RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon sta meglio, anche grazie alla d850


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon sta meglio, anche grazie alla d850





avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 7:46

E' sicuramente una buona notizia, visto che ho Nikon.

Comunque, dopo una ristrutturazione, di solito aumenta il profitto perché riduci le spese e vanno a profitto anche i ricavi delle vendite di beni aziendali, e Nikon ha addirittura chiuso uno stabilimento grosso in Cina, ma non so se lo ha anche venduto.

Hanno fatto però del casino, tanto per cambiare, su di una unità che produce strumenti di misura, in Belgio, e dal guadagno citato sul conto economico emesso, la torta, ci devono levare parte della crema, hanno sbagliato i conti e ci devono ficcare un buco da una novantina di milioni di $, sempre DP review.

www.dpreview.com/news/2253932369/nikon-prepares-investors-as-95m-wiped

La situazione va vista sui 3 - 4 anni dopo la ristrutturazione, se la crescita è costante OK, va bene, perché il primo anno dopo i tagli di attività e vendita di beni è sempre positivo, ma se dopo il primo resta stabile o ricala, non è buona cosa.

Il ritardo sulle ML che Nikon sta subendo, non le presenta, non è buona cosa: ci investono sicuramente un sacco di soldi, la Sony e la Fuji sfornano trabiccoli ogni 6 mesi, trabiccoli buoni, i Sony ottimi, e se non escono con una ML da battaglia, che sia venduta in grandi numeri, avranno difficoltà.

La Nikon non la migliora certo una D 850, fotocamera costosa e di nicchia, che tra l'altro ha tirato una bella fucilata alla D5, non ne vendono più una.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 7:58

Ad esempio che sia legato ai licenziamenti e alle chiusure dei centri di assistenza decisi lo scorso anno? Perché se così fosse nessuno avrebbe da festeggiare.


Eccolo. Meno male che almeno uno, qui dentro, non crede che una sola macchina fotografica possa risollevare un intera azienda.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2018 ore 7:59

;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:08

“La situazione va vista sui 3 - 4 anni dopo la ristrutturazione, se la crescita è costante OK, va bene, perché il primo anno dopo i tagli di attività e vendita di beni è sempre positivo, ma se dopo il primo resta stabile o ricala, non è buona cosa.”

Alessandro dài un occhio al link che ho messo prima:

nikonrumors.com/2018/05/10/nikons-2018-financial-results-are-out.aspx/

NON pianificano una crescita nell'imaging sul 2019. Hanno in mente di crescere sul precision, e hanno anche ridotto le aspettative di sviluppo negli altri business dove negli anni scorsi stimavano di crescere molto.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:10

"Eccolo. Meno male che almeno uno, qui dentro, non crede che una sola macchina fotografica possa risollevare un intera azienda."

Nessuno dice questo comunque riporto quanto detto da una nota persona qualche tempo fa;-)

"La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere superato."


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:11

Si Lore, al momento però, in tutto questo, non ci vedo Nikon.

Vediamo in futuro.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:17

Ma infatti nessuno ha detto che Nikon si stia riprendendo solo attraverso le vendite della d850.
Da quel che circola su internet però la d850 ha contribuito:
Of course, this reflects Nikon Corporation as a whole, but the news out of the Imaging division was also positive. While overall unit sales fell—due to the continued demise of the compact camera segment—strong demand for the D850 is said to have increased the sales of "high-class" cameras "significantly," leading to a 76.2% year-on-year increase in operating profit. Restructuring helped here, too.

Nel mio commento precedente ho infatti detto che se dovesse continuare su questa strada, anche senza produrre ml( cosa che ovviamente non avverrà) ma reflex top come l'ultima uscita, le cose andranno sicuramente bene. Se con una hanno ottenuto un incremento del 76% sul profitto, con più prodotto di pari qualità la situazione non potrà che migliorare.
Pollastrini molte volte dice cose “giuste” ma bisogna ammettere che tendenzialmente è un po' troppo catastrofico e le sue previsioni non sempre si avverano. Basta vedere ciò che diceva ad agosto dello scorso anno sulla d850.;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:21

"NON pianificano una crescita nell'imaging sul 2019. Hanno in mente di crescere sul precision, e hanno anche ridotto le aspettative di sviluppo negli altri business dove negli anni scorsi stimavano di crescere molto. "

Ecco fatto: la crescita di Nikon di adesso, ovviamente, non è legata alla D 850.

Il settore Imaging, soprattutto con i cellulari, ma anche con la Sony & C che fanno roba seria, è irto di spine.

Se vuole campare a lungo termine nel settore Imaging, Nikon si deve ridimensionare, tornare piccola, e rimettersi a fare della roba seria, soprattutto sulle ottiche più che sulle fotocamere, perché le fotocamere top level Nikon sono già serie, ma le ottiche mediamente sono un cesso, anche quelle "serie" sono un cesso, rapporto prezzo qualità ridicolo e la gente non è scema.

Io, e come me altri, non compriamo più ottiche Nikon "serie", da anni, perché fanno ridere, io ultimamente ho dato a Zeiss e Sigma ben oltre 6000 euro, soldi che Nikon ha perso da me semplicemente perché produce roba poco buona, se faceva ottiche buone li prendeva lei, ma non le fa.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:26

Se con una hanno ottenuto un incremento del 76% sul profitto, con più prodotto di pari qualità la situazione non potrà che migliorare.


Il 76% non è mica ottenuto con le vendite della D850, guarda che secondo me è interpretato male.

Il 76% è ottenuto da: "Nikon restructuring and strong D850 sales lead to 8x increase in annual profit."

Che è una cosa ben diversa dal dire che con una macchina hanno ottenuto un 76% di incremento sul profitto, non scherziamo. Se così fosse rilascerebbero una D850 ogni tre mesi MrGreen

L'incremento è ottenuto dalla ristrutturazione (chiusura fabbrica etc etc) e dalle vendite d850 in minima parte. La d850 da sola col piffero e credo sia veramente la minima parte. E' ovvio che poi non possono dire: abbiamo migliorato grazie al fatto di aver chiuso fabbriche e mandato a casa gente.

Su, un po' di realismo ;-)



avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:34

Si Lore, al momento però, in tutto questo, non ci vedo Nikon.

Vediamo in futuro.


Ankarai
Può essere anche vero ma mi piacerebbe sapere se tutti i grandi analisti che scrivono su questo forum sono sicuri di svegliarsi ancoa domani mattina!!
Non c'è niente di sicuro, le previsioni vengono fatte solo valutando le esperienze pregresse, anche AMD era data x morta e sepolta ma allo stato attuale offre prodotti di alto profilo;-)

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:40

Dai AMD è in piedi solo grazie al mining e purtroppo ad Apple.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:43

".....ma allo stato attuale offre prodotti di alto profilo"

Esatto.

La chiave di tutto, sta nella qualità della roba, oggi, con la Cina, India, etc, in Paesi evoluti campa solo chi fa roba buona.

Nikon si è messa a fare del pattume, e lo sta pagando amaramente, crisi profonda, chiusura di stabilimenti, scivoli di pensioni anticipate, incentivazioni ai licenziamenti.

Tra l'altro, con le ottiche fatte in Cina, la Nikon ha allevato le serpi in seno, Meike ed altri si sono di recente messi a fare ottiche, da poco, ma è la stessa identica roba di plastica che la Nikon fa e tra ben poco, faranno anche ottiche più evolute.

Canon e Sony hanno salvaguardato di più la qualità, non hanno delocalizzato in Paesi del piffero ed a tappeto come la Nikon, e campano, non benissimo, ma stanno belle tranquille.

Il pattume che la Nikon si è messa a fare, da anni, dopo anni, gli si è ribaltato addosso: in un corredo serio, le ottiche valgono, costano, un sacco di più delle fotocamere, ed il buco serio Nikon ce l'ha, guarda caso, proprio sulle ottiche.

Speriamo che si riprenda davvero, ma lo farà solo con la qualità

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:47

Pollastrini ti do una notizia: tutta la roba che ho di sony ha scritto made in china.

Escluso, forse, il 100-400 ma devo guardarci.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:52

Amd è in piedi grazie a SONY!!!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 8:58

Che palle
Davanti a una notizia positiva si trova sempre il modo di rigirarlo in negativo

Se nikon cresce.... è segno che sta male
Se nikon cala... è segno che sta male
Se presenta una ML... son dei × perché son meglio le reflex
Se non la presenta.. son dei × perché gli altri ce l'hanno
Le ottiche nuove... son tutte brutte e di plastica e non servono a nulla
......
......
non continuo che è meglio

Ma possibile s-ragionare sempre così?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me