RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Canon 5DsR vs Huawei P20 Pro... sorpresa!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test Canon 5DsR vs Huawei P20 Pro... sorpresa!





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:04

per fare foto voglio la macchina fotografica, detto questo, la fotografia computazionale riserverà molte sorprese. Gli smartphone, dati i loro limiti fisici, devono per forza sviluppare altre strade per aumentare la qualità, il fatto è che lo stanno facendo. È un settore che in questo ambito è molto più orientato in ricerca e sviluppo. i risultati si vedono. scattano in raw , hanno 3 sensori che lavorano in sieme e così via. Stanno aprendo nuove possibilità. Ora ai puristi ( e io mi considero un purista) potrà pure non piacere, ma la verità è che anche Canon/Nikon/Sony dovrebbero investire in queste tecnologie. Per inciso trovo incredibile che Sony abbia eliminati lo store dalle sue ultime ff.

p.s. vi ricordate quando si diceva che gli mp3 non si potevano paragonare ai cd per la qualità audio?

tutti vero, ma vedete qualcuno andare in giro con un lettore cd?

Meditate gente, meditate.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:05

Sisi, ma se guardi le foto ad alti ISO ti viene un infartoMrGreen
Le foto diventano opere impressioniste.

user86191
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:30

la fotografia come la conosciamo nei prossimi decenni sarà rivoluzionata dalle immagini 3D, gli smartphone sono solo un passaggio che ci porterà agli ologrammi

user46521
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:41

Io aspetto solo che qualcuno metta un sensore da 1" e due focali, una 24 e una 50 e saluto tuttiMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:42

eh eh leggendo i successivi post non sono quindi il solo a vederla così, ad ogni modo danke Perbo ;-)

Mi rivolgo ora ad Izanagi che mi sembra quello che più perora la causa. Il mondo è bello perchè è vario e concordo con te sul discorso qualitativo, i "2 sistemi" non sono paragonabili (sempre che di paragoni si possa parlare), io per primo non farei un servizio fotografico con uno smartphone, non tanto per un mero discorso qualitativo, ma per le possibilità creative e di ripresa limitate. Il ragionamento ad ogni modo alla base di tutto è che la fotografia in questi anni sta subendo decise trasformazioni ed ignorarle o snobbarle non è a mio avviso la strada giusta (discorso questo generale il mio e non tanto su quello da te scritto). Poi possiamo discutere la forma diversa in cui poteva essere messo giù il titolo del post, ma questi sono solo gusti personali, il punto su cui Perbo voleva vertire, aprendo questo topic, era appunto un altro e non tanto lo scontro diretto tra DSLR e smartphone.

E con questo, buon inizio di pomeriggio a tutti! :D

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 14:33

Il cellulare, oggi, ti permette di ottenere delle bellissime foto. Manico del fotografo incluso.
Mentre il resto dell'utenza continua a cambiare macchine fotografiche pensando di risolvere problemi tecnici o di creatività.
E deve avere dei Signori Jpeg. Il Raw, per un cellulare, nonostante sia di ottimo livello se non di più, resta ancora la seconda scelta per ovvi motivi di condivisione e fruibilità.
E potete ottenere foto che, semplicemente, non avreste potuto realizzare poiché non credo giriate sempre con l'attrezzatura al collo.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 14:48

eh eh leggendo i successivi post non sono quindi il solo a vederla così, ad ogni modo danke Perbo ;-)

Mi rivolgo ora ad Izanagi che mi sembra quello che più perora la causa. Il mondo è bello perchè è vario e concordo con te sul discorso qualitativo, i "2 sistemi" non sono paragonabili (sempre che di paragoni si possa parlare), io per primo non farei un servizio fotografico con uno smartphone, non tanto per un mero discorso qualitativo, ma per le possibilità creative e di ripresa limitate. Il ragionamento ad ogni modo alla base di tutto è che la fotografia in questi anni sta subendo decise trasformazioni ed ignorarle o snobbarle non è a mio avviso la strada giusta (discorso questo generale il mio e non tanto su quello da te scritto). Poi possiamo discutere la forma diversa in cui poteva essere messo giù il titolo del post, ma questi sono solo gusti personali, il punto su cui Perbo voleva vertire, aprendo questo topic, era appunto un altro e non tanto lo scontro diretto tra DSLR e smartphone.

E con questo, buon inizio di pomeriggio a tutti! :D



Esatto. Il succo del thread è che secondo me è sorprendente vedere uno smartphone (che secondo dxo è il migliore sulla piazza, dal punto di vista fotografico) con un sensorino del genere arrivare - in piena luce, chiaramente - a livelli non così distanti da una superpixellata come la 5Dsr.
Il confronto va preso cum grano salis, logico. Ma qualche anno fa, ricordiamocelo, risultati simili erano impensabili.

Se vi scaricate qualche dng dai siti che ne danno la possibilità, vedrete che il dettaglio fine è davvero pazzesco, per essere uno smartphone.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 14:55

Con luce buona anche il mio "vecchio" Asus zenfone 2 deluxe, in modalità risoluzione super, fa paura (in senso buono ovviamente).

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 15:03

Il P20 pialla in jpg...Non mi pare un dng

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 15:06

Che gli smartphone attuali abbiano raggiunto ottimi livelli in fatto di fotocamere è innegabile,come è altrettanto innegabile che queste evoluzioni vengano fatte pagare salate visto che uno smartphone top di gamma ormai costa come un'ottima reflex.Proprio in questo sito si sono fatte guerre sui sensori 4/3,aps-c,full-frame sul quale fosse il migliore e credo che sia opinione di tutti che(almeno per la stragrande maggioranza)il ff sia migliore dell'aps-c,l'aps-c migliore del 4/3,il 4/3 migliore di quelli da 1pollice delle compatte.Ora nessuno dubita del fatto che una foto a 20 mpx di uno smartphone sia ottima,ma credo sia chiaro che basta un minimo crop o ingrandimento per evidenziarne tutti i limiti.

user86191
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 15:11

gli smartphone per il fatto che hanno l'ottica fissa adatta al sensore sono gli unici che beneficeranno del sensore curvo, con gli zoom non funziona e neanche con macchine ad ottica intercambiabile

user46521
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 15:14

Il prezzo all'uscita purtroppo è esageratamente pompato per quello che offrono, diventano interessanti dopo un anno dalla vendita

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 15:17


Il prezzo all'uscita purtroppo è esageratamente pompato per quello che offrono, diventano interessanti dopo un anno dalla vendita


Diciamo che il fatto di prenderli a 10/15 euro al mese con un operatore aiuta molto la loro diffusione

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 15:22

Che gli smartphone attuali abbiano raggiunto ottimi livelli in fatto di fotocamere è innegabile,come è altrettanto innegabile che queste evoluzioni vengano fatte pagare salate visto che uno smartphone top di gamma ormai costa come un'ottima reflex.


Il prezzo all'uscita purtroppo è esageratamente pompato per quello che offrono, diventano interessanti dopo un anno dalla vendita


ahimè questo è un grosso problema delle ultime uscite, purtroppo.

Pare però che l'iPhone X abbia venduto un po' meno del previsto, per cui c'è da sperare che i prossimi top di gamma subiscano una ridimensionata nel prezzo:

bgr.com/2018/03/07/iphone-x-sales-estimates-2018/

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 15:24

Perbo hai dimenticato di dire che lo Huawei è nettamente meglio della 6d mark II MrGreenMrGreen:-P



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me