RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 24-70 f/2.8 DG OS HSM Art: stabilizzatore ciofeca?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 24-70 f/2.8 DG OS HSM Art: stabilizzatore ciofeca?





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 0:05

Scalanc, fino alla generazione precedente dei Sigma/Tamron ti avrei dato ragione, senza discutere.
Con la nuova serie Art/G2, il gap col Canon f2.8 mi sembra colmato quasi del tutto. Se ci sono delle differenze, sono minime e visibili forse solo nei confronti diretti fatti in "laboratorio", non nella "vita reale". In ogni caso, in termini di qualità generale, non vedo una superiorità del Canon tale da giustificare il doppio del prezzo.




avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 0:08

Io penso che la caratteristica principale di uno zoom 24-70 (cosiddetto "tuttofare") debba essere la versatilità. Arrivati ad una certa qualità ottica e costruttiva, a mio avviso comparabile tra il Canon e i Sigma e Tamron, la stabilizzazione è quell'elemento che nel mondo reale può fare una differenza maggiormente tangibile, proprio in termini di versatilità.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 0:20

Le differenze le vedi eccome, specialmente a diaframmi aperti.


Evidentemente ho una 5Ds di bocca buona....

user65671
avatar
inviato il 09 Aprile 2018 ore 13:25

Makexaos, ci sono alcune ottiche Canon che secondo mè pongono il sistema ancora al top a livello mondiale.
Tra queste il 24-70 2.8ii, il 70-200 ISii.
Pur avendo Sony non mi sono mai piaciuti gli zoom equivalenti Sony che oltretutto costicchiano.
Per lo zoom lungo Canon penso che esistano alternative oggi altrettanto valide tra le quali il G2 e il Nikon FL. Ho avuto il G2 che ho venduto a malincuore per via del peso (1500 gr+MC-11).
Per lo zoom corto non ho trovato alternative valide. Tieni presente che su SONY A7Riii la stabilizzazione ottica non è indispensabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me