RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony rischia di fagocitare il mercato della fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony rischia di fagocitare il mercato della fotografia?





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 20:17

Io ancora fatico a vedere Sony ai bordi dei campi di calcio, o sui circuiti di F1, o anche tra chi fa reportage...


Ci credo con quello che hanno speso e con tutti i soldi che sborsa Canon per tenerseli MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2018 ore 20:46

Le a7 non sono un inno all'ergonomia, questo bisogna ammetterlo. Ma tenere in mano per due ore una 1DX2+70-200 non è come sorreggere per lo stesso tempo una a9. Alla fine sei più stanco con la Canon, anche se è più ergonomica.
E comunque, basterebbe metterci un po' più d'impegno, ho avuto per un breve periodo la Olympus em-1mkII e in mano cadeva benissimo, tutti i comandi al posto giusto, nulla da invidiare ad una Canon serie 5 dal punto di vista della manovrabilità.
Ed io ho due palanche...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 21:44

Se vuoi un af dalle prestazioni oramai superiori, con una copertura del frame impossibile per qualunque modulo implementabile su una DSLR, l'assenza di f/b focus, la previsualizzazione dell'esposizione in tempo reale, lo scatto assolutamente silenzioso, lo scotto da pagare è inquadrare attraverso un mirino che comunque presenta una realtà mediata.
Se si riesce ad accettare o abituarsi a questo, oramai la tecnologia ML offre praticamente solo vantaggi.
Il riscaldamento del sensore, giudicando dalle prestazioni in termine di rumore delle fotocamere top in commercio, sembra essere un non problema.


Otto, in 12 righe hai detto tutto (sul cellulare ne leggo 12 ...).
Sono quasi 9 anni che uso ML e non tornerei mai indietro ... lo so che certe abitudini sono lente a morire e/o cambiare ma quante ce ne ha fatte cambiare la tecnologia ... ?

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 21:47

Le a7 non sono un inno all'ergonomia, questo bisogna ammetterlo. Ma tenere in mano per due ore una 1DX2+70-200 non è come sorreggere per lo stesso tempo una a9. Alla fine sei più stanco con la Canon, anche se è più ergonomica


scusa mi stai paragonando la 1dx + 70-200 con la a9...nuda? :D o ci metti un 70-200 anche sulla a9?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 21:56

Ragazzi pensavo anch'io che fosse solo un fenomeno da forum...tutto questo entusiasmo per sony.

Mi devo ricredere, youtube è pieno di gente che usa sony (ok non significa nulla professionalmente parlando) provate a farvi un giro...in tutte le lingue!

Fotografia e video messi insieme che vanno alla grande senza evidenti limiti...ad un prezzo davvero incredibile.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 22:13

ho fatto un piccolo conto nella fascia più abbordabile:

a7 peso: 650g
70-200 2.8 peso 1480g
totale 2130g

canon 5d iv peso: 800g
70-200 2.8is 1490
totale 2290

160g di differenza non sono neanche il 10% del peso complessivo della coppia sony - è circa il 7.5% -. non so quanto questo possa fare la differenza.

nel confronto tra una a9 e una 1dx probabilmente la differenza si sente di più ma devi considerare anche l'impugnatura aggiuntiva che nella 1dx è integrata - e comunque sono due macchine imparagonabili perché la 1dx è una macchina prevalentemente per scatti dinamici con meno pixel -

a9 673g
impugnatura 272g
obiettivo 1480g
totale 2425g

1dxII 1340g
obiettivo 1490g
2830g

sono 4 etti in più cioè un 16% in più.
si sente di sicuro ma hai un corpo molto più equilibrato rispetto all'ottica e di solito per gli che si fa della 1Dx si usa un monopiede.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 22:16

Mi devo ricredere, youtube è pieno di gente che usa sony (ok non significa nulla professionalmente parlando) provate a farvi un giro...in tutte le lingue!


youtube è pieno di video di gente che deve AUTOPROMUOVERSI: se non parli dell'evento del momento non ti guarda nessuno e tu non fai ascolti e non monetizzi. se tutti dicono che quel modello è fichissimo o quell'altro è da "scaffale" hai due possibilità: o ti adegui per avere consensi o sei un personaggio abbastanza autorevole da poter andare controtendenza e dici qualcosa di diverso.
uno di quelli che seguo parla benissimo della A7III... però lui usa Nikon per mestiere e non cambia.
strano

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 22:29

Io vedo Sony dappertutto, dai matrimoni ai workshop e corsi avanzati di nudo e ritratto, prevedo di comprare un altra Fuji pro meno di 700€ come secondo corpo..
Un incuboooo

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 22:31

forse che pagano anche per farsi pubblicità?
"for-tze" - cit.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 22:33

Regalano una Sony a7iii ogni 1000 visualizzazioni.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 22:40

chi? dove? come? la voglio!! corro.... MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2018 ore 22:58

Quindi se qualcuno preferisce la ML è un co@lione e viceversa?
O bianco o nero insomma! Vedere la novità come una scelta in più pare sia fuori discussione.
Dopo anni di reflex allora credo di non aver capito nulla ... Va bè, peccato... Meno male che non devo stare a bordo campo o nei circuiti di F1 ... Sai che noia!

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 23:15

youtube è pieno di video di gente che deve AUTOPROMUOVERSI: se non parli dell'evento del momento non ti guarda nessuno e tu non fai ascolti e non monetizzi. se tutti dicono che quel modello è fichissimo o quell'altro è da "scaffale" hai due possibilità: o ti adegui per avere consensi o sei un personaggio abbastanza autorevole da poter andare controtendenza e dici qualcosa di diverso.
uno di quelli che seguo parla benissimo della A7III... però lui usa Nikon per mestiere e non cambia.
strano


Sarà...mha, io ho una Ml e indietro non torno! Troppo comoda!

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 23:34

Va bè, peccato... Meno male che non devo stare a bordo campo o nei circuiti di F1 ... Sai che noia!


;-)MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 12 Aprile 2018 ore 0:31

Pellicola-reflex-mirrorless-smartphone... evoluzione della specie...
I nostalgici della pellicola non prenderanno mai una reflex i nostalgici delle reflex non prenderanno mai una mirrorless i nostalgici delle mirrorless non prenderanno mai una reflex e una fotocamera a pellicola ...
Compratevi tutti un bel smartphone..

Risparmiate

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me