| inviato il 09 Aprile 2018 ore 23:53
Mi sta allettando più Samsung S9+ perchè potrei prenderlo con offerta telefonica inclusa ad un prezzo "troppo" più basso di un Iphone. Made ma sul Samsung S9+ è possibile installare l'app di cui parli? Con HDR+ incluso? Infine mi dite dove posso scaricare dei Raw e dei jpeg del Samsung? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 23:58
“ Mi sta allettando più Samsung S9+ perchè potrei prenderlo con offerta telefonica inclusa ad un prezzo "troppo" più basso di un Iphone. Made ma sul Samsung S9+ è possibile installare l'app di cui parli? Con HDR+ incluso? „ S9+ non saprei, io uso S8 ma sono la stessa cosa per la GCam. So che è da poco uscita la GCam per i processori Samsung quindi penso di si www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/GCam_5.1.018.177470 Questa versione dovrebbe funzionare, ma verifica che non ce ne siano altre, è di 1 mese fa ne fanno uscire in continuazione Queste sono le versioni per l'Exynos www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-miniuser123/ |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:09
Picciò calmatevi, si da il caso che io abbia sia il P20 Pro che un Samsung S9 con cui fare prove. Fate finta di niente se son storte o dritte, le ho fatte letteralmente in un attimo, punta e scatta, con entrambi i dispositivi. Mettendo a confronto le due modalità automatiche: P20 Pro 1/17s f/1.8 ISO 10000 (seriamente) download: postimg.org/image/5ye36lyop/
 Samsung S9 1/5s f/1.5 ISO 1000 - download: postimg.org/image/xlqskpzax/
 In modalità automatica, nonostante le enormi differenze di scatto, la foto del Samsung S9 sembra nettamente più piallata della foto del Huawei P20 Pro, il chè è paradossale a dir poco. Certo, quella del P20 Pro non ha nemmeno una linea dritta, tutte pallottose puntigginose, però i monumenti, le cupole, si vedono meglio, più nitide. Il paradosso esce fuori adesso. Sul Huawei P20 Pro ho impostato ISO 200 nella modalità notturna, lui si regola di conseguenza. Samsung non ha una modalità notturna (o almeno, non l'ho trovata), quindi sono andato in modalità Pro e ho impostato anche lì ISO 200 e una conseguente 1/3s di esposizione per aver un risultato analogo. Huawei P20 Pro (download: postimg.org/image/9i00welyx/ )
 Samsung S9 (download: postimg.org/image/f66bnbdgp/ )
 Io non ho dubbi in merito, l'S9 ha una foto più gradevole, se zoommata. Il P20 Pro ha una foto migliore se vista sui dispositivi mobili o sui social, perchè cattura più luce nelle zone d'ombra, equilibrando meglio i contrasti. Ciò che non capisco è perchè piallare così tanto anche a 200 ISO cristiddio. Capisco se imposto auto e l'AI setta 1600 ISO, capisco se io imposto manualmente 1600 ISO, ma perchè piallare a 200 ISO così tanto??!?! Tra l'altro pialla allo stesso modo sia a ISO 200 che a ISO 1600, per dire. Guardate:
 (download: postimg.org/image/hsqfhsz55/ ) Sono io o quella a 1600 ISO sembra piallata in modo identico a quella a 200 ISO ? C'è qualcosa nell'AI della fotocamera, della modalità notturna, che è assolutamente da sistemare. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:16
“ Picciò calmatevi, si da il caso che io abbia sia il P20 Pro che un Samsung S9 con cui fare prove. „ Ma fai collezione di cellulari???  E scattando in Raw esiste un modo per poter "ad esempio" esporre meglio quello scatto notturno usando la più bassa sensibilità possibile? Perchè i jpeg sono un pò bruttini. P.S. hai usato quel software di cui parla Made? con HDR+ attivo? Voglio capire un pò meglio la situazione. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:20
Raffaele sulla foto del P20 dove hai messo gli stessi valori di scatto se guardi il cielo vedrai che schifo che ha fatto lo Huawei p20. Gurda il lato sinistro del cielo è da rabbrividire, sul Samsung invece vanno entrambi bene. postimg.org/image/9i00welyx/ Una cosa importante che però Raffaele devi tenere in considerazione è che scattare con gli stessi parametri non ha senso. Lo Huawei non è stabilizzato, quindi se scatti su cavalletto ok, ma nell'uso quotidiano con il Samsung scatti con 3 stop di differenza sugli ISO, e questa non è poca roba. Se rifacessi ora lo stesso scatto mettendo 3 stop di ISO in più vedresti che la differenza diventa imbarazzante. E' un dato oggettivo questo purtroppo. “ Ciò che non capisco è perchè piallare così tanto anche a 200 ISO cristiddio. Capisco se imposto auto e l'AI setta 1600 ISO, capisco se io imposto manualmente 1600 ISO, ma perchè piallare a 200 ISO così tanto??!?! Tra l'altro pialla allo stesso modo sia a ISO 200 che a ISO 1600, per dire. Guardate: „ Raffaele c'ho smanettato smadonnando anche io una serata intera. Qualsiasi valore imposto esce sempre uguale, alla fine ci ho rinunciato l'ho messa su AUTO e facesse come gli pare |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:24
“ Mettendo a confronto le due modalità automatiche: P20 Pro 1/17s f/1.8 ISO 10000 (seriamente) download Samsung S9 1/5s f/1.5 ISO 1000 - download: „ Ecco, era esattamente quello di cui cercavo di parlarti. 1000 ISO e 10000 dall'altra parte Noto che con l'S9 hanno messo 1/5 invece di 1/10 come tempo di sicurezza (mi sembrava assurdo infatti) In realtà fino a 0.5 secondi con lo stabilizzatore non sbagli un solo colpo, e questo con l'S8, con l'S9 che è meglio stabilizzato sarà ancora più facile. Questo fa una differenza incredibile sul risultato finale perchè gli ISO anche in piena notte invece di 1000, lo avresti scattato a 200/400 massimo. Puoi provare ad impostare il valore di mezzo secondo, vedrai che esce perfetta con lo stabilizzatore |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:26
Il P20 Pro è mio, il Samsung S9 no. I RAW sono un'altra faccenda, lì il P20 Pro vince a mani basse e lo dice anche Made. E no, non ho usato quel software sia perchè il cellulare non è mio, sia perchè pare non esserci ancora per l'S9 . Ad ogni modo, i JPG sono bruttini sempre con i cellulari, ma non significa che non possano essere funzionali, ad esempio io ho appena pubblicato una delle foto fatte in modalità notturna sul mio Instagram, nelle stories, e ho già ricevuto diversi messaggi di WOW per la qualità dell'immagine, sorpresi del fatto che uno smartphone possa fare questi scatti. È chiaro e l'ho detto sin dal primo momento, zoommando vengono fuori tutti i difetti, le piallature, i dettagli mancanti, l'eccessiva e inspiegabile chiarezza e tutto, ma per un uso social / ricordo / condivisione, il P20 Pro è il top, per ora. Questa è una distinzione da fare, perchè se in questo forum molti di voi cercano la percezione, nel mondo reale il 99,999999999% della popolazione cerca l'immediatezza, il ricordo, la foto WOW da condividere con amici e parenti, sia l'S9 che il P20 Pro che molti altri top gamma possono garantire questo, con il P20 Pro un pizzico più degli altri, per ora. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:30
“ I RAW sono un'altra faccenda, lì il P20 Pro vince a mani basse e lo dice anche Made. „ I RAW ad eccezione dell'inspiegabile vignettatura (da Leica non me lo aspettavo) hanno una qualità sbalorditiva per mandarli in stampa. Mi sono appeso a questa cosa Il GCam per il Samsung S9 sembra essere uscito, non l'ho ancora provato ma ho postato i link poco sopra, se ti va buttaci un occhio |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:31
“ Puoi provare ad impostare il valore di mezzo secondo, vedrai che esce perfetta con lo stabilizzatore „ Ormai non posso provare più con l'S9, comunque ho impostato 1/3s nella successiva, con ISO 200, è venuta ferma (grandioso), l'ho scritto. E si, il cielo è una chiavica nella foto del P20 Pro, però è anche vero che si tratta di ISO 10000 e i dettagli nei palazzi sono conservati meglio del Samsung S9 con ISO 1000 (e qui si spiega il cielo migliore). Non so, è tutto molto strano. Altra cosa che ho notato, la modalità notturna deve avere una qualche stabilizzazione elettronica, poichè la velocità di scatto selezionabile parte da 1/4 a scendere (fino a 10 secondi), e a 1/4s viene ferma, quasi come l'S9. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:32
“ Il GCam per il Samsung S9 sembra essere uscito, non l'ho ancora provato ma ho postato i link poco sopra, se ti va buttaci un occhio „ Can't do that, il telefono non è mio e la proprietaria è perentoria, non vuole installato nulla, anzi che ogni tanto posso usarlo per ste prove |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:35
“ Can't do that, il telefono non è mio e la proprietaria è perentoria, non vuole installato nulla, anzi che ogni tanto posso usarlo per ste prove MrGreen „ Ma i raw del P20 escono solo a 40 mpxl o anche a 10? Si può scegliere? Scusate ma informazioni chiare non ne trovo e approfitto di voi che l'avete in casa |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 0:52
“ Ormai non posso provare più con l'S9, comunque ho impostato 1/3s nella successiva, con ISO 200, è venuta ferma (grandioso), l'ho scritto. „ Si ma puoi scendere anche molto di più, mezzo secondo non ti esce mai mossa “ E si, il cielo è una chiavica nella foto del P20 Pro, però è anche vero che si tratta di ISO 10000 e i dettagli nei palazzi sono conservati meglio del Samsung S9 con ISO 1000 „ Quelli non sono dettagli, è la chiarezza La chiarezza ti fa avere l'illusione che ci siano dettagli in realtà sono solo le tonalità medie. Il dettaglio è peggiore “ Ma i raw del P20 escono solo a 40 mpxl o anche a 10? Si può scegliere? Scusate ma informazioni chiare non ne trovo e approfitto di voi che l'avete in casa „ Solo da 40! Ma tolta la vignettatura sono ottimi |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:04
Beh potrebbe essere una soluzione alla pessima gestione dei jpeg del P20. Ottimo risultato |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:14
“ Beh potrebbe essere una soluzione alla pessima gestione dei jpeg del P20. Ottimo risultato „ Se tieni conto che la stanza è completamente ma completamente buia, una situazione di peggiore luce non ci può essere. Parliamo di un sensore che è 3 volte più piccolo dell'enorme Huawei. Anche la lente è quello che è. Lo dico perchè i Raw sono indecenti del OnePlus, non si aprono quasi, è praticamente tutta post in Jpeg quella che applica il software, fa un piccolo miracolo. Se riuscissero a fare il porting di questo software sul P20 sarebbe da prendere ad occhi chiusi. Molto meglio anche dei RAW dato che unisce 7 scatti insieme mentre tu fai click. Da poco è uscita quella per il Samsung, speriamo che il prossimo sia lo Huawei. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |