RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

composizione e lettura di una foto (2)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » composizione e lettura di una foto (2)





user46920
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 10:47

Pier:
Questa è la lettura di una foto

ti stavo appunto per chiedere se è totalmente tua o la hai più o meno presa da qualche lettura che hai letto in giro?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 10:48

Editor ?
E' una figura diversa da chi ha scattato ?
E nel caso di risposta affermativa, avrebbe ancora senso parlare di occhio del fotografo ?!!!

E per finire...
che senso ancora avrebbe il fotografare per cogliere l'attimo,
se sono stati fatti innumerevoli scatti e poi scelto uno solo e pure croppato ?


Questa tua affermazione mi stupisce. Ti consiglio di approfondire l'argomento.
La figura dell'editor è fondamentale nella fotografia di alto livello. Il lavoro di un editor è forte quasi quanto quello di un fotografo. Sono pochi i fotografi che sanno anche fare l'editor (e cioè scegliere le fotografie e pubblicarle in modo da trasmettere il messaggio con la massima efficacia possibile).

E' la stessa differenza che passa fra il musicista e il produttore musicale.

user148740
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 10:59

C' Stato anche un film recente, non un granché ma rende l'idea dell'editor in questo caso letterario.
Genius
Su wolfe e il suo editore

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:03

Pierfranco, prendo atto..
ma la domanda seguente è : " Bresson aveva un editor ? "

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:06

Tutti hanno un editor, quando pubblicano su libri o riviste.
E hanno i curatori quando fanno le mostre.
Sempre.
Anche Bresson (che è e rimane uno dei maestri).

La differenza non la fai solo quando scatti una foto, la fai anche quando la scegli in funzione di quello che vuoi dire.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:08

"La figura dell'editor è fondamentale nella fotografia di alto livello. Il lavoro di un editor è forte quasi quanto quello di un fotografo. Sono pochi i fotografi che sanno anche fare l'editor (e cioè scegliere le fotografie e pubblicarle in modo da trasmettere il messaggio con la massima efficacia possibile).

E' la stessa differenza che passa fra il musicista e il produttore musicale.".... Pierfranco questo è tempo perso!!!... Però hai toccato un tasto interessante per cui chiedo se qualcuno dei testa di coccia si sia mai chiesto quando vede uno scatto (apparentemente) insignificante pubblicata da una testata giornalistica il perché della scelta... l'autore in archivio avrà sicuramente altre immagini "migliori" ma l'editor ha scelto quella perché?... c'è sempre un motivo è cercare di capirne il perché non è da sottovalutare.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:08

pegaphoto.com/2010/10/03/lo-stravinski-di-newman/

Qui c'è una simpatica analisi del lavoro del fotografo e successivamente dell'editor in occasione di quella foto.

Altro libro bellissimo che insegna molto sotto questo aspetto
www.contrastobooks.com/product_info.php?products_id=360


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:02

pochi post fa però qualcuno aveva postato i provini di quella foto, non ricordo più chi.
è stata tagliata dall'editor


È stata tagliata da Newman. Sfruttava abbastanza spesso questa possibilità del grande formato.

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:04

Io esco. Faccio delle foto. Foto mie.
Poi lascio che sia un altro a scegliere al posto mio ? Eeeek!!!

La Fotografia d'Autore non dovrebbe essere un lavoro di gruppo ma di un singolo preciso individuo.
Non è mica una COOP per produrre immagini.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:18

Felix per l'amatore è come dici tu, se ci lavori non è così. Questo vale in tutti i campi. Anche un atleta per quanto possa essere un talento in una disciplina se non ha un preparatore atletico bravo e preparato, rimarrà solo un forte atleta amatoriale.

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:23

Questa non la sapevo...la imparo oggi.
Ma quindi, le fotografie di McCurry di chi sono ?

Dello stesso McCurry ?
O di un lavoro di gruppo tra McCurry e altre persone ?

E se la risposta è la seconda...
perchè si prende tutto il merito solo il tizio che ha scattato ?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:33

Io esco. Faccio delle foto. Foto mie.
Poi lascio che sia un altro a scegliere al posto mio ? Eeeek!!!

La Fotografia d'Autore non dovrebbe essere un lavoro di gruppo ma di un singolo preciso individuo.
Non è mica una COOP per produrre immagini.


Non so cos'altro dirti.
Approfondisci. Scoprirai da te che è così.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:40

Parlando di McCurry www.google.it/amp/www.lastampa.it/2016/04/29/cultura/tempesta-su-mccur
www.corriere.it/esteri/16_giugno_02/accuse-steve-mccurry-foto-ritoccat
E non c'è solo quella



Cercate McCurry Photoshop e troverete tanti casi, da sempre la colpa a persone del suo studio, quindi la risposta è SI ha un gruppo di persone che lavorano con lui, e avrà un editore

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 14:07

Il tema dell'editing è di grande interesse.
Naturalmente non funziona allo stesso modo per tutti i fotografi o in tutte le occasioni.
La foto di un "fotografo affermato" non esce con un taglio che la stravolge, senza che l'autore dia il suo consenso. La foto di un fotografo sconosciuto (affidata ad un'agenzia) esce senza che nemmeno il fotografo sappia della pubblicazione. Bella grazia se gli arriva l'accredito.

L'editing per una rivista prevede la scelta, l'impaginazione ed eventualmente anche il taglio.
L'editing per un libro è una cosa diversa e quello per una mostra ancora diversa.

Naturalmente l'editing è soprattutto scelta. Ed è un'esperienza molto interessante per un fotografo quella di avere lo sguardo di un terzo che partecipa nel processo di selezione e organizzazione del materiale.
Questo se si ha a che fare con un editor competente e sensibile al lavoro del fotografo.

C'è anche una curiosa questione di genere: mentre la maggioranza dei fotografi sono uomini, la maggioranza degli editor è donna.
Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 14:16

Aggiungo che ogni testata giornalistica che pubblica il reportage di qualche fotografo dispone le immagini in modo diverso. Cambia la disposizione ma non il racconto. Sono logicamente scelte dell' editor.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me