RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 III E righe sulle foto! Parte 3





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:22

? uno sporadico problema per chi ha Sony, un grosso problema per chi non ha mai usato una Sony. Il problema si risolve in primis continuando a scattare con la propria attrezzatura, con quella con cui ci si trova meglio. Poi il tempo libero ognuno lo impiega come vuole. Chi a cercare stripe nei flare, chi a tarare FF e BF o a cancellare i coriandoli nelle ombre. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:22

Le battutine ci stanno dai...pensa a chi sono anni che si sente rinfacciare gamma dinamica ed apertura delle ombre! MrGreen
Fossero queste le disgrazie!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:27

Subito pronti a puntare il dito ehSorriso
Le battutine servono anche per sdrammatizzare, sono il primo che si è messo a ridere dopo aver visto un'immagine divertente sulla d750;-). Distinguiamo l'ironia dal sadismo, perché qui credo che nessuno gioisca di queste "disgrazie"( io non le definirei nemmeno disgrazie, quelle sono altra cosa)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:28

Ecco non avevo letto nemmeno il messaggio di Jackito

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:29

Non credo le slt siano interessate.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:30

Boh avendo un 20mila raw di una stl che ha lo stesso sensore di a6000...
Una prova la faccio per capire.
Poi dopo provo a vedere se esce qualcosa

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:33

Ah non sapevo che avessero pdaf nel sensore anche le slt

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:39

Non ho idea se li abbiano o meno... Quindi boh...

Comunque un giro lo faccio, mi costa mezz'ora di tempo e mi levo il dubbio

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:59

Guardando le foto messe da Gianni5355 sembra che le righine siano fuori dalla copertura del pdaf sul sensore A6000.
Vanno fino al limite superiore del frame mentre secondo questo schema che ho trovato online non dovrebbero esserci pdaf li:
2.img-dpreview.com/files/p/E~TS520x0~articles/0717419525/afpoints.jpeg

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:01

ripeto, secondo me rimane solo un problema psicologico e non di certo reale nell'economia dello scatto.
se dovessi comprare una sony, non sarà certo sta cagata a pesare sulla scelta.

insomma, chi usa uno strumento cum grano salis, non sta a guardare ste sciocchezze ma valuterá ben altre caratteristiche su cui compiacersi o schifarsi.

sony a mio avviso, ha ben altri problemi/limitazioni (false performance) per cui fa cagare, non certo ste righine insulse.


p.s.
come si vede che qui dentro la maggior parte sono dei tecnology addicted e non dei fotografi.
che ci sta eh ;-)
per questi sì che sto difetto sarà devastante ! MrGreen
(fiiiicus, ti fischian le orecchie ? MrGreen mentre un duro come blacky se ne sciacqua le palle !!)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:05

Io senza leggere una sola lettera di quello scritto prima, volevo dire che tempo fa ho scoperto un problema di righe nere anche sulla a77 Sony.. Pensavo fosse fallata la mia e dopo aver scaricato un raw da photograhy blog o come si scrive lui ho scoperto che il difetto era anche li..quindi ho messo l'anima in pace.. Se volete l'esempio chiedete

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:09

Scusa tanto ma quelle righe fanno cagare a prescindere dall'essere fotografo o meno!


quelle righe esistono solo nei forum, non nella realtà !
non l'hai ancora capito ?

questo da come si evince dagli esempi portati da chi ha sony.
se poi si scopre che su 10 foto fatte in controluce la metà, ma anche un 5% presenta il problema... allora è un altro paio di maniche.
ma sembra di capire che su 1 milione di scatti ce ne si ritrova 1 scatto col problema per cui.... dicheccavolo stiamo parlando ???

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:12

Quelle righe sono un riflesso in uscita del sensore che si ha in condizioni di luce particolari e con la giusta inclinazione della fotocamera, basta cambiare di poco inclinazione che non sono più replicabili.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:13

la 7a3 ha il fliltro aa?

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 14:15

la 7a3 ha il fliltro aa?

Non è scritto chiaro da nessuna parte.
Probabilmente si.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me