| inviato il 06 Aprile 2018 ore 14:49
Franlazz esistono delle situazioni in cui fisicamente non è possibile fare delle foto con le reflex che con una ML fai, il contrario no. Ma il 99% degli utenti qui dentro non sono fotografi professionisti ma hobbisti e agli hobbisti piace avere il massimo perché si tratta di uno svago, per me non c'è differenza tra chi spende 20.000 euro inseguendo uccelletti la domenica o chi cambia il suo corredo da una marca ad un altra per fare le foto al figlio che va in bicicletta, ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede e se è così influenzabile da buttare soldi solo perché è una moda... mi spiace per lui. |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 14:52
Black...morale della favole...se avete disponibilità economiche abbondanti godetevi i vostri acquisti... Se fate sacrifici...il gioco non ne vale la candela perché le vostre foto NON MIGLIORERANNO.... |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 14:55
Phototrader SENZA OMBRA DI DUBBIO! Mai pensato che la differenza sulle foto la faccia la macchina fotografica... Però alcune facilitazioni ti aiutano a portare a casa uno scatto tecnicamente corretto, poi magari fa c@gare lo stesso |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 15:02
Sono d'accordo sulle facilitazioni, ma non sulle foto impossibili, poi ci sono le mode 2-3 anni fa tutti ad elogiare le ammiraglie Canikon perché grazie al basso shutter lag permettevano di portare a casa lo scatto, ora la a7rIII ne ha di più della 5DIV ma non è più un parametro importante. La capacità di farci percepire l'importanza di una funzione spesso è più un successo del reparto marketing che di quello ricerca è sviluppo... |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 15:05
Black, mi spieghi quali foto fai con ml e non con reflex? |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 15:14
“ Phototrader SENZA OMBRA DI DUBBIO! Mai pensato che la differenza sulle foto la faccia la macchina fotografica... Però alcune facilitazioni ti aiutano a portare a casa uno scatto tecnicamente corretto, poi magari fa c@gare lo stesso „ Sono ridondante...anche in altre discussioni... Cerco solo di essere solidale con chi legge e ha quel brutto prurito alle mani...e perché no...sono anche convinto della debolezza di certe persone che cadono nella rete delle "esigenze indotte" e fatte percepire come imprescindibili per fare uno scatto... Continuate a fotografare anche con vecchi catorci...e vivete felici. La vere necessità del "cambio" se la deve porre un professionista, che ha l'esigenza di tirare fuori fotografie come una catena di montaggio impazzita... Se avete dei risparmi davvero "sudati" fate un viaggio con la vostra famiglia e siate sereni! |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 15:15
Il fotoamatore dovrebbe avere come obiettivo quello di trovare soddisfazione negli scatti che riesce a fare mettendoci il massimo impegno, e non pensare di trovarla in quelli che vorrebbe fare ma non riesce, dando la colpa all'attrezzatura. Certo di base deve deve munirsi di mezzi adeguati al genere che fa ( e non parlo dei top di gamma). . |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 15:21
Photo, la realtà è che i professionisti raramente cambiano corredo e se non lo fanno è perché le loro attrezzature reali limitazioni non ne hanno. |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 15:29
Iza...a me non risulta... anzi ti posso garantire che lato video, ho assistito ad una migrazione (3 videomaker di livello che conosco) da canon a sony! Nel mio piccolo si intende! |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 16:13
Franlazz79 non hai esigenze quindi per te è tutto uguale, faccio un copia incolla delle mie esigenze che mi porteranno in sony, poi vedi tu se con Canon avrei la stessa cosa.... L' intenzione è quella di passare dal 16/35 f4+50 f1,8+70/200 f 4 a tre fissi, ossia 18 f2,8 +35 f2,8 (1,8 sarebbe top)+85 f1,8, quindi cambiare anche "stile",anche perchè fotografo sempre con le solite focali, poi in realtà la cosa è po più complesssa perchè ho anche il 40 f2,8,il 100 macro e fino a poco tempo fa il 100/400, ma cmq tutto più luminoso e leggero. Dimensioni/peso : rimanere sotto il kg e diminure il volume per le uscite notturne settimanali in montagna, prendere un grandangolo 2,8, ampliare la GD nel range 3200/6400. (tutto agevola la post) avere una macchina "compattona" di qualità per girare in città con il solo 35, faccio spola con l'Olanda e la 6d + 40 + carica batteria (che non servirebbe più)spesso rimane a casa. Viaggiare con 1,5kg max di attrezzatura, più compatta, capo nord in bici mi ha fatto capire molte cose. In futuro anche un cavalletto piu compatto e leggero. Gamma dinamica: un salto in avanti è necessario, visto le moltissime fotografie che scatto al tramonto con il sole nell'inquadratura, niente doppie esposizioni o peripezie con le maschere di luminosità. Iso : non mi lamento, a volte sovrappongo tre foto per "sfumare" il rumore su zone specifiche dell'immagine, ma è veloce quindi va bene. Stabilizzatore sensore: adesso non è strettamente necessario, ho 5 obbiettivi minolta che potrebbero riprendere vita, assime al focus peaking. 4k: mi serve per girare filmati da vendere "on-line", assieme a foto e time-lapse mi pagano le vacanze. 120p : come sopra , sicuramente più importanti del 4k, Fps : non rilevante. Lcd tilting: fondamentale, spesso sono in posti ×, di notte e con il cavalletto basso, frustrante spianarsi per rivedere le immagini o inquadrare. Ultimamente sacrifico l'inquadreatura e metto la macchina all'altezza degli occhi. AF: Qui bum, voglio "entrare" nel mondo dei ritratti ecc., infatti per iniziare prenderò un 85 f1,8, poi anche il traking mi sarebbe utile, quando vado in parete (arrampicata) a fotografare, difficile puntare e ricomporre, si è sempre in posizioni × ed instabili, pensare solo alla composizione sarebbe una manna, se poi penso che quello che vedo è qullo che scatto (mirino elettronico), in quelle situazioni non c'è gara. Velocità/scatto silenzioso/flash/gps/connessione: non mi servono Doppio slot: potrebbe essere utile, ma non fondamentale. Time lapse : vera pecca!!! comprerò un intervallometro o spero escano le app (ora uso il cell con magic lantern) + buffer migliore. Ricarica tramite Pbank... stra figo , mi serve, quando vado in tenda due o tre giorni, ho sempre il problema della ricarica, in realtà due batterie mi bastano (risparmiando e senza fare troppi time lapse), ma il PB mi consente di non comprare un'altra batterie, oltre che ricaricare il cell.... Altra considerazione, se "devo" cambiare lo faccio per migliorare tutte le caratteristiche della macchina fotografica, non solo alcuni aspetti, anche perchè sono sempre in evoluzione come "fotografo", quello che faccio adesso , magari , non sarà quello che farò domani, prendere macchine "castrate" dalla segmentazione non mi sembra un grande investimento per il futuro |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 17:37
Bentornato Black ,contento tu sia tornato una persona come te e'sempre un piacere conversare . Mo non ti incazzare piu' |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 17:48
Gian, per uno come te che valuta secondo le proprie personali esigenze cosa gli serve e cosa no a cambiano almeno altri 10 lo fanno perché il nuovo oggetto è intrinsecamente migliore ma poi nella sostanza non aggiunge nulla. Credo che Franlazz si rivolgesse a questi Edit: ovviamente ognuno é libero di comprare ciò che vuole, basta ammettere che lo si fa per il piacere di farlo, piacere più che legittimo. |
user14103 | inviato il 06 Aprile 2018 ore 20:38
Black bisognerebbe farti un monumento ...ma che fine ha fatto la foto del profilo?? Infondeva austerità...:):) |
| inviato il 06 Aprile 2018 ore 20:50
Basta foto, sono invecchiato ormai |
user14103 | inviato il 06 Aprile 2018 ore 20:55
Black chi invecchia prende saggezza e valore ma tu non ne hai bisogno ... sei limpido come il sole e di saggezza ne sprizzi da tutti i pori ...ti stimo .. sempre coerente e lampante nei tuoi interventi ....l'esperienza non è acqua ... ho seguito i tuoi consigli da mho e non posso lamentarmi perche mi hai aiutato moltissimo nella mia vita di un mediocre fotografo amatoriale .. grazie Black... P.s tieniti pronto la ml con attacco A è alle porte sono felice percte perche potra semplificare il tuo spledido lavoro che stai eseguendo con piena professionalita ed umiltà senza mai vantarti ... ma tu hai le palle i miei complimenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |