| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 13:05
Tutto vero, ma come ho detto ha sempre avuto un utilizzo particolare quindi non può essere usato come metro di paragone. Con un uso casalingo più standard dubito che sarebbe durato così a lungo PS: chi lo usava non ci capisce praticamente nulla di computer | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 14:10
è inutile parlare con chi il mac non lo ha mai usato o lo schifa solo a sentirlo nominare! continuate pure ad assemblarvi pc,ma se a uno prima o poi gli viene il dubbio di cambiare sponda un motivo ci sarà!!! se poi per usare un pc devo avere una laurea in informatica allora siamo apposto,aspetta che m'iscrivo domani! poi ognuno è libero di fare ciò che vuole nella vita! | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 14:25
“ ognuno è libero di fare ciò che vuole nella vita „ Certo che sì, ma le tue affermazioni mi sono sembrate poco obiettive. (PC che durano 2 mesi e desktop non aggiornabili) Parlo da utente Linux (basato su Unix proprio come Mac) e Windows per necessità, ma che non disdegna di usare un Mac quando capita. PS: in informatica ho solo il diploma, la laurea la sto prendendo in automazione.. | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 14:43
io ho solo risposto al primo post di kintaro!!! ha detto bene il ragazzo che diceva,se non vuoi sbattimenti prendi il mac se invece ti diverti a smanettare prendi il pc!!! forse kintaro fa parte di quelli che non vogliono problemi! | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 15:02
www.ebay.it/itm/PC-WORKSTATION-CORE-I7-COMPUTER-ASSEMBLATO-PER-GRAFICA e questo secondo te li vale 3300€ io personalemente opterei x il nuovo imac 27" i7 al massimo 756gb ssd scheda video da 2gb prenderei un blu ray masterizzatore esterno aggiungerei 32gb 1600mhz di ram owc sulle 150€ spenderei gli stessi soldi e avrei sicuramente prestazioni migliori nel lungo andare!senza calcolare che al pc sopra devo aggiungere un monitor da minimo 800/1200€ a sto punto aspetterei i mac pro nuovi e saluti e baci a tutti!!!! con un imac così sarei apposto x 3 anni! con un pc così dopo un anno avrò totalizzato 100 crash in premiere e after effects dovrei portarlo in assistenza per capire come mai si è rallentato,visto che non so ne deframmentare ne pulire i cache ne altre balle del genere! dovrò spendere centiaia di euro in antivirus!! mmmmmmm vabbè lasciamo stare è inutile! | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 18:58
scusa Sandrone81 a me sembra che tu stesso ammetta che l'informatica non è esattamente il tuo pane. ecco allora è assurdo che tu paragoni la prima cosa che hai trovato cercando un pc per grafica con un mac e faccia anche delle morali e dei conti totalmente sballati. prima di tutto non conosci minimamente la componentistica, che nei pc è quella che fa il prezzo, per cui non sei in grado di capire perché un assemblato può costare tanto; secondo non hai ben capito che cosa si intende per workstation grafica 3D che non è certo una macchina pensata solo per il fotoritocco; terzo la componentistica che c'è sull' imac, come qualsiasi imac, è ROBETTA per portatili. è talmente una t*fa che ti danno un 27 pollici con una risoluzione allucinante - peraltro lucido, che è una scemenza che nessun professionista SERIO dovrebbe mai neanche pensare di utilizzare - pilotata da un chip grafico che è totalmente sottodimensionato visto che era pensato per "mobile" - infatti è la versione M delle GPU amd -. se poi ci si vuole anche fare del 3d ... tanti auguri. con i soldi che spendi per l'imac 27 ti prendi un pc, monitor incluso, decisamente fatto meglio più potente, più versatile e con un mouse e una tastiera decenti e non quelle robette × di design che fanno venire la tendinite. poi tante pippe sui crash sotto windows le trovo ridicole. ho addirittura fatto programmazione grafica sotto vista HOME!! e non crashava. che sia necessaria una laurea per usare windows è una megapalla. c'è da sapere molto meno che manutenere la propria automobile. però quelle 4 - quattro - scemenze vanno sapute. se poi uno vuole vivere nelle nuvole e pagare qualcuno per cambiargli le mutande - premere "click" sotto la voce "deframmenta" - è giusto che paghi o si faccia dire da apple che cosa vuole nella vita. ps non uso MAI antivirus e ne ho preso uno solo negli ultimi 10 anni perché ho consapevolmente fatto una prova rischiosa. | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 19:06
“ Affermazione del tutto opinabile, uso OSX da anni e credo di aver aperto il terminale si e no 3 volte. Presa in giro de che? „ ti rendi conto vero che sotto macOS non puoi neanche cancellare il "cestino" di una chiavetta usb se non usi il terminale? è una presa in giro perché è spacciato come sistema più ergonomico e invece ha una interfaccia macchinosa e demenziale. hanno dovuto pure introdurre il tasto mela per non pagare i diritti delle combinazioni usate da microsoft - e questa è l'idiozia dei brevetti americani in realtà - con il risultato che hai 4 tasti funzione da combinare insieme e ricordarti per svolgere le operazioni più elementari. è una presa in giro perché l'hw che ti danno lo devi strapagare è una presa in giro perché i programmi crashano tanto quanto se non di più che in Windows. penso per esempio al loro XCode con cui si programma per il loro sistema fuffa: è delirante! a volte ha dei comportamenti aleatori proprio. Visual Studio è il miglior compilatore-interfaccia esistente sul pianeta. è una presa in giro perché tutto quello che loro fanno è venderti un design che però non è realmente più ergonomico: dopo un mese che usavo il loro mouse ×, quello piatto che funziona come un touchpad, mi è venuta una tendinite alla mano. sostituito con un logitech game 518. è una presa in giro un browser che fa ridere, una vera schifezza sul quale non funziona nemmeno la chat di gmail correttamente non vado avanti per non rubare spazio | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 19:33
boh, io faccio il medico, non l'informatico. Ho mac da circa 7 anni e per quanto mi riguarda continuerò ad avercelo ancora per un po'. Non dico che i discorsi di chi ne sottolinea i difetti siano falsi, anzi, ma per l'uso che ne faccio io Mac mi soddisfa pienamente. E -per adesso- rimarrò su mac. | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 19:34
Hai messo insieme una accozzaglia (si proprio come il tasto start ) di luoghi comuni anti Apple che denotano una scarsa conoscenza del sistema. Sono tutte opinioni tue, potrei controbatterle ad una ad una, ma non lo faccio per non rubare spazio e perchè siamo OT. | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 19:36
“ non uso MAI antivirus e ne ho preso uno solo negli ultimi 10 anni perché ho consapevolmente fatto una prova rischiosa „ questa è da urlo | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 20:24
Cerchiamo di mantenerci obiettivi.. Qui non si parla di mac contro windows, l'autore del topic chiede se vale la pena passare a mac per fotoritocco avendo già un monitor. Lo schermo dell'imac non mi ispira, ottimo per multimedia ma non al livello di monitor ips specifici. L'opzione macbook collegato al monitor non la prenderei in considerazione per motivi economici (per avere pari prestazioni devi svenarti) ma hai la possibilità di lavorare ovunque (da quello che ho capito non è una prioritâ). Un aggiornamento hw del pc già in uso puo ridargli nuova vita, ma dovresti limitarne l'uso al foto editing e poco altro (videogiochi craccati e file sharing sono deleteri per win), con quello che risparmi ci prendi un portatile per puro svago.. | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 21:58
L'uso che tu fai del computer lo puoi tranquillamente fare con un PC Windows o con un Mac. Lightroom e PS esistono per le due piattaforme e (da quello che ho capito) puoi anche migrare senza spenderci soldi. Le opzioni per mantenere il tuo monitor ci sono sia cambiando PC che prendendo un Mac (Macbook o Mac mini). La scelta secondo me la devi fare tu, ma per farla dovresti provare i due sistemi: dovresti provare Win 7 che non è Vista ...e provare un Mac (in Apple Store, ma se conosci qualcuno ce ce l'ha è più semplice): ci puoi fare le stesse cose, ma i sistemi sono differenti e vanno capiti ...cercare di fare con uno le cose alla stessa maniera con cui le fai con l'altro non sempre funziona. Poi che facciano potenzialmente le stesse cose è verissimo, ma differenze ce ne sono varie: l'estetica per te ha importanza? ...oppure non ti interessa? Sei più un meccanico che ogni settimana controlla l'olio, che è portato a guardare il numero della cilindrata o un automobilista cui piace viaggiare soprattutto comodo e che apprezza anche avere una bella macchina? Il costo è sicuramente una discriminante...ma come già suggerito, andrebbe valutato nell'assieme: cosa stai pagando nei due casi? Alla fine fai la tua scelta, possibilmente senza dar troppo peso a certe opinioni sopra le righe (da entrambe le parti) | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 22:23
“ Hai messo insieme una accozzaglia (si proprio come il tasto start ) di luoghi comuni anti Apple che denotano una scarsa conoscenza del sistema. Sono tutte opinioni tue, potrei controbatterle ad una ad una, ma non lo faccio per non rubare spazio e perchè siamo OT. „ si certo peccato che ne abbia uno qui affianco e purtroppo ci debba anche lavorare. lascia perdere dai, la storia del luogo comune non regge. al limite sono dati di fatto che vedono anche i muri. parliamo di un SO con una interfaccia che non ha nemmeno la visuale ad albero delle directory e si spaccia per friendly. una vera pagliacciata. devi impazzire per accedere al file system intero perché fa finta di comportarsi come gli altri sistemi unix-like che ti fanno vedere solo la tua home, salvo poi che mescola completamente i ruoli di amministratore e user e quindi in qualche modo - scomodo come sempre - ci devi arrivare. ma quali luoghi comuni?? ma è tutto un modo di ragionare. sui loro devices mobile neanche ti permettono di accedere al file system - del tutto proprio - e per caricare 2 file che vuoi tu devi passare per la sincronizzazione o per dropbox... cose demenziali fatte solo per controllare i contenuti che i loro clienti maneggiano; c'è almeno chi capisce le ragioni di tutto questo anche se compra i loro oggetti per ragioni estetiche e chi fa finta di non capirle e fa il fan che deve difendere l'indifendibile. | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 22:35
“ parliamo di un SO con una interfaccia che non ha nemmeno la visuale ad albero delle directory „ In realtà c'è, anche se non è fatta come su esplora risorse...basta usare la visualizzazione elenco del Finder e cliccare sulle freccette a sinistra delle singole directory | 
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 22:56
@ Black Imp “ ti rendi conto vero che sotto macOS non puoi neanche cancellare il "cestino" di una chiavetta usb se non usi il terminale? „ ????... certe affermazioni mi fanno sorridere... chissà che Mac avrai usato!!! “ ah chi ti dice che il 90% degli studi di grafica ha il mac non ti dice che spesso sono gestiti da incompetenti che amano semplicemente l'oggettino in alluminio „ Negli studi di design, grafica, fotografia ed altro ci sono grandi professionisti con enormi competenze... Non avranno quella in informatica, ma sicuramente sono coscienti che la loro INCOMPETENZA rode a molti. “ Premessa: io sono un appassionato di informatica nonché ingegnere informatico e tra i lavori che faccio programmo grafica 3d - non è modellazione - e faccio anche un po' di manipolazione immagini per i siti e ovviamente sviluppo le mie foto. ho sia un pc che un imac che sono stato obbligato a comprare per fare app per ipad „ Aaaaa ora o capito... Un appassionato della materia per cui si è laureato ma che fa un tipo di 3D che però non è modellazione e manipola le immagini e sviluppa le foto che però fa le app per iPad ma in fondo farebbe il consulente hardware ed è bravo a dare dell'incompetente a chi?... A quelli che usano il computer per il loro sporco lavoro!!! Un consiglio, prima di andare a sentenziare sulle competenze altrui... impara un mestiere e soprattutto impara l'educazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |