1.2 ci smeni almeno 800 euro... 600 siete molto ottimisti, troppo ottimisti.


non mi tornano i conti.

sul nuovo:
85 1.8 300euro
85 1.2 1500euro

sull'usato:
85 1.8 250euro
85 1.2 1100euro

DOVE 'AZZO VEDETE 600EURO DI DIFFERENZA ?!? Eeeek!!!


come sempre matte ha ragione.
smenarci meno di 800/900euri è impossibile !!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2018 ore 13:34

Parlo della versione i non ii.


opsss...
come non detto. Sorry

user65671
avatar
inviato il 19 Maggio 2018 ore 13:35

Mi riferivo alla versione i perché dici che ti affascina il “magico” del 35 1.4.
Secondo me non c'è nulla di magico.
Credo che la resa che ti piace tanto sia dovuta a caratteristiche precise di progetto che includono alta nitidezza al centro con degrado verso i bordi.
Per questo ottiche di progettazione più moderna, che privilegiano la uniformità di resa su tutto il campo, sono meno “magiche” vedi ad esempio il nuovo 85 1.4.
Sia il 35 che l'85 prima serie sono ottiche uniche ed irripetibili in questo ambito.
Poi qualche canonista saprà correggermi se sbaglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me