| inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:28
Le istantanee hanno il loro perché è il loro fascino. Ci sono persone che non hanno mai visto ina stampa fotografica immediata e rimangono stupefatti. Attenzione però. Da mia esperienza, le nuove pellicole Polaroid ci mettono in tempo lunghissimo per svilupparsi, almeno una ventina di minuti, e se la temperatura è bassa, in inverno in esterni, non si sviluppano completamente. Non sono più quindi istantanee, non hanno più senso. Quellecoriginali si sviluppavano in pochi minuti. Questa la mia esperienza. Da quello che mi dicono le instax Fuji invece hanno uno sviluppo molto simile alle Polaroid originali |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 19:57
Ero interessato anch'io all'acquisto di una Fuji che però scattasse in formato square, poi c'ho pensato bene, tanto e bene e sono arrivato alla conclusione che non ho voglia di spendere soldi in qualcosa che userò così raramente, troppo raramente. Penso non girerei con solo l'istantanea, e girare con 2 macchine diventerebbe scomodo. Alla fine ho trovato la Fuji SP-3 e sto per comprarla, non è assolutamente niente di paragonabile all'esperienza con un'istantanea ma se invece si vuole solo il prodotto finale è perfetta. Essendo portatile la si può tra l'altro usare "quasi" come istantanea, potendo però scegliere cosa e se stampare. |
user109536 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:00
Provate qualche App per Polaroid. Ne esiste una che butta fuori la foto con il caratteristico rumore e il caratteristico colore. Io ne ho fatto alcuni album molto divertenti |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 20:02
Fuji sp3 può in effetti essere in alternativa all' istantanea |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:16
o sp-2 se si vuole il, per me orrendo, formato piccolo e verticale. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 22:18
Raga lo scatta&sviluppa è una cosa a se.... Le stampantine portatili sono comode e di certo più economiche potendo stabilire se e cosa stampare... Quanto alla ricostruzione tramite app della stampa similpolaroid (o instax) non mi piace proprio...è una stampa su carta fotografica con delle cornici bianche intorno. Le stampe istantanea delle fuji o delle polaroid conservano invece le loro sensazioni tattili totalmente diverse...sono spesse, quasi grezze....e si possono esporre in modo tale da fare quasi arredamento... Ovviamente tutto soggettivo... Credo comunque che sia uno sfizio tutto sommato sostenibile economicamente....mal che vada rimane un cimelio che i nostri figli mostreranno ai loro amici tra una ventina d'anni....come facciamo noi con le macchine dei nostri genitori.... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 23:42
Io credo che la foto prodotta da una istantanea non digitale, sia qualcosa di unico, qualcosa che non si puó ripetere. Qualche volta mi dispiace persino donare la foto appena scattata agli amici o ai parenti a voi non capita mai? |
user117231 | inviato il 08 Settembre 2018 ore 8:35
È vero..una schifezza unica ed irripetibile. |
user109536 | inviato il 08 Settembre 2018 ore 11:58
È una battuta o lo pensi veramente? |
user117231 | inviato il 08 Settembre 2018 ore 12:29
Non lo so...io a tratti scherzo e a tratti dico sul serio... ma non sono mai riuscito a capire quando scherzo e quando invece sono serio. Compreso adesso. |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 12:50
“ mai provato la fotografia istantanea? „ Tutte le foto sono delle istantanee. Anzi da quando esiste il digitale chiunque, tempo un secondo, riesce a vedere il risultato. Se poi per istantanea si intende la stampa della foto direttamente dalla fotocamera allora ci dobbiamo accontentare delle fotine di 6,3x4,6 cm della Lomo o delle stampe 9.9x6,2 cm della instax wide. |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 13:58
Io ho una polaroid 630 SL un gioiellino. Comprata in un mercato dell'usato a Mannheim per soli 4€. Le foto hanno un fascino retrò che difficilmente lo si può ottenere con altre apparecchiature. L'unico neo è il costo delle pose, 8 pose 20€. |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:33
“ è una stampa su carta fotografica con delle cornici bianche intorno „ L'esperienza è diversa ma la stampa che viene fuori da una SP-2 o SP-3 o da una istantanea Fuji instax sono esattamente la stessa cosa, usi le stesse ricariche. Non è una classica stampante che stampa un foglietto dai bordi bianchi. Tra l'altro ci sono anche Fuji instax con LCD posteriore e scheda SD dove puoi decidere se stampare o no, e avendo l'SD puoi anche caricarci sopra qualsiasi foto (anche fatta con altro) e stamparla. Quindi è una stampante Fuji instax che però aggiunge il poterci fare anche foto. Ma è questione di gusti e di esperienze, non discuto su questo. Però visto che si parlava di esperienze, per quel poco che mi è capitato di usarle non lo farei, girare con una macchina abbastanza grande, poter fare pochissime foto e dovermele portare dietro. Non ci trovo un vero senso. Alla stampante invece sì, esco, scatto come e quanto voglio, e decido se stampare, quante stamparne, dove e quando stamparle (posso stamparmele comodamente arrivato a casa, mentre pranzo rilassato in vacanza, ecc...) e il prodotto finale è al 100% identico. Tutto qua. Per mia esperienza le istantanee vanno molto solo ai matrimoni. Perchè è una cosa divertente ma stanca dopo pochi minuti. |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:35
Ah, ovviamente parlando di istantanee moderne. Se si parla di fascino delle vecchie Polaroid il discorso cambia un po', non ci trovo comunque senso ad usarle ma capisco che sia tanto affascinante da volerle avere e provare. |
| inviato il 08 Settembre 2018 ore 14:56
@Bax Ho visto stampe da SP-3. Ma sbaglio o la stampina non ha la stessa inquadratura che vedi quando scatti con la camera Fuji? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |