| inviato il 30 Marzo 2018 ore 13:28
Cri92 come qualita', visto che li hai avuto/hai (Sigma/Nikon) come lo vedi il quid di differenza? |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 14:46
“ Cri92 come qualita', visto che li hai avuto/hai (Sigma/Nikon) come lo vedi il quid di differenza? „ Il fisso vince a mani basse sulle lunghe distanze risolve meglio il soggetto, da vicino la differenza si assottiglia ma sempre in vantaggio come risolvenza e tridimensionalità. Lo sfocato poi è semplicemente un'altra cosa... Autofocus nemmeno paragonabile... Certo se si pensa al costo di listino di una e dell'altra lente qualche domanda viene da farsela parlando solo di qualità immagine... |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:40
“ Mi sta bene tutto, ma il 300 2.8 vr2 pesa esattamente come il sigma sport ed aggiungendoci i moltiplicatori pesa di più. E costa 5500€ contro 1500. „ E con il 2X è anche qualitativamente peggiore e non di poco, guardare per credere: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6 Il 300 si prende solo se usato liscio o al massimo con l'1,4x ... |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:31
“ E con il 2X è anche qualitativamente peggiore e non di poco, guardare per credere: „ Sarà, io quella schifezza sul mio 300 2.8 non la vedo. Prima di giudicare cose prese in internet, la roba bisognerebbe provarla. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:44
“ la roba bisognerebbe provarla. „ Credimi, scrivo pochissimo e solo se le cose le ho provate, l'avrai notato ... STUPENDO liscio, OTTIMO con l'1,4X ma INGUARDABILE con il 2X e siccome su FF l'1,4X non mi bastava, il 300 f/2,8 VRII l'ho rivenduto Diciamo che anche i moltiplicatori 2X Nikon non sono il top ... io avevo preso la versione III |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:06
“ Per questo io me li compro tutti (gli obiettivi) „ Benvenuto tra i collezionisti. !!!!  ( in questa categoria c'eri già da tempo, ma non lo sapevi - o forse si .....) |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:25
buonasera a tutti sono alessandro da orbetello e volevo farvi una domanda, io ho già un tamron 150-600 e vorrei comprarmi un 500 f4 vr per avere nello zaino un fisso ed uno zoom secondo voi faccio bene o vendereste il 150-600 per comprare il 500? saluti alessandro |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:35
“ Quì ho preso il canon 300 2.8 prima serie, e col nikon vr non c'è partita col 2x (liscio o con 1.4x la differenza è molto meno). Se prendiamo il nuovo canon is II col duplicatore 2x il divario da grande diventa IMMMENSO. „ Non fate l'errore di valutare il Nikon 300mm f2.8 VR da The digital picture. Non ci sono samples più lontani dalla realtà. Quando avevo Nikon comprai proprio il 300 f2.8 VR che oggi si trova anche a 2500 euro....prezzone. Anche col 2x è bellissimo ma perdeva abbastanza in termini di velocità af. Ai tempi ebbi modo di usare anche almeno due diversi esemplari di Canon 300 f2.8 IS e la resa del Nikon seppur di poco era sempre leggermente superiore soprattutto col 2x. E la velocità af dei Canon prima degli ISII era come su Nikon quindi forti rallentamenti af coi 2x tanto da dover inserire il limitatore af per migliorare la situazione. Con gli ISII si entra in un mondo a parte e non so quanto sia migliorata nel frattempo Nikon ma Canon ha fatto passi enormi sotto questo punto di vista. Riguardo al 500 f4 VR cerca di trovarne uno degli ultimi costruiti. Personalmente non offrirei più di 4000/4500 euro ovviamente perfetto. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:39
“ Con gli ISII si entra in un mondo a parte e non so quanto sia migliorata nel frattempo Nikon ma Canon ha fatto passi enormi sotto questo punto di vista. „ Antonio stiamo cercando di capirlo tutti, ma è troppo difficile in quanto c'è troppa poca roba Nikon in giro, di questi tele intendo. Io volevo fare lo switch sul nuovo 600 F4. Ma non riesco a trovare nessuno che mi faccia 2 scatti per capire se ne vale la pena (ovvio che ne vale, ma vorrei capire di quamto!). Almeno confrontarlo con il mio EDII. Che è nuovo di pacca e a pensare di venderlo mi viene male |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:42
Banjo che io sappia la velocità af dei Canon non è stata eguagliata. Lato IQ non lo so ma col Canon 600 f4 ISII ogni volta è una sorpresa. Il problema è che f8 non è un diaframma spesso utilizzabile. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:43
“ Ciao Alessandro, ho posseduto il 500 afs vr prima versione e puoi leggere le mie impressioni qui: „ Ragazzi avete tutti ragione, ma finchè non comparo con i miei occhi restano solo parole. Ci vogliono gli scatti al 100% per capire le reali differenze Centro/Bordi/Medio Frame. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:44
Si Ok Antonio, io cercavo di capire lato IQ i nuovi come sono (Nikon) e come reggono i TC. Fai fatica a trovarli nuovi e da acquistare. Non scherzo. |
| inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:49
“ Si Ok Antonio, io cercavo di capire lato IQ i nuovi come sono (Nikon) e come reggono i TC. Fai fatica a trovarli nuovi e da acquistare. Non scherzo. „ Ti credo. Nuovi volendo si trovano ma devi esser pronto ad uscire almeno 9000 euro per un 500 f4 VRII. Alcuni miei amici hanno il 600 FL ma lo utilizzano praticamente sempre liscio. Difficile secondo me trovare differenze qualitative su questi obiettivi utilizzati senza moltiplicatori. Quindi non saprei aiutarti. Chiedendo opinioni sui nuovi tele Nikon da altri utilizzatori la risposta che mi è stata data è che col 2x non siamo ancora come con Canon nè in termini di velocità af e nemmeno come qualità. Però io sono come te, se non vedo non credo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |