RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta semi-pro







avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2018 ore 22:35

Dimenticavo la X100T è stabilizzata?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:37

No.
Fuji ha sempre sostenuto che la stabilizzazione sul sensore fosse una ca@ata .. fino all'arrivo della X-H1 MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2018 ore 9:53

Canon g1x mk3 , presa da poco va benissimo, è tascabile è costruita molto bene.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 11:18

Mi inserisco anche io nella discussione per chiedere un parere relativamente alla velocità e precisione dell'AF con poca luce e soggetti in movimento (foto/ricordo di compleanni/feste/filgi piccoli che giocano in casa).

Quale tra i modelli citati ha l'AF migliore in queste condizioni? sulla carta sembrerebbe la Sony markV, però della pana LX100 non ho sentito grosse "lamentele" oltretutto ha il sensore più grande. e costa meno.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 13:23

Non la uso per soggetti in movimento. In poca luce con poco contrasto fa fatica.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 20:05

Beh ma la X30 ha un'ottica stabilizzata.

Dunque, dopo un primo interesse per la PanaLX100,
un secondo interesse per la Ricoh,
ora sono un (bel) po' convinto sulla X100T.

Per dare una sorta di continuità passando dalla X30,
per i colori che tiran fuori le Fuji e lo ammetto anche per l'estetica, e per l'obbiettivo fisso che mi piace molto.

Ora però ho un ultima domandona da farvi,
il passaggio X30 - X100T è veramente significativo?
La differenza c'è davvero?

Chiaramente non pretendo la qualità di una FF ma un significativo miglioramento.

Ps grazie a tutti per la partecipazione e per i suggerimenti.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 20:14

Qui trovi una prova della RX100III che oggi si trova nuova sui 450 euro

fgrfoto.it/articoli/rx100m3.html

Nell'articolo ci sono dei raw ad alti iso e nella gallery ne trovi altri per capire come lavora alle varie lunghezze lo zoom.
Comunque sono tutte ottime scelte ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:15

Si, la differenza tra x30 e x100t è evidente.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 8:35

Si, la differenza tra x30 e x100t è evidente.


Quoto.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:44

il passaggio X30 - X100T è veramente significativo?


Al di là della qualità di immagine, considera che una ha uno zoom, e l'altra un 35 fisso. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:58

La X30 è bellissima , ma ha un sensore veramente molto piccolo, con tutto quel che ne deriva quando c'è poca luce ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 10:01

Tra la Lx100 e la Canon g1mark2, quale ha il sensore più grande?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 10:07

Sono praticamente equivalenti: 17.3x13 mm la LX100, 18.7x14 mm la G1Xm2

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 20:34

La LX100 dovrebbe avere un'ottica migliore rispetto alla G1 MkII...


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2018 ore 8:12

Della lx100 posso dire solo bene. La posseggo da qualche mese in sostituzione della Sony rx100 III( troppo piccola per le mie mani)
Ha un unico difetto, piuttosto antipatico visto che si tratta di una compatta: entra facilmente polvere che si deposita sul sensore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me