RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom per paesaggio: indecisione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom per paesaggio: indecisione





avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2018 ore 19:13

Anche io sarei per i fissi.

Però ci sono quelle volte che si va si fretta, perché si è in giro per lavoro e i tempi stringono; oppure si è in gita con parenti e amici che danno segni di insofferenza se ti attardi a ravanare con gli obiettivi.
Allora la versatilità degli zoom fa veramente comodo.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 22:54

Se ami i fissi io cambierei il 15 con un 12 o 10 e aggiungerei il 21 Loxia o il Tokina 20 Firin

user36220
avatar
inviato il 05 Aprile 2018 ore 23:06

Amo i fissi e continuerò ad amarli, ma non per paesaggio. Anche se con minore qualità, al momento preferisco la versatilità. Dovessi mai in futuro riprendere un fisso non sarebbe attacco Sony ma Canon. Il 15mm f2.8 Zeiss. O il 21 f2.8 sempre Zeiss. Qualità strepitosa. Cool

user14103
avatar
inviato il 06 Aprile 2018 ore 0:14

Vedrai prossimamente nelle mie gallerie foto di pesaggio con batis 18mm voigt 10mm loxia 21 mm canon 16 35 liii e 24 70 lii e 12 24 sony valuterai tu stesso..

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2018 ore 0:27

Dovessi mai in futuro riprendere un fisso non sarebbe attacco Sony ma Canon. Il 15mm f2.8 Zeiss. O il 21 f2.8 sempre Zeiss. Qualità strepitosa.


Il 21mm è un grande classico per Zeiss. Il primo fu realizzato addirittura nel 1954, su progetto del grandissimo Ludwig Bertele, con lo schema Biogon* per Contax a telemetro:
www.cameraquest.com/zeissbio.htm
penso che allora fosse un record assoluto come angolo di campo per 24x36.
Da questo ricavarono la versione per Contarex, che poteva essere usato solo a specchio alzato e quindi veniva fornito con mirino esterno:
www.marcocavina.com/adaptor/02_pag_biogon_m.htm
La Zeiss continua a riproporre la focale 21mm, in luogo della più consueta 20mm, per rispetto della tradizione (lo stesso vale per il 25mm).
Un 21/2.8 con schema Biogon è stato realizzato per Contax G e, al pari di quello per telemetro, può essere usato sulle a7.
Però il problema dei raggi incidenti dovuto alla vicinanaza della lente posteriore al sensore (cosa che con la pellicola non dava problemi) pare consigliare i 21 diastagon** nati per reflex.
Ci sarebbe il 21/2.8 Contax/Yascica. Ho guardato ora su Ebay e si trovano a partire da 800 €. A cifre simili ci sono quelli più recenti, ZE per Canon e ZF.2 per Nikon.
Il Loxia 21/2.8 è l'ultima riproposizione di questo schema e non penso sia un caso che abbiano appunto preferito uno schema retrofocus pur non essendoci il problema di lasciare spazio al movimento dello specchio.
Su Ebay il più a buon mercato, in GB, viene sui 1.050.


* sites.google.com/site/renatogucciardi/carl-zeiss/carl-zeiss-objektive/

** sites.google.com/site/renatogucciardi/carl-zeiss/carl-zeiss-objektive/

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 1:13

Guarda Sem che il 21 Loxia è meglio del 21 Contax Zeiss per Reflex Sorriso

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2018 ore 1:48

Ci sarebbero anche i 21/2.8 ZE per Canon (a cui faceva riferimento Sem) e ZF.2 per Nikon. Si trovano usati più facilmente e a qualcosa meno del Loxia (sempre usato).
La compattezza però è a vantaggio del Loxia, che oltretutto non ha bisogno di adattatore.

user36220
avatar
inviato il 06 Aprile 2018 ore 6:23

Come dice giustamente Roberto, mi riferivo alla versione moderna, prima Classic ora Milvus. Ho avuto il Loxia 21mm prima del 35mm. Ottima qualità, nulla da dire, ma non ci ho trovato l'effetto pop up 3d tipico di Zeiss. A discapito di pesi e compattezza, tra il Loxia ed il Classic, riprenderei quest'ultimo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 11:58

Chi lo possiede il Loxia lo trova eccezionale su tutto. Anche i test lo confermano. Io. Non avrei dubbi anche per il fattore peso e contatti elettrici

user36220
avatar
inviato il 06 Aprile 2018 ore 12:15

Il Loxia è ottimo. Ma il Distagon di più ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 13:20

se il batis fosse stato 16mm l'avrei preso, il 15mm manual focus sta sui 2000, troppi troppi :(

user14103
avatar
inviato il 06 Aprile 2018 ore 13:25

Il Loxia è ottimo. Ma il Distagon di più ;-)

avuti entrambi non ci trvo grosse differenze ...anzi il distagon vignetta di piu

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 13:34

Distagon e milvus 15mm in che differiscono?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 13:56

Sem senti a me meglio il Loxia. Molto più corretto

user36220
avatar
inviato il 06 Aprile 2018 ore 15:30

Tu parli per sentito dire. Io parlo per esperienza personale. Avuti ed usati entrambi. Meglio il Classic.

Zz: cambia la finitura esterna per il resto sono praticamente identici ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me