RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stesso scatto con d700 e Panasonic G80


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stesso scatto con d700 e Panasonic G80





user46521
avatar
inviato il 28 Maggio 2018 ore 20:11

Se lavori bene il raw il rumore lo togli bene

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 20:14

Che software usi?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:00

Confermo quanto detto sopra, ma solo per il 20 mp , il file Oly è uno dei migliori che abbia mai lavorato, sempre restando che i software sono importanti , con Lightroom i recuperi sono eccellenti. A livello di rumore ho riscontrato più probelimi con Fuji per esempio , dove in presenza di rumore anche in situazioni non di eccessiva sotto esposizione , risulta più complicato recuperare . Il file Oly ha problemi sulla luminanza ma recupero subito con il 20 mp

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 8:48

avevo la D700 con 17 35 e 85 1.8
bella resa, ma la olympus con 8 18 panasonic e 45 1.8 non me la fa rimpiangere assolutamente.
Anzi come recupero del file gli da una pista al pur buono ma vecchio sensore FF


Straquoto. Ho appena finito di sistemare le foto di una cerimonia fatte con la mia em1-II ed una d700 di un'altro collaboratore: scatti fatti sino a 2000 iso quasi sempre a f2.8 su entrambe le macchine... anche croppando e sistemando l'inquadratura se non sai con cosa sono scattate non si capisce. Oltretutto vedo una d700 in tendenza a bruciare parecchio i bianchi, cosa che non succede con Olympus.

Però ho notato molto più rumore, almeno sulla panasonic, l'olympus non l'ho mai provata.


Il rumore è dovuto al programma di conversione: applica la mascheratura e vedrai che scompare.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 9:39

La Pen F si comporta nella medesima maniera

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 11:26

Se lavori bene il raw il rumore lo togli bene


anche i dettagli

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 11:31

"anche i dettagli"

Con qualunque formato, il m4/3 non c'entra una fava.
Se volete fare una prova aprite il raw con dxo e capirete le differenze. ;-)
In lightroom viene applicata una nitidezza eccessiva che provoca rumore, basta spostare il cursore della mascheratura.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 12:57

......è sempre la solita solfa......MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 13:02

.......si parte per un confronto e si finisce ad un' altro...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 13:27

Mah, a dire il vero siamo perfettamente in tema....
Se anche fosse, succede perché i soliti intervengono sparando c.....e a vanvera;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 15:16

......quando togli rumore togli dettaglio vale per tutti,non centrano niente i programmi che si usano.
DXO usa gli stessi algoritmi di NR sia per i file Oly che per i file Nikon, cosi LR e così altri, gli unici che si comportano diversamente sono i NR proprietari.

Quindi se DXO è magico per un flie m4/3 lo sarà allo stesso modo per un file NEF o CR2......e comunque si perde sempre dettaglio

..edit spero di non essere io quello che spara a vanvera MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:09

"......quando togli rumore togli dettaglio vale per tutti,non centrano niente i programmi che si usano.
DXO usa gli stessi algoritmi di NR sia per i file Oly che per i file Nikon, cosi LR e così altri, gli unici che si comportano diversamente sono i NR proprietari.

Quindi se DXO è magico per un flie m4/3 lo sarà allo stesso modo per un file NEF o CR2......e comunque si perde sempre dettaglio"

Peccato la densità sia diversa;-)
Come immaginavo...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 9:21

cosa cambia con la densità?
un sensore aps-c da 24 Mpixel probabilmente ha la stessa densità di un m4/3 da 16 Mpixel......un 50M pixel FF ha la densità di un m4/3 da 12/13 Mpixel...


.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 10:31

Un software di fotoritocco quando importi le foto non riconosce con cosa sono scattate ed applica valori di nitidezza e riduzione rumore uguale per tutti.
Tocca a te istruirlo;-)

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 12:23

Un software di fotoritocco quando importi le foto non riconosce con cosa sono scattate ed applica valori di nitidezza e riduzione rumore uguale per tutti.
Tocca a te istruirlo


invece lo sa e applica dei profili preimpostati che comunque possono essere modificati


siamo OT...........
LR o C1 o DXO per "togliere" il rumore, a prescindere di come posizioni gli slider, usano lo stesso algoritmo di NR proprietario, sia con i file Canon che Nikon che Oly, voglio dire che se DXO è "bravo" con i file Oly, sarà "bravo" allo stesso modo con i file Sony-Nikon-Canon......a prescindere dalla densità del sensore
fine OT

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me