RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su cosa affiancare ad una d810


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su cosa affiancare ad una d810





user28347
avatar
inviato il 06 Maggio 2018 ore 18:16

è la fotocamera uguale alla mia pentax k1;-) io ci attaccherei un 200 f2,8 e vai con tutto bene

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 18:18

ma leggevo che d750 ha subito numerosi richiami riguardanti l'otturatore... mi sapete indicare se hanno risolto... in modo da sapermi orientare meglio, grazie

Luca la d750 ha subito due richiami ufficiali, uno per il problema flare e uno riguardante l'otturatore.
Grazie a questi richiami la macchina veniva mandata in assistenza e veniva riparata senza alcun esborso da parte del consumatore.
Uso il verbo al passato perché da fine 2016 tutti i nuovi esemplari dovrebbero esser esenti da difetti.
Io ho una d750 e la uso con soddisfazione sia in macro che paesaggistica;-).

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 19:39

Che vinca a mani basse proprio no!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 21:00

Cosa vuoi che ti dica... per me è così, la differenza è evidente in quelle condizioni... se invece parliamo di foto in luce buona o anche solo discreta sono praticamente uguali col vantaggio che la D500 presenta meno rumore cromatico... ma è quello che si toglie con un click ;-)
Io la chiudo qui, stiamo uscendo troppo dal post... ;-)

user80044
avatar
inviato il 06 Maggio 2018 ore 21:16

Come ti hanno consigliato altri utenti prenderei una D810, se invece ti capita di lavorare ad alti ISO D750. Se non fai caccia fotografica la D500 la lascerei perdere, sarò anomalo ma a me la D500 non ha fatto impazzire, Af a parte

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 21:35

“sarò anomalo ma a me la D500 non ha fatto impazzire, Af a parte”

Per forza, hai la D5. MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 19:58

sono daccordo con chi dice che solitamente si usano due corpi macchina identici, semplice praticità d'uso ovviamnete, comandi e caratteristiche identiche aiutano e non poco... ma trovare un'occasione non è facile, come non è sapere come è stata trattata. forse questi fattori in gioco mi fanno un po storcere il naso.
probabilmente sbaglio, ma trovare una macchina in zona e che sia un'affare, con card nital ad un prezzo giusto mi sembra un po difficile.
voi che dite ???

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2018 ore 20:07

Con la triade di zoom 2,8 ci vuole una FF, secondo me, non una aps-c. Non sarebbero intrcambiabili del tutto, immagina un 14-24 montato sulla D500!


avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 1:21

considerando il fatto che le ottiche ff vanno benone anche sulle apsc e considerando il fatto che la D810 la escludo usata almeno che non riuscissi a trovare una vera occasione, ma la D750 è paragonabile alla D810 ??? Perché io ho scattato foto in chiesa e concerti a 6400 iso ed eliminato il rumore semplicemente senza perdere tutto questo gran dettaglio oltre al fatto che ho stampato quelle stesse foto 50x70 senza problemi. Detto ciò avevo pensato di prendere la D500 semplicemente perché con tecnologia più aggiornata ed ho un fattore di crop pari a 1.5 e con il 70-200 teoricamente dovrei ottenere foto in ambito cerimonia mantenendomi più distante rispetto alla D750/810. La mia domanda è: il rumore della D500 può essere gestito agevolmente anche a 6400 iso o mi ritrovo con dei file inutilizzabili e allora a sto punto prendo la D750 ??? Purtroppo non ho molte alternative se no non ero qui a chiedere. MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 1:22

Come d810

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 5:53

Se fai largo uso di stampe prendi la D500 in quanto poi il rumore perlopiu' scompare, a 6400 iso comunque e' rumorosa, per avere un file perfetto devi scattare a max 1600iso, a 3200 ci devi lavorare in modo abbastanza pesante.. La D750 guadagna uno stop sulla 500 e fino a 3200 e, ben utilizzabile con poco fotoritocco sul noise. La miglior allround oggi Nikon che se ne dica. La 810 paga lo stesso rumore della 500, ma con il vantaggio che scattando a frame pieno e ridimensionando vai a eliminare 2/3 del rumore oltre i 3200iso. Con la D500 idem ma hai meno margine.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 6:52

Per averle avute entrambe 810 e 500, complementari, due carrarmati che puoi utilizzare in ogni direzione.
La 750, utilizzata pure lei, al confronto é un giocattolino che, però, fa foto fantastiche. Sembrerebbe che le attuali in vendita finalmente siano a posto.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 18:47

A sto punto vediamo se riusciamo a venire al dunque.
Se prendo la D750 i vantaggi sono il sensore FF che va alla perfezione ovviamente con le ottiche che ho, oltre a ridurre il rumore in post più o meno come la D810. L'unica cosa è chiedere al venditore l'anno di produzione della macchina per non incappare in esemplari che potrebbero difettare ed essere soggetti richiamati. (corregetemi se sbaglio)
Se invece prendo la D500 i vantaggi sono AF, e bialanciameno del bianco più accurato, solo che essendo DX il rumore risulterebbe più antipatico da togliere. (corregetemi se sbaglio)

Devo dire che con la d810 io mi ci trovo benissimo, e vorrei a sto punto capire se i comandi delle due elencate (D500 e D700) i comandi sono altrettanto agevoli, con quale delle due vi siete veramente trovati meglio e con quale delle due i file sono più gestibili in ambito di post produzione.

ho anche notato che il battery grip di entrambe le camere costano rispettivamente 460,00 euro per la D500 e 300,00 per la D750 (ovviamente prezzi indicativi, originali e nital card) e non capisco il motivo di tale differenza.

confusione totale.. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 19:00

Parlando di personalizzazione comandi la D500 permette anche più della D810, cosucce molto comode ma che magari per certi generi non sono così fondamentali (come la possibilità di assegnare la modalità di messa a fuoco + af on ad uno dei tasti accanto alla baionetta, praticamente con un solo tasto cambi modalità e metti a fuoco)... ;-)
Il BG costa uno spoposito, il motivo è che Nikon vuole lucrarci sopra... soluzione un bel Meike e via, poca spesa tanta resa MrGreen
Per la D810 invece ho l'originale perchè costava una cifra "ragionevole", si fa per dire...

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 23:35

Infatti anche io ho l'originale sulla D810 costava ma non così tanto come la D500 ... le valutazioni che ho fatto sono: che la D500 anche se DX è una macchina con sensore derivato dalla D5 anche se più denso, ha un corpo che francamente mi sembra più robusto e i comandi sono nelle posizioni più o meno come la D810 tranne per iso che si trova in posizione più agevolata. Le batterie credo siano addirittura anche uguali alla D810. Che faccio prendo questa così che posso sfruttarla anche per altre situazioni là dove serve un fattore crop???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me