RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Nikon a Olympus







avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:50

se il wafer di una m4/3 fosse grande quanto un sensore ff mantenendo quella densità ne uscirebbe un sensore con 9200 px sul bordo lungo...
è un ipotetico sensore fufu da 70 mpx PRIVO DI FILTRO AA ,piantato costantemente in modalità crop 2x , con l'unico scopo di poter montare ottiche dal diametro ridotto.
i programmi di deraw GENERICO come lightroom hanno di default dei valori nel pannello dettagli che non sono adatti a questo tipo di densità / tecnologia ...basta forzare i nuovi valori come nuovo default e il gioco è fatto...
usa iso auto...tempo minimo di sicurezza quanto preferisci e compensa quanto basta...se servono più di 200 iso non ha senso sovraesporre perché costringi la macchina ad usare ISO più alti di quanto basterebbe

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 0:39

Ok, grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 18:57

Diavolo Luca,dalle prove che hai fatto pensavo a una differenza drastica tra una em1 e una A7III con pari obiettivo..ma le hai post prodotte con la medesima cura? Te lo dico xché sembran quasi meglio quelle della em1..

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 21:35

nessuna postproduzione,semplicemente,per la natura del sensore micro ho solo applicato mascheratura 40 ai raw della em1

Ps...il confronto è con la A9

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me