| inviato il 05 Giugno 2018 ore 9:49
Ok acquisto effettuato da City-com (tra l'altro veramente molto professionali) Non è Nital ma ho cmq 4 anni di garanzia del venditore (leggendo le clausole non dovrei aver problemi) Volevo acquistare il modulo Wireless....vi sembra possibile che costi 1600 euro????? Grazie a tutti per le opinioni |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 9:51
“ Volevo acquistare il modulo Wireless „ Ma scusa, non è incorporato in camera? Quello che citi tu è quello per D5, penso. E non costo 1600 euro. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 9:55
Il wifi integrato è in realtà un bluetooth, Il WT-7 costa oltre 1000 euro (amazon lo vende a 1400) E' presente tra gli accessori per Nikon D850 "The D850 WiFi acts only as an access point for a snapbridge device (phone / tablet) and can't connect to any other WiFi network." |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 13:33
Senza dubbio, visto che oramai un chip wifi è grande meno di un unghia |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 13:37
E una SD eye-fi? Non va bene? |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 13:41
“ E una SD eye-fi? Non va bene? „ Infatti, la macchina ha anche doppio slot, XQD+SD. |
| inviato il 05 Giugno 2018 ore 16:18
Purtroppo non leggo gran recensioni su questo tipo di SD con WiFi incorporato. Ma sicuramente non spenderò 1000 e più euro per uno stupido trasmettitore wireless/LAN. Utilizzerò il vecchio e sicuro metodo (che già utilizzavo con la D800) della trasmissione via card reader :-) |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 18:39
Felice possessore da 2 anni la D850 e una reflex completa a 360 gradi ci fai tutto dal matrimonio alla foto sportiva ai ritratti in studio ecc. ecc. un astronave di reflex lo stato dell'arte ancora oggi, a me a cambiato la vita fotografica e rivisto il modo di fotografare, sempre performante in tutte le occasioni anche le più critiche tira fuori file eccellenti. Robusta affidabile sempre pronta a darti il meglio, ogni giorno qualcosa da scoprire negli innumerevoli settaggi. La consiglio ancora oggi nonostante il mercato si orienta sulle Mirrorles con la Z7 se la gioca alla grande su molti punti nonostante il sensore sia stato progettato qualche anno fa. le Mirrorles nonostante i passi da gigante fatti non hanno ancora la piena maturità conquistata nel tempo dalle Reflex. Buona Luce. |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 19:04
Avute tutte e due, vai con il cambio, qualità immagini simile, ma scompare il micromosso!!!! Per me era una dannazione! Su cavalletto e pre scatto non noterai tante differenze. La differenza abissale è sul micromosso e conseguente “nitidezza “ complessiva, lo schemo basculante e le altre novità sono oggettivamente un altro bel miglioramento. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 21:24
Eppure con la D800 io non ho mai avuto problemi di micromosso. MAI. Ho sempre utilizzato gli stessi tempi di prima. Foto nitidissime e perfette sempre, sono sceso anche a 1/20 con ottiche da 100mm a mano libera senza VR senza micromosso con crop del 100%. Mi sono fatto un'idea su questo problema: probabilmente è imputabile all'ergonomia con alcune mani o con altri metodi di fotografare. Poi ovviamente la D850 è superiore in tutto. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 7:41
“ Eppure con la D800 io non ho mai avuto problemi di micromosso. MAI. Ho sempre utilizzato gli stessi tempi di prima. Foto nitidissime e perfette sempre, sono sceso anche a 1/20 con ottiche da 100mm a mano libera senza VR senza micromosso con crop del 100%. „ Idem. Pensa che quando presi la A7rII (sensore stabilizzato) feci diversi scatti di confronto a tempi lenti e a mano libera e, inizialmente, il micromosso lo vedevo sulla Sony Alla fine capii il perchè.... usando ottiche senza CPU la stabilizzazione era impostata di default su una focale di 8mm quindi il sensore correggeva a pera.... e generava micromosso. Impostando tutto a dovere ottenni immagini molto, molto simili, ovviamente con tempi normali (cioè quelli classici di sicurezza uguali o inferiori a 1/lung focale). La D800 ormai la ho venduta, ma secondo me era ed è ancora una gran macchina. Poi ovviamente penso anche io che la D850 sia superiore, ma per altre ragioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |