| inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:09
Prima Karmal non avevano sony che incalzava | 
user14103 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:10
Valerio il problema che deve tirarla fuori al piu presto perche gli altri non si fermano ad aspettare |  
user14103 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:19
i passaggi non sono mai netti, e neanche definitivi.. ho usato entrambi x 2 anni ma alla fine ho tenuto quello che mi rende al meglio Provando e riprovando | 
user14103 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:26
karmal ...ma sono articoli di febbraio 2017.... Pensa un po doveva uscire ancora la a7riii a7iii ed a giugno uscirà a a7siii ..quest'ultima farà molti danni alla concorrenza | 
user14103 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:32
Scegliamo quello che ci piace senza problemi,così che alla fine sarà il mercato a seguire noi, e non noi a seguire il mercato." Esatto ..io non compro in base a cosa vende di piu ma a cosa mi rende meglio e che mi da la possibilità di usare quello che mi pare anche adattato.. | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:42
Il fatto è che Sony è una bestia nello sviluppo dei sensori, che con l'AF integrato stanno diventando ancora più sofisticati. Sicuri che Canon riesca a stare al passo? Il DPAF è allo stesso livello del sistema AF Sony? Sono due sistemi diversi, di solito nella storia delle tecnologie applicate ai prodotti di massa, alla fine una sola prevale sulle altre. | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:46
“ L'innovazione oggi come oggi è l'anima del commercio .. e questo sarà il futuro.. „ ">www.google.it/amp/www.jumper.it/10-rivoluzioni-fotocamere-2018/amp/[/Q Okkio perché questo link è pericoloso. Questo è il messaggio che mi è apparso quando ci ho clikkato sopra:
 |  
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 10:58
comunque vada saranno sempre le foto che faranno cagare o meno. le macchine sono oggetti meravigliosameente stupidi. tutti il resto è solo business e fumo negli occhi. | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 11:00
Sony con questa A7III ha lanciato un tomahawk sul mercato. Canon dovrebbe tirare fuori una ML che va in diretta concorrenza con la sua 5DMKIV per stare al passo. E dovrebbe prezzarla max 2000€ Ammesso che Canon abbia la tecnologia per farlo. Che poi le foto si fanno anche con una 6D da 800€ è un altro discorso. | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 11:08
Di tutta la questione, un punto ormai è fermo... La musica è mutata... Sony c'è e non soltanto sulla qualità, scende in forze a livello commerciale. Per sonni tranquilli ai canonisti, non ci saranno più bianconi da stadio a garantirli. Nikon si difenderà un po' meglio, poiché non tanto esposta come volumi di vendite sulle piccole fotocamere. Il successo Sony con le grosse ML trainerà anche le apsc e per Canon diverrà un competitore globale. Da adesso, la vera sorpresa per gli "analisti da forum", potrebbe venire osservando la quantità di "suonati" tra quelli che acquistano le FF Sony nel primo approccio al mondo del pieno formato. Molti che oggi giurano fedeltà alla reflex, lo fanno giocoforza per non rinnegare un costoso corredo o utilizzano ottiche pesanti dove le ML sconvengono. Il grosso problema per le reflex e che accelera e rende il processo ineluttabile, sta che si può avere qualsiasi corredo e inserirvi una Sony ML, adattandovi tutte le ottiche che si possiedono. Poi avendola, la si sceglie sempre di più per la questione peso e magari per non dover fronteggiare il problema taratura corpo ottica ecc... Insomma, un Cavallo di Troia mortale... Mi improvviso veggente... Vedo una Canon drasticamente ridimensionata e una Nikon quasi leicizzata... Scherzo ma manco tanto... Quello di Sony è un vero contropiede commerciale, dove la squadretta insospettata si pappa la Juve... | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 11:16
Meanwhile, in Giappone, nel mercato mirrorless, Sony è passata dal secondo al terzo posto nelle vendite, scavalcata proprio da Canon. | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 11:28
Karmal, ho aperto il link che hai postato e mi sono rifiutato di proseguire oltre l'incipit: "Dopo aver scalzato in Europa colossi come Nikon e Canon negli ultimi 3 mesi riguardo alle vendite di full frame, grazie sopratutto alla vendita della Alpha 7R mark III, Sony ora vuole prendersi anche il dominio delle fotocamere mirrorless a pieno formato" Da quello che riesco a capire, sostiene che: - Sony, in Europa, negli ultimi tre mesi, ha superato nelle vendite Canon e Nikon nella categoria Full frame - Sony vuole superare nelle vendite Canon e Nikon nella categoria Full frame, mirrorless A parte che di Full Frame mirrorless c'è solo Sony quindi G.A.C., a parte che ripete due volte lo stesso concetto dicendo prima che Sony avrebbe "scalzato" Canon e Nikon e poi che vorrebbe "scalzare" Canon e Nikon, ma soprattutto: ma dove? La notizia è molto interessante, ma la fonte? Ma che sta a dì il blogger? | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 11:40
mi piace la coerenza di questo post... titolo Reflex al capolinea con tanto di link catastrofico e trafiletto " meditate etc etc.."....poi dopo tre pagine " scegliamo quello che ci piace senza problemi...." |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |