| inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:27
Molti negozi fisici, vuoi per convenienza (iniziative commerciali, termini di garanzia) vendono solo nital, e non import. Quest'ultimo lo trovi più facilmente negli store online. E' come se la distribuzione tradizionale fosse tutt'ora in mano all'importatore ufficiale, e la cosa mi sembra logica, essendo lui stesso a rifornire i negozi. Nital da questo punto può operare in posizione di predominio, arrivando a scoraggiare la distribuzione alternativa, per forza di cose meno capillare e meno organizzata. “ Per la garanzia residua ? „ Fino a qualche anno fa per assurdo la garanzia residua non era trasferibile, e faceva sempre capo al primo acquirente. Adesso si può trasferire al nuovo proprietario. Credo sia più una sensazione di sicurezza relativa al bene che compri: sai che hai una garanzia più lunga, e sei portato a credere che questo sia un plus. Purtroppo la garanzia copre presunti difetti congeniti dell'attrezzatura. Che so: il problema dell'otturatore della D750, o a suo tempo il motore af-s del 17-35 che si metteva a fischiare, per poi andarsene all'altro mondo. Altri problemi, anche con 20 anni di garanzia, non verranno comunque conteggiati come "riparabili in garanzia", e andranno pagati, tipo l'otturatore della mia ex d700, andatosene a 56000 scatti, dopo 3 anni e mezzo di vita della macchina. Ecco, per chi compra usato, magari con nital card, quello sconto del 20% sugli interventi potrebbe essere tentatore: il prezzo della macchina (o della lente) spesso viene parificato all'altro usato, import, quindi non hai più l'obolo nital da pagare. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:38
I problemi sulle reflex D600 e D750 hanno aggiunto paradossalmente valore alla garanzia dell'importatore ufficiale,inducendo ansia e timori sui nuovi modelli e giustificando la sensibile differenza di listino. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:38
“ Sugli obiettivi io non ho alcun dubbio per l'import online „ Sui corpi, a volte, è ancor più scandalosa la vicenda. Prendi la d850, che in USA è sui 3300 dollari, cioè 2700 euro, a questi aggiungici l'IVA al 22% e ottieni come prezzo 3300 euro circa. Peccato che con garanzia nital non la trovi sotto 3600-3700 euro, addirittura, alcuni rivenditori ufficiali la propongono a 3800 euro. È normale questa cosa? È giusto pagare 400-500 euro in più? Se si per quale motivo? |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:43
A chi rivolgersi quindi per le riparazioni non nital? |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:45
“ È normale questa cosa? È giusto pagare 400 euro in più? „ Assolutamente no. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:05
“ Altra cosa strana: se compri nital hai i 4 anni di garanzia, sia sulle macchine che sulle lenti. Ma se compri Nital e fai fattura, cioè compri con partita iva, mi sembra siano 2 anni sulla macchina e 1 sulle lenti. Ai miei tempi erano 1 e 1. A quel punto prendo import. „ Nel 1992 in Germania, acquistai due materassi di qualità e quando lessi le condizioni di garanzia, scritte belle evidenti nello scontrino che non potevi non leggere, mi sbellicai dalle risate... Garanzia uso privato: quattro anni. Uso professionale: due mesi. Quella sì che era chiarezza... |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:28
“ " Per la garanzia residua ?" Fino a qualche anno fa per assurdo la garanzia residua non era trasferibile, e faceva sempre capo al primo acquirente. Adesso si può trasferire al nuovo proprietario „ Sì, ma occhio, che se ad es. acquisti oggi, rivendi tra un mese, chi acquista da te, se informa Nital che è cambiato il proprietario, la garanzia passa subito a 2 anni, anziché ai restanti 23 mesi + 2anni. Non so se, sono stato chiaro. C'è la gabella sotto. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:35
Da quello che leggo qui sembra che negli ultimi anni l'assistenza Nital in garanzia sia peggiorata. Io avevo mandato a riparare una D300s un paio di mesi prima della fine della garanzia estesa (era di tre anni, se ricordo bene) per un guasto all'otturatore (la diagnosi era guasto ai magneti di scatto) e me l'hanno riparata in garanzia. Nel contempo avevo anche chiesto di rimappare un paio di hot pixel del sensore (che si vedevano da 1600 ISO in su) e avevano fatto anche quel lavoro in garanzia. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:43
“ Sì, ma occhio, che se ad es. acquisti oggi, rivendi tra un mese, chi acquista da te, se informa Nital che è cambiato il proprietario, la garanzia passa subito a 2 anni, anziché ai restanti 23 mesi + 2anni. Non so se, sono stato chiaro. C'è la gabella sotto. „ Banjo911 Sei sicuro di quanto scrivi, io ho trasferito garanzie e ricevuto trasferimenti (tramite codice di trasferimento nital) e i mesi di garanzia residua non sono cambiati ne a me che ho acquistato ne all'acquirente che ha acquistato il mio materiale usato. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:50
“ Sei sicuro di quanto scrivi, „ Ieri ho preso un 200-500 F5.6 (Nital), e il venditore, mi ha confermato che da Nital hanno riferito questo. In settimana li contatto per saperne di più. Addirittura, pare che, la Nital Card non esista più. C'è solo un codice sul cartiglio esterno, tipo gratta e vinci che fa riferimento a un codice da usare per l'assistenza. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:56
Se il prodotto è registrato sul sito nital si genera il codice di trasferimento garanzia ed il nuovo acquirente registra il materiale mantenendo la totale garanzia residua, operazione conclusa con succesdo la settimana scorsa quando ho venduto la D500 con 2 anni e 9 mesi di garanzia regolarmente trasferiti al nuovo acquirente. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 14:58
“ Sì, ma occhio, che se ad es. acquisti oggi, rivendi tra un mese, chi acquista da te, se informa Nital che è cambiato il proprietario, la garanzia passa subito a 2 anni, anziché ai restanti 23 mesi + 2anni. Non so se, sono stato chiaro. C'è la gabella sotto. „ Beh dai questo è facilmente aggirabile registrando il prodotto comprato usato solamente quando la scadenza ha 24 mesi residui. L'unico problema è che se ti dice sfiga e hai problemi nei mesi precedenti sei costretto a registrarla a tuo nome in anticipo perdi qualche mese residuo. |
| inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:03
“ Se il prodotto è registrato sul sito nital si genera il codice di trasferimento garanzia ed il nuovo acquirente registra il materiale mantenendo la totale garanzia residua, „ Domani li contatto. Siccome è anni che non compro più Nital, non ne so molto. Ma la Nital Card di sicuro non c'è. Nital VIP cosa è? |
user78019 | inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:05
“ Sei sicuro di quanto scrivi, io ho trasferito garanzie e ricevuto trasferimenti (tramite codice di trasferimento nital) e i mesi di garanzia residua non sono cambiati ne a me che ho acquistato ne all'acquirente che ha acquistato il mio materiale usato. „ Esattamente. Funziona così: www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=391158&st=0 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |