| inviato il 04 Aprile 2019 ore 14:26
Ciao a tutti, riapro questa discussione... Qualcuno che le utilizza nonostante l'impossibilità di visualizzare la carica residua, vorrebbe gentilmente indicarmi quali compatibili sarebbero tra le "affidabili"? Grazie |
| inviato il 06 Aprile 2019 ore 2:06
Leggendo su amazon pare che le patona non diano problemi,pare... |
| inviato il 06 Aprile 2019 ore 6:39
Io ho preso in Amazzonia, un caricatore con diplay che indica lo stato di carica fino a 3 batterie contemporaneamente. Si collega sia con cavo Micro usb che type-c. Lw batterie non lasciano vedere lo stato di carica in percentuale (tranne sporadici casi) ma poco importa. La durata è simile a quelle originali ma ho avuto poco tempo per fare tst più approfonditi. Confermo il messaggio quasi iniziale dove si avvisa che si sta usando una batteria non originale. La marca è Oxkers. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 14:23
Diversi negozianti confermano la non attendibilità dello stato residuo di autonomia delle batterie compatibili per A7III (da Patona a RavPower e simili), in macchina, dopo gli ultimi aggiornamenti firmware. Un amico usa Baxxtar rosse e ad ora tutto ok. Sony però pesa più di un centone per il caricabatterie originale + 80/90 per ogni batteria, equivalente a mezzo obiettivo considerando almeno un paio di pezzi |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 22:33
Posto questa informazione che potrebbe fare risparmiare tempo a molta gente. Ho cercato in rete tra i commenti in inglese (amazon , forum , ecc ecc) se esistessero batterie in grado di non dare errori. Le ho trovate (e' la seconda revisione!) : https://www.amazon.it/gp/product/B07NYNYWDF/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title Comprate e testate e... su A7R3 con firmware 3.01 non danno alcun tipo di errore. Nessun messaggio o avviso. Il display del caricatore e' utile a capire lo stato di ricarica. Si inseriscono e funzionano. Riguardo la durata purtroppo non si dire nulla. Mi sono arrivate oggi. Ad maiora. |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 22:37
Alla fine, nel labirinto che salva al momento solo 2/3 marche, personalmente per non sbagliare ho optato per le originali senza troppe pippe mentali oggi quanto nell'immediato futuro (per ragioni di sicurezza e compatibilità)... |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 23:45
Non sono pippe , sono furti , e' un po' diverso. Se si accetta di essere rapinati puo' anche andare bene. E' una libera scelta. Su larga scala due stilo al litio 80euro ? Anche 25 euro sono un altro furto. Ma costruirla da solo la vedo un tantino impegnativa , quindi cerco un compromesso accettabile. Se da privato compri 16 batterie stilo al litio le paghi circa 1,50 euro l'UNA. DA PRIVATO! www.aliexpress.com/item/32861107048.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1c3 All'ingrosso non oso immaginare. Ma forse l'involucro di plastica e il minimo di elettronica che han dentro saranno responsabili del resto dei costi di produzione . |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 7:37
Ho visto ora che su Amazon costa 66€ l'originale, se non erro qualche tempo fa stava a 80+ euri... Personalmente non mi sono trovato ancora nella situazione di dover cambiare batteria, l'ampia autonomia della A7III è sufficiente per i miei utilizzi. La scorsa domenica dopo una lunga mattinata di macro sono tornato a casa con il 60%... Ad ogni modo ho acquistato una patona premium di "rinforzo". Confermo che non viene letta correttamente dalla macchina ma come riserva va bene così. Come caricabatterie ho acquistato questo e mi trovo molto bene: https://www.amazon.it/PATONA-1927-Caricatore-batteria-NP-FZ100/dp/B07C Leggero e poco ingombrante. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 8:54
“ Non sono pippe , sono furti , e' un po' diverso. „ @Giostark ...è il mercato che, per ovvie ragioni, impone il gap tra originale e compatibile (la prima oggi a poco più di 60 euro, come segnalato da Emanuele Towers, ma aggiungerei anche in negozio fisico garanzia Italia, ho acquistato personalmente poco più di un mesetto fa), non un furto se in proporzione consideri che le macchine costano 2/3k euro e siamo disposti a comprarle quasi ad occhi chiusi! Mi verrebbe da dire la classica frase: "che fai, compri una Porche Macan S e risparmi sulle gomme?" Chiaramente si, sono punti di vista personalissimi e rispettabilissimi, oltre che per ragioni di utilizzo e soprattutto di portafoglio. Non ti indica il medico cosa comprare e cosa no my two cents Vincenzo |
| inviato il 19 Settembre 2019 ore 10:31
Rispolvero la discussione. Mi è stato detto che le batterie compatibili marca blumax non sanno problemi in quanto è presente un chip o roba simile. Onestamente non vorrei spendere 80 euro di Sony ma nemmeno rischiare problemi (che poi quali problemi ci sarebbero?) Con la mia vecchia nikon usavo patona senza problemi, ma con 2k di macchina ho il terrore di fare danni con una compatibile. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 16:25
Risparmiare sul costo della batterie Np-Fz100 originale Sony costo listino 90€ e del caricabatteria BC-QZ1 costo di listino 100€ su corpi mirroles di oltre 2000€ mi sembra di essere .........! La a7rIII la caricavo sempre con il Power Bank pochissime volte con il caricatore BC-QZ1. Oggi con la a7IV nella confezione manca il caricabatteria a casa la carico con il suo caricatore di rete. In giro la ricarico con Power Bank e nelle riprese video lunghe la collego al medesimo. NB. Sony informa che ci sono nella rete delle offerte delle batterie originali false. Attenzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |