| inviato il 03 Aprile 2018 ore 10:41
Si, il controllo doganale è sempre lungo. Ti ritroverai in un atrio di arrivo con centinaia di persone e sembra una bolgia infernale, anche perché gli agenti dell'immigrazione in genere non sono il massimo dell'accoglienza... Per questo ti chiedevo se hai il passaporto biometrico e se hai fatto l'ESTA, perché questo accelera il tuo controllo. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 10:46
Anche perché senza esta non entri |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 10:53
Credo si possa ancora fare il visto tradizionale in ambasciata. Ma se hai l'ESTA è come se ti dessero in partenza un semaforo verde (o quasi). Cioè risulti una "persona gradita". |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:16
Su NY io posso consiglairti un giro a governor island.... rispetto a tutto il resto di manhattan sembra di essere su un altro pianeta! Quando ci siamo stati nel 2015 il traghetto costa pochi dolalri, e una volta giunti sull'isola abbiamo ritirato la bicicletta e girovagato tranquillamente tra viale alberati e prati che offrono scorci interessanti, e insoliti, su lower manhattan e liberty island. Tra gli imperdibili un tramonto dal Pier 1 di Brooklyn. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:29
“ Su NY io posso consiglairti un giro a governor island.... rispetto a tutto il resto di manhattan sembra di essere su un altro pianeta! Quando ci siamo stati nel 2015 il traghetto costa pochi dolalri, e una volta giunti sull'isola abbiamo ritirato la bicicletta e girovagato tranquillamente tra viale alberati e prati che offrono scorci interessanti, e insoliti, su lower manhattan e liberty island. Tra gli imperdibili un tramonto dal Pier 1 di Brooklyn. „ Governor Island è un posto davvero suggestivo.....il tempo sembra essersi fermato e merita davvero di essere visitata tutta(con la bici ovviamente ) Non mi ricordo che periodo andava chi ha aperto il post,ma l'isola è aperta dal primo maggio fino ad ottobre mi sembra mentre gli altri sei mesi non è visitabile Questa foto l'ho scattata proprio da Governor Island e credo che di sera dia il meglio di se.
 |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 12:58
“ Per questo ti chiedevo se hai il passaporto biometrico e se hai fatto l'ESTA, perché questo accelera il tuo controllo. „ Attenzione, non sono documenti "facoltativi" (ovvero nel senso che acceleri il processo di ingresso), ma OBBLIGATORI. Senza ESTA non sali nemmeno sull'aereo.. “ Credo si possa ancora fare il visto tradizionale in ambasciata. „ I visti "non immigranti" sono specifici solo per determinate attività.. maggiori informazioni qui... |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 13:01
Quindi non si fa più il visto tradizionale in ambasciata? Parlo di turismo, negli altri casi il visto si fa senz'altro... |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 13:02
scusa, ho editato il mio mess mentre aggiungevi il tuo |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 13:08
Grazie. Era più che altro una curiosità. Visto che per noi è possibile l'ESTA non vedo perché non farlo dato che è così comodo... |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 14:08
E' sufficiente L'ESTA, lo potete fare online in autonomia e costa circa 15 dollari. attenzione che ci sono molti siti che propongono di fare l'ESTA al prezzo di circa 80 euro! il documento è valido, ma non sono il canale ufficiale dove potete pagare molto ma molto meno. Se poi negli ultimi mesi avete visitato in successione Siria, Pakistan, Iran, Iraq e via dicendo che dire... con le ultime politiche di Donaldo anche con l'ESTA secondo me avrete qualche problema! Piuttosto attenzione alle politiche in merito a tablet e PC su alcuni voli e compagnie aeree in quanto anche il materiale fotografico potrebbe venirne coinvolto... se cercate qui sul forum c'è un apposito thread in cui ne avevamo discusso. |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 20:46
Ciao a tutti... mi unisco a questo post perchè anche io andrò a NYC dal 25/04 al 1/05... Le info che sto cercando sono più che altro sull'attrezzatura... ho letto che ci sono problemi ad utilizzare il treppiede, a portarsi zaini... sapete indicarmi qualcosa? Come attrezzatura porterei un 10-22, 17-50 e 18-270 (questo se non lo vendo prima) Poi ho un treppiede e accessori vari... Devo ancora decidere e trovare una zaino per essere comodo e contenere tutto... su questo aspetto sono in piena confusione... |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:26
Ciao Dany,io ho sempre portato lo zaino come bagaglio a mano e non ho mai avuto problemi.L'unica accortezza che ho avuto è stata quella di imbarcare il treppiede per evitare possibili fastidi( sarebbe stato legato di lato allo zaino con il pericolo di urtare qualcuno).Avendo con me anche una mirrorless oltre la reflex ho anche portato un gorillapod che sopratutto sul punto più alto del Thirty Rock è stato utilissimo( se non ce l' hai è una buona scusa per un giro da B&H) |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 7:53
Lo zaino non é un problema, solo che te lo controlleranno spesso e passerà tante volte sotto uno scanner, il cavalletto in alcune location non lo fanno portare, tipo sulla terrazza del Rockfeller center. Ti consiglio un mini treppiede da mettere in valigia per il viaggio e nello zaino quando sei in giro. Penso che l'80% delle foto le farai con il 10-22... |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 8:27
Per il volo aereo basta imbarcare il treppiede e non hai problemi se fai passare il tuo zaino come bagaglio a mano. Al massimo ti cheideranno di aprirlo ed eventualmente togliere gli obiettivi, ma a me è successo una sola volta a Parigi su più di 20 voli. Per l'uso del treppiede non puoi portarlo in cima al rockfeller (anche se due monopiedi li avevo visti). Dal tetto potresti comunque usare un piccolo beanbag da appoggiare sul muretto per dare stabilità alla fotocamera (è comunque bello largo) o un gorillapod. Lo zaino comunque lo avevo con me. Particolare la visita all'empire, sul quale sono salito sia di giorno che di sera (ingressi compresi nel NY City Pass). Di giorno mega controllo e ti fanno lasciare treppiede a piano terra e nessun problema per lo zaino (ricordati di prenderlo quando esci, perchè non ci passi davanti e io me lo sono scordato, tornando a prenderlo dopo 4 ore!). La sera pochissimi controlli per la salita alle 22:00 e non avevo portato il treppiede, ma tanta fila, mentre quando sono sceso a mezzanotte controlli zero e zero gente. Time square devi essere abile te a trovare un posto dove piazzare il treppeide senza che nessuno te lo butti a terra, ma nessun vigilante mi ha detto niente. Avevo letto di problemi anche alla Gran Central Station, ma se ti metti sulle scalinate laterali, puoi usare anche un treppiede grande, oltre ai soliti beanbag o gorillapod dalla balaustra. Buon viaggio! |
| inviato il 08 Aprile 2018 ore 20:29
I vostri consigli mi saranno utilissimi, e sono sicuro che anche ad altri utenti saranno utili Per sbaglio ho fatto la mia esta valida solo per il transito. Secondo voi avro problemi dato che in realtà soggiornero nella grabde mela cove vi ho già sxritto per 10 giorni? Altra domanda: io anche se viaggio e prendo l'aereo spesso, ho il terrore dell'aereo, e per superarlo devo prendermi una decina di gocce. Dato che mi portero la boccettina dietro, perché il terrore mi assale sono il decollo e l'atterraggio, devo pirtarmi la ricetta medixa questo lo so già ( dato che sono psicofarmaci antipanico e calmanti), ma alla dogana devo dichiararli. Non vorrei che all'immigration cosi liggi al dovere e un po bacchettoni come gli americani in realtà sono, mi facessero inutili paranoie....di legge le boccette contenenti meno di 100ml di liquido so che normalmente passano,ma sugli psicofarmaci ansiolitici e sui sonniferi sapete se c'è qualche restrizione? Al city airpirt di londra in un riebtro stavano per crearmi paranoie perché secondo l'addetto la boccettina non era integra e quindi chissà cosa poteva contenere, fortunatamente poi dietro di me ad una tizia la valiggia passabdo ha cominciato ad innescare tutti gli allarmi e bip possibili e quindi la loro attenzione si è rivolta alla tizia e io sono passato in secondo piano e mi hanno fatto cenno di raccogliere tutto nel mio zaino e affrettarmi all'imbarco :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |