RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Battery Grip Meike mk-a9 Pro su Sony Alpha 7iii - recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Battery Grip Meike mk-a9 Pro su Sony Alpha 7iii - recensione





avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:05

Ci sta al pelo... tocca appena su un lato perchè il TechartPro ha una sorta di sporgenza nel retro...










user7851
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:11

Allora è un poco gobbo, porta fortuna.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 22:15

Sperem ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2018 ore 7:29

Ammazza che cu*o! MrGreen (anche se immagino tu ti sia documentato prima dell'acquisto, visto il costo del half case).

L'unico sfigato che ha comprato l'L-Bracket SmallRig (per altri versi ottimo) senza pensarci e che poi per un paio di mm non lo faceva montare sono io... MrGreen (meno male che c'è l'Amazzone..). Ora ne ho ordinato uno sulla Baia che dovrebbe andare bene, anche perché non ne posso più di avere il mignolo "che va a spasso" quando impugno la macchina..

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2018 ore 9:16

Ad essere onesto non mi ero documentato... non ci avevo proprio pensato... Sorry

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:17

A distanza di tempo qualcuno ha rilevato problemi col meike?Perchè ho appena comprato un a7III e vorrei un battery grip.Io ne ho uno per la a6300 e una volta mi è successo che la macchina non leggesse bene la memory card.Tolto il battery è tornata a leggere la scheda.Ma poi rimesso il battery e nessun problema.Qualcuno sulla pagina fb delle sony mirrorless sosteneva che questi battery grip hanno un elettronica "povera"che alle volte crea sbalzi di tensione,fornendo meno del minimo di quella corretta per funzionare bene.A livello di grip comunque io lo trovo eccezionale.Me lo consigliate?Sapete se il telecomando è lo stesso per tutte le versioni?Non ho capito se per scattare col tasto posto sotto bisogna collegare il cavetto come sulla a6300...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 9:16

io a ormai mesi dall'acquisto non ho rilevato nessun problema, a dire la verità con la durata delle batterie f100 (ne ho due) lo sto utilizzando sempre di meno e sto pensando di venderlo. Ho messo un piccolo grip di supporto sotto che ne aumenta la presa in caso di ottiche pesanti e mi risulta più pratico. Il BG alla fine lo utilizzo solo quando devo fare molti scatti verticali e non succede spesso.
p.s. non ha bisogno di collegare nessun cavetto per funzionare in quanto utilizza una contattiera dedicata.

user7851
avatar
inviato il 07 Settembre 2018 ore 9:30

VG, premasso che l'ho sempre usato sulla a99 e attualmente lo uso sulla A99II, mai usato sulla A7rII, probabilmente non lo userò sulla A7rIII, ma mi sa che me lo devo acquistare per la A9, questo perché dovrebbe essere utile con le nuove ottiche di prossima presentazione, quale VG, sicuramente l'originale, costasse 90/100€ meno sarebbe buona cosa.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 6:59

Ho preso il grip/Cage della Smallrig e ho smontato la squadretta ad L. È molto molto migliorata la presa. Fosse stato anche 1 cm più lungo non sarebbe andato male, ma mi trovo infinitamente meglio di prima. Col 35 f1.4 Sigma sennò la macchina era impossibile da impugnare confortevolmente, visto il peso dell'ottica..

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 9:30

È macchinoso togliere e rimettere il battery grip meike? Questo per usarlo con certe ottiche ma non con altre

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 14:42

no è veloce come nell'originale, basta semplicemente stringere il rotellone centrale.
Io per aumentarne la presa ho acquistato questo rig, molto pratico:
https://www.amazon.it/Zhiyou-L-Bracket-Piastre-Integrate-Treppiede/dp/

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2018 ore 22:17

E' praticamente la copia dello SmallRig (stesso prezzo anche), l'avevo preso anche io, poi restituito perché purtroppo non è compatibile col Techart.. Confuso

Per ora mi sono buttato su un'altra cinesata un filo meno spessa, vediamo come va a finire.. MrGreen

Sul grippone Meike sono ancora indeciso, anche se col Sigma 150-600 mi farebbe molto comodo immagino..

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 15:09

ciao a tutti,
mi è appena arrivata la a7 iii e come in tutte le mie macchine mi piace aggiungerci il battery grip, a maggior ragione su queste sony che sono piu piccoline, quindi avrei due domane:

1) ad oggi, tra i BG compatibili, è ancora questo meike la soluzione migliore?

2) ho visto che su amazon ce n'è uno a 72euro e uno a 99 euro...quello piu costoso ha il telecomando in piu...quale meglio tra i due?

grazie per le info, se poi volete aggiungere info su quale caricabatterie esterno compatibile non mi dispiaccio MrGreen

user7851
avatar
inviato il 26 Novembre 2018 ore 15:46

Dei compatibili il Meike è tra i migliori, come giustamente dici quello più costoso è con il telecomando e fa anche da intervallometro, ma se dovessi scegliere andrei sull' originale


avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2018 ore 15:59

grazie vonclik per la risposta
su canon 600d, 6d e 6d mk2 non ho mai avuto problemi con i compatibili (neewer, che sembrano identici ai meike, secondo me chi produce gli accessori di queste aziende è sempre la stessa)...il bg originale costa il triplo Triste

certo con le canon non ho mai avuto il joystick Confuso

direi che visto che compro su amazon provo prima il compatibile, poi in futuro decido se cambiare. per la batteria visto i problemi con i nuovi fw nel prox futuro prenderò una seconda originale. mentre per il caricabatterie vale il discorso fatto per il BG Confuso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me