JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo. Confermo che è datato. Nel mercato dell'elettronica ormai è cosi. Un 24-105 Canon prima serie del 2012 è. ...un nonno attempato
user141131
inviato il 18 Maggio 2018 ore 6:55
Beh, immagino che sia come per i vini e, in misura ancora maggiore, per le persone: c'e' chi invecchia bene e chi invecchia male.
Quanto agli obiettivi, capisco che la parte elettromeccanica (autofocus, stabilizzatore) sia piu' soggetta ad obsolescenza tecnologica; pero' io ho sempre considerato una lente come un manufatto ottico, piu' che elettronico. Se la parte ottica e' buona, ti dura moltissimo secondo me (facendone un uso hobbistico, si intende)
Altro esempio: un 24-70 f/2.8 canon (prima serie) è ancora venduto troppo caro nei mercatini dell'usato.....ma ormai è un mattone e nonno anch'esso. Nell'uso (anche hobbistico, se dura anni) tutto si consuma: nell'obbiettivo non c'è solo la parte elettronica ma anche la parte meccanica (gioco di movimento di lenti, usura dell'involucro,....) e il tutto prima o poi va revisionato perchè (pur potendo durare molto, se costruito bene) prima o poi si usura. Anche una mercedes, una audi o altre macchine costruite (almeno in teoria....per quel che costano) prima o poi si usurano.....possono durare tanto ma prima o poi sempre macchine con componenti meccanici sono
Ma no dai un obiettivo del 2012 vecchio? Vecchio in cosa? Non siate vittime del marketig. Guardateci dentro. Schemi ottici e impasti delle lenti cambiano lentissimamente, i sistemi meccanici di azionamento sono sempre quelli e la riduzione delle vibrazioni anche. Un obiettivo buono nel 2012 lo é anche a adesso. Poi se intendi usura allora é un'altra cosa.
Sinceramente non vedo cosa ci sia di non capibile. ...un 24-105 Canon prima serie è ormai un nonno ...con tutti i suoi problemi conosciuti....che gli obbiettivi di oggi si spera non abbiano
Ma perché dovrebbero fare il cash back per la a7III? Già non stanno dietro alle richieste.. Io a volte proprio non vi capisco! Le promozioni di fanno per spingere i prodotti di fine serie o che hanno un calo di richiesta. Già un miracolo che ci sono praticamente tutte le lenti... Boh?
Grandissime pecche... Da 16 a 200 i GM che ho provato non sfigurano di sicuro. Il 100-400 schifo non fa. Mancano i super tele? E stica77i... Mica tutti hanno bisogno di un 600f/4!
Ma non ho capito... Secondo te la Fuji farà il cash back sulla xh1? O magari sul 56 1.2 che ha i suoi anni farà 300 € di cash? Per me l'attenzione non è tanto verso le presunte fregature ma bensì nel essere pronti a parlar male in ogni caso, e spesso senza logica. Casi da studio sociologico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.