RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d7200 o d610?







avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 10:34

Photoraf, la D7200, che possiedo come secondo corpo e', secondo me, una delle reflex piu' riuscite di Nikon. Mai un richiamo, mai un problema .... Ottima per paesaggi, macro, Street e avifauna ..... per ritrattistica sono d'accordo con te, infatti per quel genere di scatti, il FF e' su un altro livello ( per questo genere, prediligo usare la D4 ). Comunque, non prenderei una D610 in luogo di una D7200, giacche', da quel che ho letto, il modulo AF non eccelle e i punti di MAF sono troppo centrali, quando si predilige un certo tipo di foto ( es. avifauna ).
IMHO. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 11:40

quoto piero1964 ....è detto tutto...poi mi ripeto chi ha la 7200 consiglia quella, chi ha la 610 lo stesso...

prendi fiato vedi quanto vuoi spendere e decidi...considera 500/600 per una 7200 usata e 700/800 per una 610...fatti i tuoi conti e procedi.

una cosa più semplice la posso dire: hai un corredo fuji diciamo per tutti i giorni...quindi credo che sia Aps-c la fuji...
a questo punto se hai già un aps-c forse è meglio prendere una FF visto che dici che hai già delle lenti per quel formato
in questo modo razionalizzi il corredo invece di avere due aps-c hai entrambi i formati...e fidati questa cosa può essere
molto utile...

user78019
avatar
inviato il 13 Aprile 2018 ore 11:42

Ho D300, D700 e D7200. In passato ho avuto D100 e D200. Tutti 'sti problemi della D7200 con l'incarnato non li vedo, nel senso che non vedo più problemi di quelli che ho/avevo con le altre DX (la D700 è un po' meglio). Piuttosto che "verdognolo" io trovo spesso un eccesso di magenta. Il giallo aragosta trovo sia un po' una "caratteristica" dei colori Nikon, ma si corregge:
www.summitprintingpro.com/graphic-design/tutorials/skin-tone-correctio

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 11:59

Openmind, ho scattato ritratti con la D7200 e con D4. OK, la D4 e' tutt'altra reflex, ma la resa dell'incarnato e' po' diversa, piu' fedele alla realta', senza dominanti. Rimango comunque fervido tifoso della 7200.

user78019
avatar
inviato il 13 Aprile 2018 ore 12:42

la resa dell'incarnato e' po' diversa, piu' fedele alla realta', senza dominanti.

Sì sì, infatti quando la gente parla di sensori, di Mpix, spesso trascura cose altrettanto, se non più, importanti.
Per quanto riguarda il giallo-aragosta ho omesso di dire che mi riferivo alle DX (sulla D500 non mi pronuncio).
Come detto, anche la D700 ha colori ooc (out-of-camera) migliori delle DX che ho citato.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 18:24

Piero1964. Goditi la D7200 va bene per tutti i generi tranne i ritratti e ed eventi sportivi qualificati. Su DXO stava al terzo posto come fotocamera sulla Landscape ora non so ci manco da 4 mesi su juza e vedo che ci nono nuovi e tanti argomenti interessanti. Mi devo aggiornare un po.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 18:34

la D7200 che non va bene per eventi sportivi mi mancava...boo
io la uso quasi solo per quelli...non ho capito niente...questo thread
è da quando è iniziato che mi stupisce

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2018 ore 18:48

Puoi farlo ma non è la fotocamera ideale per tale genere. Come non lo è nella moda... Se poi vuoi farlo e acquisire esperienze nulla vieta, alzi i tempi e te ne fotti delle prestazioni in generale. Nel mio profilo su FB ci sono tante foto del 2017 fatte con la D7200 proprio per il genere fashion. Ma non è indicata per tale genere e ci sono tanti motivi da riempire pagine di un post.

user78019
avatar
inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:27

Sull'incarnato va meglio persino la EOS M3 delle mie DX Nikon ... ma con un po' di mestiere puoi fare ritratti pure con la D7200 e nessuno si strapperà i capelli (parlo di raw).

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 20:06

Tanto per aggiornarVi e chiudere...
Alla fine ho acquistato la D7200, devo dire che ne sono rimasto veramente colpito, mi sembra veramente la macchina adatta al mio scopo.
Grazie a tutti Voi per i preziosi suggerimenti che ho ricavato da questa discussione.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 18:17

hai fatto un'ottima cosa..benvenuto nel gruppo D7200 MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me