| inviato il 09 Aprile 2018 ore 1:56
Black Imp ti è mai successo di leggere un libro ed iniziare dall'ultima pagina? Stai facendo la stessa cosa con la luce. Stai iniziando dalla fine del libro. Puoi anche non ascoltarmi ma quando ti dico che stai sbagliando con questo approccio lo dico per il tuo bene. Ad una prima lezione di luce e se avessi una persona che ti segue, partirebbe ad esempio con il spiegarti che la luce flash è solo una variabile delle 100, ti spiegherebbe quindi cosa è la luce. Dopo una presentazione iniziale teorica sulla luce in generale ti spiegherebbe che ci sono molti strumenti per fare luce, e solo dopo ti spiegherebbe che ogni strumento ha delle caratteristiche che tu non conosci. Proprio perché ci sono mille strumenti, ed alla base non sai neanche cosa è la luce, pensare di capire un flash o peggio ancora le caratteristiche di un flash senza conoscere il principio della luce è quanto di più sbagliato al mondo. Se sapessi cosa è la luce probabilmente faresti scelte diverse di luce da situazione a situazione, e capiresti che quello che stai vedendo per fare un acquisto è completamente sbagliato e non ti serve a nulla. Ti sto dicendo quindi di fare le cose per step, e tu hai iniziato dall'ultimo. Inizia dai concetti base e fidati di uno scemo La luce è un argomento interessantissimo, fai bene a portare avanti gli studi, è molto apprezzabile. Stai sbagliando solo il modo in cui farlo. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 9:27
qualcuno potrebbe consigliarmi dei buoni led torcia a intensità e colore luce variabile e con attacco per fissarlo a treppiede integrato? li sto cercando ma non li trovo. eppure un mio amico matrimonialista russo li usa li consiglia a tutti i suoi worskshop |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 9:30
hanno una enorme batteria ricaricabile. sono delle torce abbastanza lunghe che possono avere led monocolore o entrambi con possibilità di variare la temperatura del bianco |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 9:43
Black imp, non capisco il senso del ragionamento che stai facendo, il succo di tutti i calcoli più o meno fantascientifici che hai fatto dove sta? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 10:03
“ il senso del ragionamento...dove sta? „ Lo ha scritto in fondo al suo post iniziale: - i flash non si comparano per potenza, ma per energia accumulata ed emessa in un lampo, anche se nel gergo comune viene da dire "che potenza ha quel flash?" - l'unità di misura comunemente usata per indicare questa caratteristica è il Ws (watt secondo), e non il W/s (watt per secondo). Ha semplicemente condiviso una cosa che ha capito e che spesso è detta in modo errato. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 11:22
Ah ho capito ora, non è per una questione di come usare il flash ma di come compararne uno con un'altro fondamentalmente! Grazie |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 13:27
ecco! “ Lo ha scritto in fondo al suo post iniziale: „ @Motofoto grazie davvero. stavo cominciando ad impazzire :D |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 13:52
credo lo avessero capito tutti quelli che non sono intervenuti |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 14:46
@Black Imp Ws o W/s sono sigle, giuste o meno, che non ti servono a nulla, manco per la scelta del flash... è questo che ti sta cercando di dire Made... se vuoi fare still life ad esempio, probabilmente manco ti serve il flash, figurati sapere come si indica in modo corretto la potenza prima cerca di capire cosa vuoi fotografare e di cosa hai realmente bisogno, poi guarda le caratteristiche di quello che ti serve per scegliere tra modelli diversi, ma è l'ultimo passo, non comprare nulla se non hai chiaro quello che ti occorre, anche se prendi il flash più potente che c'è, probabilmente sbagli perchè manco ti serve il flash |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 14:51
le sigle invece servono ad esprimere concetti e chi non lo ha capito non capirà mai una mazza di come funzionano gli strumenti che compra ottenendo sempre risultati poco intenzionali. mi sembra folle dare un consiglio del genere e anche un po' ozioso onestamente. diciamo pure totalmente inutile in questo contesto. mi fa piacere che altri abbiano capito il semplice senso del thread che non aveva altri scopi particolari. basterebbe leggere il titolo e capirlo prima di fare sempre le solite tirate senza senso. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 14:58
“ mi sembra folle dare un consiglio del genere e anche un po' ozioso onestamente. diciamo pure totalmente inutile in questo contesto „ ok prova a rispondere alla mia domanda, vuoi prendere un flash per still life, ok? motivo per cui vuoi il flash e non ad esempio luce continua? |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 15:15
1. non ho detto che voglio un flash per still life e basta 2. non ho detto che lo compro adesso 3. non ho detto che non abbia già una luce continua - ho una ianiro da 1000W - tra l'altro anche suggerire la luce continua per still life così senza contestualizzare è uan sciocchezza: se tra gli still life che uno scatta ci sono sostanze - o alimenti - che si sciolgono velocemente con il calore, la luce continua è pessima e comunque meno versatile dei flash. io rispondo per gentilezza ma il fatto che altri abbiano perfettamente capito il senso del thread ed altri si ostinino a sentirsi presi dalla missione di sciorinare consigli della nonna sulla mistica dell'arte della luce che si svincola magicamente dall'attrezzatura è abbastanza irritante. |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 15:25
- oh, ragazzi, vorrei comprarmi la macchina, guardavo i dati di emissione e alla fine mi pare di capire che inquina meno il diesel che il benzina. voi che ne pensate? - perchè ti vuoi comprare la macchina? ma sei sicuro? ma la bicicletta ce l'hai? ma la sai usare bene? e a corsa, come stai messo? no, perchè se non sai correre io non mi comprerei la macchina. hai fatto un corso di guida sicura? e quello di primo soccorso? insomma vorresti la macchina.... guarda che non è mica così semplice, sai? ci sono i ciclisti che ti tagliano la strada. e i pedoni dove li mettiamo? la macchina, neh... e se poi non sei capace di metterla in garage? ma poi per andare dove, dove × devi andare con sta macchina? la macchina.... non so mica, sai... |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 15:42
Non hai capito il succo... se vai a comprare l'auto parti dai cavalli o la scegli in base alle esigenze di spazio, posti, ecc |
| inviato il 09 Aprile 2018 ore 15:48
@Simpson... ecco hai capito perfettamente. tanto più che il post era qualcosa del tipo "stavo guardando le auto in previsione di un acquisto perché voglio imparare la guida sportiva e mi sono accorto che scrivono la coppia del motore in N/m anziché Nm" "no ma non guarderai mica questi tecnicismi per capire cosa ti serve... prima fai delle prove al mugello con la prima cosa che ti capita, che so una smart diesel, non devi capire come eroga la potenza il motore ma sentirti pilota dentro prima di tutto..." |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |