JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
grazie delle risposte, vediamo a quanto riesco a prendere il 56mm che ad ora è il mio obiettivo primario anche al costo di vendere il leica summicron r che adoro per finanziare l'acquisto, ps se qualcuno interessato mi scriva in privato (ancora non è nel mercatino). E con il budget che rimane vedrò il daffarsi. ad ora quindi 12 o 14 parrebbe la scelta ed in termini di budget usato 200 vs 500...
Ragazzi alla firenze photo maraton ho provato diverse lenti tra cui il 16mm f1.4, veramente lente eccezionale. Molto distante dal 23 f2 ovviamente. Non dico che me ne sono innamorato ma riconosco che è veramente una gran lente, ma costa molto ed io lo utilizzerei pochino. Purtroppo non c'era il 14mm che tanto avrei voluto vedere e provare. La scelta a questo punto rimane tra un 14 usato o un Sammy 12 direi dato che il 16 anche se usato costa molto. Non sono molto bravo nei paesaggi, lo utilizzerei tutto sommato poco, almeno che non salga poi la scimmia sopratutto per foto particolari o landscape. Del Sammy ho letto bene ma non benissimo, ho paura che il giudizio sia molto influenzato dal basso costo. Qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi? Altre idee?
user63757
inviato il 09 Maggio 2018 ore 22:28
se parliamo solo di qualità ottiche allora differenze tra le coppie distanza vicina-media-lunga distorsione aberrazioni controluce ecc.visto anche test che dava ottiche sigma meglio di un Zeiss ? sui test bisogna stare attenti di solito non si paga molto di più un ottica per avere la stessa qualità paesaggi per me fissi fuji 14-16 60-80 macro se piace zoom 10-24 16-55 50-140 poi il 18-55 55-200 poi i fissi sono anche eccellenti ma flessibile cambio di focale ? personalmente forse meglio solo due ottiche buone o eccellenti che tante allora magari 10-24+55-200 alla fino conta molto anche la capacita di un fotografo tempo e passione per avere ottimi risultati si può avere anche la migliore attrezzatura ma foto mediocre
Attualmente sto rimodulando il mio corredo Fuji, pertanto passerei da: - 12 f2 sammy - 14 f2.8 - 23 f1.4 - 35 f1.4 - 18-55 ad eliminare il 14 ed il 23 per prendere, probabilmente, il 16 f1.4; pertanto, se interessa, il 14 è sulla piazza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.