RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfida: Fuji 50 f2 vs Oly 45 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Sfida: Fuji 50 f2 vs Oly 45 1.8





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 19:46

Io ho il 23 f2 e vorrei il 56 ma nel mentre per placare la scimmia e per avere una lente con focale simile ho preso il summicron R f2 Leica. Beh con una cifra tra i 250-300€ prendi una delle migliori lenti vintage di sempre e copri la focale fino a quando non risparmi per il 56. Comprare altro corredo sarebbe una cavolata, comprare il 50 f2 potrebbe rivelarsi un amore infinito ed a quel punto chissà potresti optare al 90mm o potresti trovarlo vicino al 35 magari anche come resa del bokeh e poco soddisfacente e le rivenderesti perdendoci sempre per prendere il 56mm. Con il vintage avrai sempre una lente che potrai tenere giusto per averla o comunque rivenderla. Puoi pensare anche allo zeiss planar 1.4 o addirittura 1.7 per spendere poco più di 100€. Avendo il 23mm la mia scimmietta si sta dirottando verso il 14 al posto del 16 però...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:28

@Grekon la butto lì: e prenderti il 60 macro Fuji? Avresti comunque un 90 equivalente, pdc paragonabile a quella del 45 Oly (a 3m dal soggetto DOF master mi da un'area a fuoco di 23.3 cm per il 60 Fuji a 2.4 contro 23.4 cm per il 45 Oly a 1.8) e un bel risparmio rispetto al 56.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:39

Il 60 macro non lo avevo considerato Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:47

Valutate sempre le ottiche per la pdc ma non è possibile

Un ottica da ritratto come il 45 e' ottima perché ha un fuori fuoco graduale ed una (non so come spiegarlo) morbidezza misto a nitidezza ottima per i ritratti

Un Macro per quanto buono difficilmente restituirà tali caratteristiche

Poi se uno ricerca pdc ed estrema nitidezza allora ok e' una buona idea

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:55

Next ormai anche i fissi da ritratto sono iper nitidi , poi la nitidezza si fa sempre in tempo a toglierla, qui si valutava la PDC perché si cercava di aiutare nel capire quale ottica può ricostruire il genere di foto che piacciano a chi ha aperto il topic, anche se ovviamente non è lunica caratteristica necessaria

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 21:05

Next tutte e tre le ottiche in questione sono molto incise quindi la nitidezza possiamo anche darla per scontata. Però data la richiesta iniziale di Grekon mi è sembrato giusto menzionare anche il 60 che per focale e pdc equivalente è più vicino al 45 Oly di quanto non lo sia il 56 f1.2. Se poi guardi in giro di ritratti (anche femminili) fatti col 60 ce ne sono parecchi e direi che comunque il vecchio Fuji non se la cava male, anzi.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 21:37

Il 45 oly soffre di una marcata, curvatura di campo, e questo "difetto" voluto serve proprio a restituire quella particolare sficatura di lenti piú lunghe! ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 22:57

Ecco questa è un'osservazione interessante. Il 60 Fuji per contro essendo un macro dovrebbe avere una curvatura di campo pressoché nulla quindi piò essere che stacchi un po' meno in un ritratto (a pari apertura equivalente ovvio).

Poi c'è anche da vedere come rendono lo sfocato, su quello del Fuji ne ho sentite di ogni, da bellissimo a nervoso, vacci a capire MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 22:24

Il Fuji 60mm macro è un ottimo obiettivo anche per usi generici, a me è piaciuto molto (il suo autofocus però non è granché, l'ho avuto insieme alla X-E1, e ogni tanto c'era da impazzire...)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 22:50

Sono i colori Olympus che ti aprono la mascella....

Fuji ha tantissimi vantaggi e fascino...ma i colori oly li batte solo Canon (forse)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 22:52

Il 60 macro è una lente vecchia, prima generazione x, af lentissimo, pesante ingombrante....

Lascia perdere

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 23:04

Parlare di colori che aprono la mascella da parte di un X marchio lo trovo senza senso nel 2018 , dato che i raw hanno i colori che noi gli diamo..

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 0:18

@Mattek
Hai ragione se si scatta in raw. Ma se si scatta in jpeg non è più così.
Alcuni marchi usano i colori dei jpeg come punto di forza, come ad esempio fuji e le sue simulazioni di pellicola

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 1:42

Il 60 macro è una lente vecchia..... pesante, ingombrante


215 grammi per 7cm di lunghezza... vabbè ma un po' di palestra ogni tanto no eh? MrGreen

user46920
avatar
inviato il 25 Marzo 2018 ore 3:46

Fuji ha tantissimi vantaggi e fascino...ma i colori oly li batte solo Canon (forse)


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me