RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac VS windows







avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:10

Ho sempre avuto Windows, ho cominciato a non sopportarlo e ad usare Linux. Attualmente utilizzo solo Mac e ne sono soddisfatto al 100%.
Però a parità prezzo non c'è storia, meglio una macchina non-Apple.
Cioè se per te una macchina vale l'altra prendine una con Windows, senza dubbio.
Io sono contentissimo della mia scelta perché lavoro meglio. Chiaramente parlo di uso generale non esplicitamente fotografico, perché quando devo elaborare una foto poco importa avere un Mac o un PC, conta di più il programma che sto utilizzando LR, DXO, SSP (per il Foveon), ....

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 12:32

Un mio amico suggerisce, soprattutto per lavori + gravosi tipo timelapse, due dischi da 500, uno dal quale peschi le immagini e l'altro per il salvataggio. Così, dice lui, ridurrei i colli di bottiglia.


buona idea
specie se sono hdd tradizionali per non scassare tutto in tempi brevi (male con un hdd fare fare operazioni gravose di lettura e scrittura contemporanea... meglio solo leggere da uno e solo scrivere da altro)
con un ssd pero non pensi avresti problemi grossi



avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 21:48

Lo scan disk extreme 900 da 2 tera ha 800 di scrittura lettura collegato a porta usb3 di ultima generazione/thunderbolt ed ha la comodità estrema di essere esterno.......ammetto che non è gratis.....

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 22:44

i mb/s centrano poco dopo un po...

che sia 250 o 500mb/s il sistema ha una reattivita e latenza da altro mondo rispetto a un hd


avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2018 ore 9:38

Alla fine, grazie a tutti i vostri feedback ho acquistato:

- case itek lunar 23
- alimentatore corsair atx 750w 80+ bronze
- MSI Z270 pc mate
- I7 7700k kaby lake
- dissipatore cooler master masterliquid lite 240
- ram corsair ddr4 2*8GB
- SSD 860 Evo samsung sata3 500GB
- HD seagate 7200rpm 1TB
- scheda video Nvidia quadro P1000 4GB
- sceda rete wireless
- win 10 professional
- tastiera mouse gaming cooler master masterkeys lite

Grazie a tutti ancora, MF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me