| inviato il 07 Aprile 2018 ore 0:45
“ Ho fatto dei matrimoni con D80 e 40/2,8 .. e per le piante va pure bene „ Sposi che si accontentano se ne trovano ovunque ciò non toglie che pensare che un 35mm su APSC sia ottica da ritratto in primo piano sia ridicolo. Per le piante senza sapere cosa intende non mi sbilancerei sulle focali, 35mm potrebbero essere pochi o troppi. |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 1:00
Ma poi Piante cosa significa?! |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 1:06
Topografiche? |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 1:16
credo intenda semplicemente flora di piccola taglia in generale, dal fiorellino (e lì magari un bel macro) ad una pianta selvatica di 50-60cm di larghezza, altrimenti avrebbe usato la parola alberi, erba, flora o che so io. però certo, meno informazioni si danno quando si chiede qualcosa, più è difficile consigliare Ha risposto: Mi sono fatto influenzare dall'apertura perché mi piace molto l'effetto bokeh, che è il motivo per cui quasi tutti, me compreso, comprano il 35 o il 50mm da 1.8 o 1.4 @Manuelb86 se ancora segui il post, l'apertura così ampia è uno sfizio, una scimmia, che abbiamo avuto tutti e che molti hanno soddisfatto, ma non è tutto oro quel che luccica, ma nel corredo fa sempre bene il cinquantino dai |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 1:20
Ma appunto, se nella sua testa c'è l idea di fare macro, il discorso cambia. Cosa c'entra col ritratto? Una macro senza pretese si fa col cinquantino, ma non è macro. Boh. Erano meglio le piante topografiche a sto punto! |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 7:30
Se si parla di macro e/o close up la scelta migliore è un set di tubi di prolunga, pochi euro e sta a posto |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 13:11
“ Questo serve sicuramente per farsi un'idea dell'effetto della distanza, però credo sia opportuno sottolineare sempre che senza sapere quale formato è stato utilizzato l'indicazione della focale è inutile e rischia anche di essere fuorviante. „ Ironluke, in questo tread, siamo talmente vaghi che mi sembrava un peccato inquinarlo con un po' di precisione |
| inviato il 07 Aprile 2018 ore 13:58
“ Ironluke, in questo tread, siamo talmente vaghi che mi sembrava un peccato inquinarlo con un po' di precisione MrGreen „ Anche questo è vero! Ad ogni modo, se chi ha aperto la discussione ripassa di qui, riguardo alla focale e a qualsivoglia uso di preciso intenda farne può valere il consiglio di sperimentare ampiamente regolando a 50mm lo zoom di cui dispone e così capire se un tale obiettivo fisso possa in effetti fare al caso suo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |