RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scatto remoto con Nikon d850


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scatto remoto con Nikon d850





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 18:33

se non hai l' esigenza di dover scattare da lontano, hai sicuramente fatto la scelta giusta, da quando ho la D850 uso lo scatto remoto solo quando vado in "bulb" per tutto il resto Live view, touch leggero e scatto posticipato di 3sec. Sorriso;-)
Come suggerito anche da Roberto ;-)


Penso anch'io che per le mie esigenze sià sufficiente e l'ho trovato di buona fattura. Snapbridge (la app Nikon per l'utilizzo con wi-fi) la trovo molto macchinosa, da migliorare in tutto e soprattutto spesso trovo difficoltoso il collegamento con la macchina.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 11:32

....Snapbridge (la app Nikon per l'utilizzo con wi-fi) la trovo molto macchinosa, da migliorare in tutto e soprattutto spesso trovo difficoltoso il collegamento con la macchina.


anche io, provato per curiosità, poi subito messo in "modalità Aereo" , cosa che consiglio vivamente per risparmiare sulle batteria e non avere altre rogne. ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2020 ore 8:49

Ciao Madmat
Utilizzi ancora l'accessorio MC-36A?

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 10:25

Ciao Raffaele, si lo uso. Ad essere sincero per pigrizia quando posso utilizzo lo scatto ritardato che nella maggioranza delle foto è sufficiente. Ma in caso di posa B o altre situazioni specifiche lo monto e fa bene il suo lavoro.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2020 ore 10:37

Grazie Madmat, inizialmente pensavo di prendere il modello MC-30A per la D810 ma ho letto il tuo post e mi ha incuriosito il 36A.
Mi sa che acquisterò lo stesso tuo modello

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 19:53

Figurati. Sicuramente il 36A è più completo nelle funzioni, ed averle all'occorrenza non guasta. Il costo peraltro non mi sembra molto distante, poi se lo trovi usato non è un aggeggio che può darti chissà quale brutta sorpresa. Ciao

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2020 ore 20:38

grazie ancora Madmat.. trovato usato a metà prezzo e se riesco penso di prenderlo già domani stesso cosi incomincio ad impratichirmi con gli scatti remoti
Fino ad ora mai utilizzato uno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me