RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Posso sostituire una reflex con una buona bridge?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Posso sostituire una reflex con una buona bridge?





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 23:42

La Rx 100 NON è una bridge. E' una compatta con un obiettivo Zeiss 28/100 non 10/2000
ma sopratrutto non è nel mio corredo ma sulla cappelliera del Lima/MadridTriste

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 23:46

Però, dai io ho fotografato delel libellule ocn 2/3" zoom 1200, beh, non sono venute da buttare!
Mi dispiace per la perdita, mano male che non era una reflex!!!

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 0:08

...c'erano 1550 foto dello Huayhuash e Machu Picchu...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 0:11

....su Juza dici? Ormai costa meno attraversare l'oceano in aereo che in pullman il quartiere...

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 10:21

Per i miei gusti sfornano dei buonissimi file,Sia Leica che Sony è Panasonic,i sensori da 1” sono appena piu grandini di quelli di un cellulare,con la reflex per avere una buonissima qualità ci vuole una buona FF,2/3 obiettivi e fai presto ad andare oltre 2500€ poi hai tutto il peso e l ingombro degli obiettivi pesanti e ingombranti

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:10

I sensori da 1" sono eccezionali guarda le mie foto...


Io le ho viste le tue foto e, per quanto siano belle, nulla a che vedere con reflex + obiettivo..

non è una critica ma grazie alla tua esperienza fotografica che ho visto nella tua galleria ho potuto capire la differenza che c'è

purtroppo anche io sono stato e sono combattuto tutt'ora sull'acquisto

volevo prendere o una lumix fz2000 la la rx10 III ma credo che non reggano il confronto con una reflex + obiettivo dedicato

me lo auguravo

ma più vedo foto peggio me sento...

;-)

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:12

Per i miei gusti sfornano dei buonissimi file,Sia Leica che Sony è Panasonic,i sensori da 1” sono appena piu grandini di quelli di un cellulare,con la reflex per avere una buonissima qualità ci vuole una buona FF,2/3 obiettivi e fai presto ad andare oltre 2500€ poi hai tutto il peso e l ingombro degli obiettivi pesanti e ingombranti


sono uno stra neofita della fotografia

ma...

mi sono reso conto esattamente di questa cosa:

per tirare fuori il meglio serve un corpo macchina reflex dai 600 ai "x" euro e SOPRATTUTTO gli obiettivi con le palle

altrimenti non si possono avere grossissime ambizioni

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:27

Beh io fotografo da molti anni e ho visto che se spendi k euro hai foto da k euro se spendi 4 k euro hai foto quattro volte pi\ belle, indipendnetemente da marca e modello, ed [ giusto che sia così. Però spendendo 1500 € di reflex sono ocnvinto che farei foto più brutte che con la Rx10 che ora ne vale 750.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:36

Io ho un ottimo corredo Nikon, pero' ho anche la Sony RX10, MK1 COL 24-200 f 2,8 macchina eccezionale, esempio per i viaggi o foto di famiglia

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:37

Però spendendo 1500 € di reflex sono ocnvinto che farei foto più brutte che con la Rx10 che ora ne vale 750.


in che senso?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:39

600, 750 € di corpo e poi ti restano 800 € con cui puoi prendere solo uno zoom tuttofare...

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:46

@Micio

domanda diretta..qualitativamente una RX10 III a che reflex+obiettivo è comparabile?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:52

Esiste una fotocamera all in one che possa sostituire la mia canon 70d con 400mm f5.6 canon l e Sigma 180mm macro os,per foto soprattutto a uccelli e macro insetto e farfalle?grazie

Una bridge che possa sostituire una reflex semiprofessionale non esiste. Viceversa esistono le bridge per chi non può permettersi una reflex semiprofessionale

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 11:56

Riuscissi a capirlo ma sul foruim ci sono solo fot delle reflex ridotte a1600px di lato e così diventano tutte di qualità superiore! Ma reswtando in Sony penso una a7 con sony fe 24-70

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 12:21

Riuscissi a capirlo ma sul foruim ci sono solo fot delle reflex ridotte a1600px di lato e così diventano tutte di qualità superiore! Ma reswtando in Sony penso una a7 con sony fe 24-70


io intendevo la sony rx10 III

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me