JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Ignatius Le foto alle feste della scuola con i bambini che si muovono improvvisamente, magari all'interno della palestra o della classe senza luce naturale. E poi i compleanni mentre spengono le candeline. Le candeline pure so veloci. Specie quelle tipo fontana senza stoppino. Se possibile senza flash, ecco perché chiedevo di fuji, dicono che con ISO a palla vengono bene lo stesso.
Fabio è vero, mi sono iscritto per farmi una "chiacchierata" con un utente che mi aveva apostrofato in maniera poco gentile ma alla fine si è fatto bannare prima di poterlo contattare di persona.
“ Fabio è vero, mi sono iscritto per farmi una "chiacchierata" con un utente che mi aveva apostrofato in maniera poco gentile ma alla fine si è fatto bannare prima di poterlo contattare di persona. „
Anche se è OT, ho avuto l'impressione che Black si sia cancellato dal forum perché offeso da Zen. Ma perché cancellarsi per poi reiscriversi per parlare con Zen (bàn a parte)?
Bene per l'af. Una cara amica ha la A6000 e io avevo la M3 e ora ho M6. La velocità e precisione di quest'ultima non ha niente a che vedere con la A6000 che e' molto ma molto più lenta. Mi dispiace per i Sonari, ma è molto evidente, lo si nota subito senza ombra di dubbio...basta provarle insieme nello stesso momento e nelle stesse condizioni. Se qualcuno è di Bologna e ha una Sony A6000 si può fare un confronto diretto incontrandoci, ma ripeto che è molto evidente.
Nel mio raffronto la M6 montava il 50 stm adattato, che non è certo veloce come le lenti native e la A6000 montava il 18-55. Aggiungo che in ai servo la Sony mi pare quasi inutilizzabile, più o meno come la M3, mentre la M6 se la cava egregiamente. Se si vuole un af degno bisogna deviare sulla A6500, ma i costi lievitano parecchio.
Confermo che le lenti STM sono progressive e "morbide" nel mettere a fuoco, ma non brillano per velocità. Sia su 6D che su M6, tra il 50mm F/1.8 STM e (per esempio) il 35mm F/2 IS USM, non c'è confronto.
Il 18-55 è un vecchio zoom non più in produzione da diversi anni. Veniva dato in kit con le prime Nex 3 e 5 che avevano un rudimentale AF a contrasto. E stato proposto per l'ultima volta in kit sulla poco fortunata A3000 (AF a con 25 punti a contrasto). Dubito che sia l'ottica ideale per testare un AF ibrido (a rilevamento sia di fase che di contrasto) come quello dell'A6000.
Per il resto mi sembra un duello tra pistoleri all'O.K. Corral. Non si capisce chi ha aperto il topic che tipo di foto fa e quindi a che gli serve l'AF più veloce del West.
Io ho portato il mio contributo per quel che ho visto coi miei occhi...se poi vi volete sparare fate pure! Comunque la M6 è molto più veloce della A6000 anche adattandoci un 85 1.8 che credo abbia circa 25 anni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.