JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Onsone, personalmente non penso che il tuo negoziante non sia una persona seria, però non puoi utilizzarlo come campione su un mercato globale, com' è quello relativo alla vendita di prodotti fotografici.
Francamente penso che, per un rivenditore affermato, ordinare 20 pezzi di un nuovo prodotto, per il quale sa gia' che c'e' un buon interesse, sia il minimo. Parlo come ex rivenditore della Irix (sono stato il primo a distribuire, qui in italia, il 15mm). Quando ho fatto l' ordine avevo gia' una lista di prenotazione di 30 e passa pezzi e sapevo che se non ne ordinavo di piu' potrei aver dovuto attendere mesi per poterne avere degli altri e che quindi non avrei potuto soddifare le richieste dei nuovi clienti.
E stiamo parlando di Irix, figuriamoci di Sony con tutta questa frenesia che c'e' ultimanente in giro per questo marchio ..
Onsone, personalmente non penso che il tuo negoziante non sia una persona seria, però non puoi utilizzarlo come campione su un mercato globale, com' è quello relativo alla vendita di prodotti fotografici
Concordo.. Non era un campione ma uno spunto di discussione
“ Il mio negoziante è persona serissima.. Mi rifornisco da anni non vedo perché doveva dirmi una balla.. A proposito a Torino se posso dire il nome del negoziante.. Riflessishop appena arrivate.... Chi è di Torino potrebbe fare un salto „
direi il miglior negozio di torino dove comprare, visto che gli altri hanno prezzi da era pre- internet....
“ Concordo.. Non era un campione ma uno spunto di discussione „
Onsone niente abortisci la discussione, non vogliono accettare l'idea che sony sia sulla cresta dell'onda.... vogliono i numeri, ma occhio servono numeri ufficiali di un organismo terzo, non governativo, complessivi di tutto il mercato fotografico per intero
Eppure strano perchè spesso ho letto qui che Canon è la migliore per il semplice fatto che si vende di più e "vuoi che la gente sia stupida"?
user72463
inviato il 10 Marzo 2018 ore 9:58
Sembra un comunicato stampa di Sony Italia, anzi probabilmente lo è
Onsone...Fotolandia è un "grosso" negozio...molto bravi e seri ed io stesso spesso ci compro ed anche provenendo da Verona...spesso mi è conveniente. Ma fornisce di qualche pezzo anche altri negozianti. Certamente fa spesso ordini importanti e se "ci vede dentro" per una determinata macchina o obiettivo...ne fa scorta. Ma non ci credo neppure se lo vedo che ha fatto arrivare 20 Sony A7III già tutte vendute!!!
A volte capitano macchine che riuniscono in sé tutte le caratteristiche che una macchina dovrebbe avere ad un prezzo accettabile ai più. La A7iii è un buon esempio e penso farà da ponte per molte persone.
“ Il mio negoziante è persona serissima.. Mi rifornisco da anni non vedo perché doveva dirmi una balla.. A proposito a Torino se posso dire il nome del negoziante.. Riflessishop appena arrivate.... Chi è di Torino potrebbe fare un salto „
Pensare che Riflessishop è un negozio che non ha neanche 10 anni fondato da giovani ragazzi. Quando andai per la prima volta ad acquistare un supporto B-Grip che non riuscivo a trovare altrove a quel prezzo, avevano aperto da pochi mesi e tra me pensai: "Chissà quanto sopravviveranno, con tutta la concorrenza online che hanno ed i negozi che hanno fatto la storia della fotografia a Torino da oltre quarant'anni". Contento di essermi sbagliato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!