| inviato il 28 Marzo 2018 ore 21:28
Ma quando ho detto, come secondo intervento nel primo post, che sia Huawei che Samsung hanno l'hardware giusto ma il loro software sforna jpeg da colori, riduzione disturbo e maschere di contrasto fatte a culo e che nel panorama Android di decente c'è praticamente solo HTC con il Pixel 2 XL e simili ed il modo per avere qualcosa di buono era lavorare sui raw, ma per la tipologia di utilizzo è una grande perdita di tempo che sminuisce il senso di fotografare con un cellulare, nessuno mi stava ad ascoltare |
user46521 | inviato il 28 Marzo 2018 ore 22:24
Mah... io la mia bella em5 ce l'ho sempre dietro al pari dello smartphone... Potrebbero anche toglierle le fotocamere ai cellulari per me |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 22:49
">www.dday.it/redazione/26234/huawei-p20-pro-qualita-foto „ Queste sono assurde. Allora, in merito ai jpg che fanno storcere il naso, succede solo con i jpg da 10 MPx, perchè evidentemente il pixel binning è un po' troppo aggressivo e ancora non perfetto. I jpg da 40 MPx sono veramente ottimi, con dettagli e qualità. Se non dimentichiamo che è pur sempre uno smartphone con un sensore grande quanto un'unghia, si può dire senza remore che la qualità della fotocamera e del lavoro di AI in merito cambia davvero tanto le carte in tavola. Non me ne frega niente che vada meglio di Samsung o Apple, anzi spero che il prossimo Samsung abbia un comparto fotografico ancora migliore, e così via, in modo da alimentare la competizione e tirar fuori prodotti sempre migliori. Intanto però il P20 Pro sembra davvero essere un cameraphone a tutti gli effetti. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 23:08
Concordo, le foto a 10mpx inguardabili, la post produzione aggressiva della stock camera è indecente. Le foto a 40mpx sono invece oltre le aspettative. Anche a me non interessa se fa meglio un brand o un altro, anzi, meglio fanno e più competizione creano, e più bassi saranno i prezzi con maggiore la qualità. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 23:14
Parole sante. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 23:16
A me dei raw su cell non me ne può fregar di meno, come credo alla maggior parte degli utenti. Interessa semmai uno smartphone che faccia foto di qualità, puntabdo e sxattando al volo, in jpeg. Alla fine sembra a quanto ho capito che i jpeg del samsing s9+ siano migliori, giusto??? Peccato, lo aspettavo con impasienza questo smartphone e adesso mi tocca prebdere il samsung...spero di aver capito male, che delusione :-( |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 23:20
Kalimi i jpg di Samsung non sono solo inferiori ma imparagonabili, Huawei ha lasciato il vuoto alle spalle con questo p20pro. Aggiungo che i raw se ci sono é meglio. P.S. a breve caricheranno i raw su dday |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 23:20
Kalibi jpeg dei Samsung vanno meglio, si. Ma anche quelli del Pixel 2. Questo con le foto a 10mpx. Nelle native a 40 invece sono rimasto piacevolmente sorpreso perché anche i jpeg sono di ottima fattura. Troppe poche foto, bisognerebbe averlo in mano per vedere meglio, ma quelle da 10mpx che sviluppa in uaotmatico quando la luce è "poca" sono inguardabili. Praticamente la stock camera ti fa lavorare a 40 solo quando c'è tanta luce, appena si abbassa anche poco o appena vai ad utilizzare le varie modalità ti mette quella da 10 che post produce in quel modo. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 23:45
jpg peggiori di s6, figuriamoci s9. raw accettabili, nulla di clamoroso. devo essere sincero, non mi aspettavo rivoluzioni, ma dopo un presentazione in pompa magna del genere, di certo non mi aspettavo una codesta schifezza. huawei davvero una figura demmerda a sto giro. e riprendere credibilità dopo sto tonfo non sarà nè facile nè immediato. chissà i retroscena e le mosse dietro a tutto ciò nascoste a tutti noi. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 23:56
Zen, guarda meglio, e guarda bene, solo alcuni file JPG a 10 mpx hanno una qualità "strana", ma secondo me è un difetto di cui ci sarà rimedio molto presto. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 0:00
sperem |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 0:01
RAW aperti, lavorabilissimi ed anche di una qualità indiscussa. 40mpx su quel sensore, una follia, eppure il raw è veramente gestibile, gran lavoro. I jpeg invece che è il punto veramente fondamentale sono inguardabili. L'algoritmo di denoise è fatto peggio di quello di OnePlus e per riuscire in quest'impresa era difficile. La chiarezza è data a palate in ogni dove. Jpeg totalmente da rifare. Comunque grande carattere Huawei, mai l'avrei detto Sono anni che si va avanti con messaggi di puro Marketing e con sensori che restano fermi al palo. Pure l'S9 che doveva essere il telefonino che puntava alle fotografie, hanno fatto tutto tranne che fare l'unica vera cosa importante, modificare il sensore. Sono anni che vanno avanti con sole modifiche software su sti cellulari, era ora di vedere un bel sensorone ed i risultati si vedono anche se manca tutta l'ottimizzazione/rifinitura che avverrà con i prossimi modelli o con i prossimi brand che seguiranno la scia. Quasi sicuramente uno me ne accatto |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 0:02
di certo però tra s9 e questo p20 pro non ci sarà l'abisso siderale preannunciato. huawei sta giocando la carta del marketing da 2 cents che usa sony. si vedeva lontano 1 km dalla campagna di questo p20 pro. speriamo che lato smartphone i clienti non siano defici_enti come i fotografi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |